Star Trek: La Serie Classica - Stagione 1

Emidio Frattaroli 15 Agosto 2009 Media, HD e 4K

La prima stagione della leggendaria serie TV Star Trek arriva in formato Blu-ray Disc in una pregevole edizione Paramount con ben 7 dischi BD50, con due diverse edizioni (con e senza restauro) e piena zeppa di contenuti speciali, alcuni dei quali realizzati in alta definizione

Contenuti extra e conclusioni

Contenuti Extra

I contenuti speciali sono davvero tantissimi; alcuni sono in SD, principalmente derivati dalla vecchia edizione DVD ma altri sono stati creati per il Blu-ray in alta definizione. Iniziamo con i Trailer Televisivi in Standard Definition; ogni episodio ha abbinato il proprio trailer di presentazione televisiva. Passiamo ora alle featurette. La prima si intitola: To Boldly Go..Season 1 di 19 min, in cui Nimoy, Shatner e altri membri del cast e della troupe si concentrano su alcuni episodi chiave della prima stagione, oltre alla difficoltà realizzative parlano molto di come gli attori sono entrati nei personaggi. Poi abbiamo Sci Fi Visionaries di 17min in SD: un tributo alla qualità della concezione della storia che ha avuto un così grande successo. Segue una featurette di 9 min in SD intitolata Kiss 'N Tell: Romance in the 23rd Century, uno sguardo divertente alla vita sentimentale del capitano Kirk. Qui Shatner scherza sulla difficoltà di baciare così tante belle donne, si parla anche degli amori di Spock, McCoy, Sulu, Chekov, Scotty e Uhura.

Davvero interessanti i cinque documentari, alcuni dei quali in HD e con elevata qualità video. Riflessioni Su Spock è in SD ed ha una durata di 12 min. Nel documento Leonard Nimoy ricorda le prime interpretazioni del suo famosissimo personaggio. Abbiamo un altro documentario in SD dal titolo: Life Beyond Trek: William Shatner di 11 min, registrato nel 2003 in cui Shatner parla della sua passione per l'allevare i cavalli; non è di grande rilievo per Star Trek, ma è molto utile per la focalizzazione del personaggio. Il terzo documentario in SD è di 24 minuti e si intitola The Birth Of A Timeless Legacy: uno sguardo alle origini e gli sviluppi della serie, dalla produzione degli episodi pilota ai problemi di budget; Shatner, Nimoy ed altri membri sono intervistati separatamente e ci sono brevi clip dell'epoca con Gene Roddenberry.

Il primo documentario in HD ha una durata di 20 minuti e si intitola Spacelift: Transporting Trek into the 21st Century, uno dei contenuti più interessanti dell'edizione in Blu-ray e che verte sul processo di rimasterizzazione, a partire dal telecine HD, al restauro digitale dell'immagine e del suono fino all'introduzione dei nuovi effetti speciali. L'altro documentario in HD, dal titolo Billy Blackburn's Treasure Chest: Rare Home Movies and Special Memories, ha una durata di 14 minuti. Nel documentario l'attore Blackburn ricorda la produzione del film e le registrazioni da lui fatte in 8mm sul set che ha conservato come memoria dell'epoca. Blackburn ha avuto ruoli senza dialoghi nella serie, ma ha interpretato vari personaggi tra cui il navigatore tenente Hadley, altri membri del'equipaggio visti di sfuggita in qualche episodio, personaggi della folla sui vari pianeti e perfino qualche alieno (indossando l'opportuno costume).Un contenuto interessante è anche Interactive Enterprise Inspection, che inizia con un tour visivo dell'esterno dell'Enterprise in cui il visitatore può scegliere quale sezione visitare; una voce narrante spiega la funzione di ogni parte, gli effetti speciali in HD sono ben fatti ma questo extra non fornisce informazioni che i Trekkers più incalliti non conoscessero già.

Usando la funzione Bonusview che richiede profilo 1.1 del lettore Blu-ray, è possibile accedere alla featurette Starfleet Access, col Picture in Picture, e consente di vedere durante alcuni episodi in un angolo dello schermo alcune interviste ai membri del cast, produttori, sceneggiatori e realizzatori degli effetti speciali, e soprattutto Michael e Denise Okuda: due tra i più grandi esperti di Star Trek. In ogni caso , nonostante i piccoli difetti a cui abbiamo accennato, Star Trek non era mai stato visto in questo modo , il risultato è davvero strepitoso e gli appassionati della serie non potranno che esserne felicissimi; il prodotto è davvero curato e non si tratta del solito cofanetto di una serie TV ma di un vero prodotto per appassionati, ricco dei dettagli che più piacciono ai Trekkers

La pagella secondo Edoardo Ercoli

Film 9
Authoring 7
Video 7
Audio ITA 6
Audio V.O. 7
Extra 9

PAGINE ARTICOLO

Commenti (27)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Murakami

    15 Settembre 2009, 21:10

    Che meraviglia: se non costa un rene me la prendo...
  • bradipolpo

    18 Settembre 2009, 13:04

    90€ ti pare un buon prezzo per un rene?

    p.s.
    si trova intorno ai 55€ su amazon UK
  • endriu

    18 Settembre 2009, 16:09

    che figata,

    compro compro!
  • 3lux

    18 Settembre 2009, 18:14

    Ha anche la lingua italiana?
  • GIANGI67

    18 Settembre 2009, 18:19

    Ovviamente si',dal momento che e' uscito qui da noi.
  • GIANGI67

    18 Settembre 2009, 18:19

    post doppio...
  • chry2403

    18 Settembre 2009, 18:48

    ben undici pellicole cinematografiche e cinque serie televisive (di cui una a cartoni animati).

    Le serie televisive sono 6: TOS, TNG, DS9, VOY, ENT ed appunto TAS.
  • 3lux

    18 Settembre 2009, 19:25

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Ovviamente si',dal momento che e' uscito qui da noi.

    Ovviamente ... lo chiedevo in relazione all'edizione in vendita su amazon.uk (dalle cui pagine non si desumono le lingue incluse nel disco, essendo indicati solo i sottotitoli).
    Che se compro l'edizione italiana in un negozio italiano ci troverò addirittura la mia lingua natìa ... fin lì c'arrivo persino io, tu che dici?
  • GIANGI67

    19 Settembre 2009, 12:13

    Il thread e' basato sull'edizione uscita da noi.Se nel tuo post avessi specificato che volevi lumi sull'edizione UK ti sarei stato subito utile,nel senso che l'audio italiano c'e' anche li'.
  • 3lux

    21 Settembre 2009, 10:09

    Scusa, in effetti la mia domanda non era chiarissima.
    Grazie per l'informazione, su amazon si trova a 49 euro e se c'è la lingua italiana come dici tu, è da certamente da prendere in considerazione.
    Infatti su Amazon ho trovato che:
    In answer to all of the above. The discs come with German,French,Italian,Spanish dubbing. (I've checked it isn't cheaply done either but quality) they also include nearly every language in Europe with Subtitles.
    Grazie ancora per la dritta.
« Precedente     Successiva »

Focus

News