Cofanetto Lilli e il vagabondo
Disney regala agli appassionati l'imperdibile classico del 1955 in una versione restaurata allo stato dell'arte. Disponibile anche in cofanetto con il sequel Il cucciolo ribelle del 2001
Lilli e il vagabondo II - Il cucciolo ribelle
Che barba la vita del cane da salotto! Zampa è il cucciolo irrequieto di Lilli e Biagio, ormai a loro agio nella vita domestica dei loro padroni. Tra i loro piccoli, Zampa non riesce ad accettare il comportamento tranquillo dei genitori e non presta ascolto alle raccomandazioni del padre, ignorandone il passato da randagio. Punito per la troppa audacia, viene messo in punizione e legato in giardino.
La piccola peste riesce però a liberarsi e si unisce ad una banda di cani randagi guidata Buster, vecchio amico di Biagio, snobbato a suo tempo dal vagabondo in seguito alla decisione di seguire la dolce Lilli. Buster cercherà di incitare il figlio contro il padre, ma Zampa troverà l'amore - e la ragione - in una sensibile cagnetta di nome Angel.
Nel 2001 la Disney realizza il sequel del grande successo Lilli e il vagabondo. Il film anche se riprende personaggi e tematiche del primo episodio è orfano purtroppo di quella magia unica dei grandi classici. Il ritorno dei vari Whisky, Fido, ecc... non basta a sollevare le sorti di un cartone che stuzzica sicuramente il divertimento dei più piccoli ma che difficilmente può ambire allo stesso successo dell'illustre predecessore per un pubblico più adulto. Praticamente perfetto per l'home video.
Qualità video
Il disco presenta il film in formato 1.78:1 con codifica AVC. L'origine più attuale del master si traduce in una compattezza maggiore del quadro. Colori brillanti e immagini sempre nitide e pulite senza inflessioni di compressione donano un video eccellente sia nei primi piani che nei consueti fondali utilizzati per le scene.
Qualità audio
La chiusura rilevata nel disco precedente è qui assente. La codifica italiana in DTS 5.1 (è presente anche la simile localizzazione in tedesco e spagnolo) è ben bilanciata, con una buona presenza frontale e flusso posteriore utilizzato - con parsimonia - per musiche e qualche contributo di ambienza. La traccia originale inglese, anche se lossless, questa volta si ferma ai 5.1, con una tridimensionalità della scena minore nonostante un buon utilizzo di tutti i canali.
Il Blu-ray contiene anche tre tracce codificate in Dolby Digital 5.1 per portoghese, turco e russo.
Contenuti extra (HD e SD)
Anche in questo caso il disco contiene gli extra in SD realizzati per la precedente versione in DVD: Il making of, Canta con noi e 3 cortometraggi extra. E' inoltre possibile visualizzare durante il film una serie di curiosità sui cani e sulle loro abitudini.
La pagella secondo Alessio Tambone
Film | ![]() |
7 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video | ![]() |
10 |
Audio | ![]() |
8 |
Audio V.O. | ![]() |
8 |
Extra | ![]() |
7 |
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: Febbraio
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Febbraio. Pubblichiamo... »