Xiaomi Redmi Note 7

Franco Baiocchi 09 Giugno 2019 Mobile

Il Redmi Note 7 è un terminale di fascia economica con prestazioni complessive ben al di sopra, che sebbene caratterizzato da prestazioni inferiori alle aspettative del comparto fotografico, ha un rapporto qualità prezzo che ha dell'incredibile

Introduzione e caratteristiche


- click per ingrandire -

Il Redmi Note 7 è uno smartphone di fascia economica, dalle caratteristiche molto interessanti ed è stato lanciato sul mercato italiano il 12 marzo del 2019. Redmi è un un brand ben distinto del colosso cinese Xiaomi, introdotto a luglio 2013 con il primo Redmi Phone e caratterizzato da prodotti con prezzo molto aggressivo. Il Redmi Note 7 è equipaggiato con un SoC Snapdragon 660 Octa-core (4x 2.2 GHz Kyro 260 + 4x 1.84 GHz Kyro 260), GPU Adreno 512, display LCD IPS da 6.3 pollici con notch a goccia, risoluzione FHD+ (1080 x 2340 pixel), rapporto di aspetto pari a 19.5:9, doppia camera posteriore da 48 MP+5 MP con AI, apertura relativa f/1.8 e f/2.4, con possibilità di realizzare video 1080p fino a 60fps e slow motion 1080p a 120fps, fotocamera frontale da 13 megapixel, batteria da 4000 mAh con ricarica veloce Qualcomm Quick Charge 4, sistema operativo Android Pie 9, con interfaccia MIUI 10.2.

 
- click per ingrandire -

Lo smartphone è disponibile in due configurazioni, una da 3 GB di RAM e 32 GB di memoria ed una da 4 GB di RAM e 64. Il dispositivo che abbiamo in prova (DUT) è la versione con 3 GB di RAM e 32 di ROM interna, in ogni modo espandibile fino a 256GB con microSD esterna. Lo smartphone è realizzato con materiali di pregio con Corning Gorilla Glass 5 anteriore e posteriore ed ha un design gradevole grazie anche alla finitura posteriore a gradiente in vetro; sembra ben solido e robusto. Si riesce a tenere comodamente in una mano anche se non risulta agevole l'utilizzo in questa maniera, viste le generose dimensione del display.

La presenza del notch a goccia, in cui è posta la telecamera frontale, massimizza il rapposto screen-to-body, anche se ci sono delle bande nere non eccessivamente pronunciate sui lati lunghi, ma ben visibili sui lati corti. Il dispositivo è dotato inoltre di sensore IR che permette di untilizzare il telefono come un telecomando universale e soprattutto di uscita cuffie con mini-jack da 3,5mm che sta diventando sempre più raro negli smartphone di ultima generazione.

 
- click per ingrandire -

La doppia telecamera posteriore sporge leggermente e tutto ciò mi ha fatto pensare ad una scarsa stabilità del dispositivo se appoggiato su un piano, cosa che, si è dimostrata empiricamente infondata; rimane pur sempre la perplessità che gran parte del peso dell'appoggio viene distribuito sul sottile bordo del vetro che protegge la camera stessa e che, a lungo andare, potrebbe subire eventuali danni.

La confezione contiene, oltre al Redmi Note 7, un adattatore, un cavo USB Type-C, uno strumento di espulsione della SIM, un manuale utente, una custodia morbida trasparente, il certificato di garanzia.


- click per ingrandire -

Specifiche tecniche:

  • SoC: Qualcomm Snapdragon 660 AIE octa-core, processore Fino a 2.2GHz GPU Adreno 512, fino a 850MHz
  • Memoria: 3GB + 32GB, 4GB + 64GB. Supporta l'espansione di memoria fino a 256GB
  • Fotocamera posteriore:
    • Dual camera posteriore AI da 48MP+5MP
    • Large pixel da 1.6μm (Super Pixel 4-in-1)*
    • PDAF
    • Apertura f/1.8
    • Fotografia notturna stabile a portata di mano
    • Modalità ritratto AI, sfocatura dello sfondo
    • Flash monocromatico
    • Miglioramento fotografico a bassa luminosità
    • HDR Standard
    • Auto HDR
    • Stabilizzazione video (EIS)
    • Modalità raffica
    • Modalità panorama
    • Riconoscimento facciale
    • Video 1080p, 60fps/30fps, 720p, 30fps ,Slow motion 720p, 120fps, Slow motion 1080p, 120fps
  • Fotocamera anteriore
    • 13MP
    • Modalità ritratto AI, sfocatura dello sfondo
    • Modalità Bellezza AI
    • Riconoscimento facciale
    • Timer selfie
    • HDR
  • Display:
    • Display FHD+ a goccia da 6,3"Rapporto di aspetto 19.5:9
    • Risoluzione: 2340x1080 FHD+, 409 PPI
    • Contrasto: 1500:1 (typ)
    • NTSC: 84% (typ)
    • Schermo antiriflesso
    • Modalità notturna
    • Modalità di lettura
    • Regolazione della temperatura del colore
    • Modalità standard
  • Batteria:
    • 4000mAh (typ) / 3900mAh (min)
    • Supporta la tecnologia Qualcomm Quick Charge 4
    • Caricabatterie 5V / 2A incluso
    • Porta di ricarica Type-C
  • Reti e Connettività
    • Sportello SIM ibrido 3-choose-2: quando si utilizzano entrambi gli slot per le schede SIM, è possibile impostare entrambe le schede come scheda principale, con supporto
    • 4G+/4G/3G/2G
    • Bande di rete: GSM B2/3/5/8, WCDMA B1/2/5/8, FDD-LTE B1/3/5/7/8/20, TDD-LTE B38/40/41(120MHz)
    • Protocolli supportati: 802.11a/b/g/n/ac
  • GPS: GPS, AGPS, GLONASS, Beidou
  • Sensori: Giroscopio, Accelerometro, Sensore di distanza. Bussola elettronica, Porta a infrarossi, Sensore di impronte digitali, Sensore di luce ambientale
  • Dimensioni: Altezza: 159.21 mm Larghezza: 75.21 mm Spessore: 8.1 mm Peso: 186 g
  • Colorazioni: Bright Black, Dream Blue, Violet

  Per maggiori info: www.mi.com/it/redmi-note-7

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News