Il collezionista di Occhi
Il feroce serial killer Jacob Goodnight sfoga la sua frustrazione compiendo efferati omicidi e conservando come “souvenirs” i bulbi oculari dei malcapitati. L'edizione Mediafilm è molto curata, con audio multicanale PCM e DTS HD MA, video interessante e una buona dose di contenuti speciali
E' l'ultimo dei 3 titoli realizzati finora in Blu-ray da Mediafilm. Film horror del 2006, diretto da Gregory Dark (prestato dal cinema porno) e prodotto dalla World Wrestling Entertainment, rivisita con humor nero l’abusato tema cinematografico di “ragazzini innocenti torturati e uccisi da un maniaco”. Protagonista il feroce serial killer Jacob Goodnight ( il wrestler Kane), rifiutato dalla società a causa dell’acromegalia da cui è affetto. Jacob sfoga la sua frustrazione compiendo efferati omicidi e conservando come “souvenirs” i bulbi oculari dei malcapitati, accuratamente riposti in barattoli di vetro.
Qualità Video
Il film è presentato nel rapporto di immagine originale 1,85:1 ed il video è codificato in AVC-MPEG4; la qualità video è buona, anche se il dettaglio non è ai massimi livelli in quanto, non essendo una produzione di grosso budget, con tutta probabilità non è stata usata una pellicola particolarmente definita. Nelle scene diurne comunque la grana non si nota praticamente affatto, in quelle scure invece è presente. Il contrasto ed il livello del nero sono ottimi, molte delle scene sono riprese nella penombra nelle camere dell'albergo, tuttavia i particolari sono ben distinti sugli sfondi scuri. I primi piani sono molto curati in quanto il regista, che viene dal cinema porno, è per deformazione professionale abituato a focalizzare i particolari.
Qualità Audio
Come per The Eye anche qui Mediafilm ha inserito 2 colonne audio lossless multicanale, PCM e DTS HD MA; la differenza tra la traccia inglese DTS HD MA ed italiana non è molto marcata ed anche le due tracce italiane sono simili. In realtà la colonna sonora non spicca per brillantezza, come del resto quasi tutte quelle degli horror di basso costo, fermo restando l'ottimo lavoro di codifica operato per la realizzazione del disco.
Contenuti Speciali
In questa edizione i contenuti speciali non mancano. Abbiamo: il backstage in cui viene presentato il wrestler Kane; il trailer originale, il trailer italiano e 2 Spot TV, uno dal titolo "Wall" e l'altro "Victims". Un documentario con interviste al cast ed i cineasti; una featurette con Kane ospite a WWE news ed infine una fotogallery.
Conclusioni
Una edizione anche questa molto curata; anche se il titolo non è il massimo come film horror, è da notare la cura che Mediafilm mette nelle proprie edizioni Blu-ray, speriamo che sia alo stesso livello qualitativo anche l'atteso Good Night And Good Luck in uscita a Febbraio.
La pagella secondo Edoardo Ercoli
Film | ![]() |
5 |
Authoring | ![]() |
6 |
Video | ![]() |
7 |
Audio ITA | ![]() |
6 |
Audio V.O. | ![]() |
6 |
Extra | ![]() |
7 |