Xiaomi Redmi Note 5

Franco Baiocchi 08 Agosto 2018 Mobile

Il Redmi Note 5 è un terminale economico che gioca a fare il primo della classe e ci riesce sotto molti aspetti, con prestazioni pienamente sufficienti per la stragrande maggioranza delle necessità, il tutto con autonomia eccellente ed un rapporto qualità prezzo che ha dell'incredibile.

Introduzione e caratteristiche


- click per ingrandire -

Il Redmi Note 5 è uno smartphone di fascia economica prodotto da Xiaomi, colosso cinese residente in quel di Shenzhen, che produce una varietà incredibile di prodotti, dall'asciugamano in cotone a fibra lunga Sinkiang (con materiale antiacaro sweden polygiene) al videoproiettore DLP laser 4K a tiro ultra corto, con luminosità dichiarata pari a 5.000 lumen, soundbar integrata, mediaplayer Android, il tutto ad un prezzo di circa 1.600 Euro. Il brand Redmi, che ha visto la luce con i suoi primi esemplari nel 2013, identifica smartphone di fascia media ma la maggior parte dei terminali che ne fanno parte, come prestazioni e caratteristiche, sono a tutti gli effetti dispositivi di fascia medio-alta con prezzo da "entry level". Dopo i primi anni in cui venivano utilizzati anche SoC MediaTek in alcuni terminali della gamma, sono stati utilizzati quasi esclusivamente System-on-Chip Snapdragon serie 4xx e 6 xx negli ultimi modelli usciti.  

Il RedMi Note 5, da non confondersi con il Redmi 5 Plus, è dotato di SoC Qualcomm Snapdragon 636, con processore Octa-core (4x 1.8 GHz Kryo 260 + 4x 1.6 GHz Kryo 260) e GPU Adreno 509, un display LCD IPS da circa 6" con risoluzione di 1080 x 2160 pixel, 4 GB di RAM e 64 GB di flash ROM interna espandibile fino a 256Gb con microSD card, doppia fotocamera posteriore da 12+5 megapixel,  fotocamera anteriore da 13 megapixel, batteria di 4.000 mAh, sistema operativo Android Oreo 8.1 con interfaccia utente MIUI 9.

 
- click per ingrandire -

Il Redmi Note 5 presenta il display LCD IPS da 5,99 pollici nella faccia principale con un rapporto screen-to-body che non sembra però dei migliori in quanto lo schermo è circondato da una cornice con due ampie bande inferiore e superiore in cui sono alloggiati l'auricolare, alcuni sensori, il LED di notifica e la doppia fotocamera frontale. Non sono presenti tasti fisici o tasti di navigazione esterni.

 
- click per ingrandire -

Sul dorso è posizionata la doppia fotocamera posteriore, con flash LED in alto a sinistra, ben lontana dal lettore di impronte digitali situato più in basso al centro, quest'ultimo a distanza di sicurezza dagli obiettivi delle camere, altrimenti a rischio ditate. Sul lato destro sono situati il pulsante di accensione/spegnimento ed il bilanciere del volume, sul lato sinistro la slitta per la doppia nano SIM (o nanoSIM/microSD card). Sul lato superiore il trasmettitore  a infrarossi ed un microfono ambientale, nel lato inferiore invece il connettore microUSB per la ricarica e il trasferimento dei dati, il microfono principale, l'altoparlante per il vivavoce e un connettore minijack da 3,5 mm per l'uscita cuffie.

L'aspetto estetico generale probabilmente non è dei migliori, sopratutto per la faccia posteriore che è divisa in tre parti, con il gruppo delle due camere che spoge di qualche millimetro. In ogni modo, pur essendo un telefono economico, il Redmi Note 5 è ben costruito ed ingegnerizzato, utilizza materiali di qualità, dà sensazioni di robustezza e solidità ed è progettato per attenuare gli impatti agli angoli per evitare danni allo schermo, con un foglio doppio di grafene per ridurre la temperatura. Lo smartphone dispone inoltre di un buon "grip" che permette una presa sicura. L'interfaccia utente, la MIUI 9.5 al momento attuale, ha una vasta gamma di applicazioni che coprono differenti funzionalità,è molto fluida e risponde con rapidità, con una grafica ben curata in ogni dettaglio.  

Il Redmi Note 5 è disponiblie nelle colorazioni Lake Blu, Nero e Oro. La confezione contiene un alimentatore 5V/2A, un cavo microUSB, la cover per il display, lo spillo per la slitta ed una guida rapida.

Scheda Tecnica

Produttore Xiaomi SIM card 2x nanoSIM
Modello Redmi Note 5 Tipo rete 2G GSM, 3G WCDMA, 4G LTE FDD, 4G LTE TDD
Listino € 249,00 Network 4G/3G/2G si / si / si
OS Android Oreo 8.0 e MIUI 9 Sensori

Bussola elettronica, Accelerometro, Sensore di prossimità, Infrarosso, Sensore di luminosità, Giroscopio, Hall sensor

SoC

Qualcomm Snapdragon 636

Bluetooth / NFC 5.0 / no
CPU

4x 1.8 GHz Kryo 260 + 4x 1.6 GHz Kryo 260

Camera front 12+5MP
Tipo CPU - - Camera back 13MP 
GPU

Adreno 509

Zoom / F (front) D  / f1.9+ f2.0 ( - / f1.9)
RAM 4 GB Video REC FHD (1920 x 1080) @30fps
ROM (utente) 64 GB  GPS GPS, AGPS, Glonass, Beidou
Display 5.99" Batteria 4000 mAh
Tecnologia

LCD IPS

Socket microUSB
Risoluzione 2160 x 1080 Flash card 256GB max
Densità 403 dpi Dimensioni 158.6 x 75.4 x 8.05 mm
Touch screen capacitivo Peso 181g
Note e ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni: www.mi.com/it/redmi-note-5/

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News