Cenerentola

CineMan 28 Settembre 2012 Media, HD e 4K

Sessantadue anni fa usciva nelle sale uno dei grandi classici di casa Disney. Oggi è disponibile in Blu-ray, anche in cofanetto da triplo disco con i successivi sequel

Cenerentola

Sessantadue anni fa usciva nelle sale uno dei grandi classici di casa Disney. Oggi è disponibile in Blu-ray, anche in cofanetto da triplo disco con i successivi sequel

Rimasto vedovo, il ricco padre della piccola e bella Cenerentola decide di risposarsi con la fredda aristocratica Lady Tremaine. Mal considerata fin dall’inizio, alla scomparsa del padre Cenerentola rimarrà sempre più in ombra ritrovandosi nei panni di sguattera, vessata dalle due perfide e sgraziate sorellastre Anastasia e Genoveffa. Sopportando ogni genere di avversità e angherie, Cenerentola sogna una vita migliore, consolata dalla presenza di simpatici amici animali tra cui i topolini Giac e Gasgas. L’occasione giungerà con una sontuosa festa organizzata dai regnanti del luogo, decisi a trovare una degna consorte per il principe ereditario. Nonostante la possibilità di prendere parte all’evento, Cenerentola si troverà messa nuovamente da parte, sino al momento in cui una fata non deciderà di aiutarla.

Dodicesimo film di Walt Disney, che prende ampiamente spunto dai racconti di Perrault ma anche da quello dei Fratelli Grimm (da cui vennero eliminati particolari truculenti), rivisti e corretti per esigenze di copione. L’ennesimo azzardo economico di Disney, insignito di numerosi premi e in concorso agli Oscar per le musiche, rivelò un’opera senza tempo tra le più belle del periodo d’oro della casa di produzione.

Qualità video

BD-50, formato video originale 1.33:1, codifica video AVC/MPEG-4. Risultato sorprendente per le immagini, solidità, assenza totale di grana e al contempo risalto dei disegni e possibilità di acquisire per la prima vola particolari senza riscontro di compressione. Colori sgargianti, saturazione, livello neri.

Qualità audio

DTS 5.1 canali per l'italiano (1509 kbps) di buona resa, assenza di dinamica ed elementi discreti favorendo comunque l'accompagnamento sonoro e il risalto dei dialoghi. Migliora notevolmente il risultato con l'esclusiva rielaborazione DTS-HD Master Audio 7.1 canali inglese (core @ 1509 kbps), che favorisce un ascolto di notevole spessore. Presente anche l'originale dell'epoca in formato DTS-HD Master Audio 1.0 (core @ 384 kbps).

Contenuti extra (HD/SD 480i)

Focus sulla signora che ispirò il personaggio della fata smemorina, il castello di Cenerentola e la costruzione di Fantasyland presso Orlando in Florida, corto originale ispirato al film interpretato da Christian Louboutin, bozzetti della scena iniziale alternativa. Corto dedicato al matrimonio di Raperonzolo ed Eugene.

Inclusi gli extra già editati per il DVD (NTSC) con 10 minuti dedicati alle due scene tagliate, approfondimenti sulle musiche, il personaggio di Cenerentola, le canzoni non utilizzate, programmi radio, 38 minuti di making of, la nascita dell'idea, tributo ai veterani Disney con focus sull'artista Mary Blair, comparazione storyboard-film della scena iniziale, la Cenerentola animata del 1922 (7'), estratto dal programma televisivo Mickey Mouse Club del 1956, trailer originale e i 5 trailer delle successive riedizioni.

La pagella secondo CineMan

Film 9
Authoring 7
Video 10
Audio ITA 7
Audio V.O. 8
Extra 8

 

UPDATE: Pubblichiamo otto screenshot del Blu-ray recensito, riprendendo alcuni frame segnalati nel primo post chipko. La nostra analisi comunque proseguirà nei prossimi giorni.

- click per ingrandire -

 

Similar Post You May Like

  • La carica dei 101

    Il diciassettesimo classico Disney finalmente in alta definizione. Le avventure imperdibili... »

  • Home Video HD: Settembre

    Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Settembre. Pubblichiamo... »

Commenti (37)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • PrincePhilip

    29 Settembre 2012, 14:00

    Posto anche questi, a dimensione maggiore (le immagini con la cornicetta rosa progengono dal DVD Storie di Principesse - Volume 3" ...

    - Scompare la camicetta azzurrina di Smemorina

    http://i1228.photobucket.com/albums...zps934c0de9.png
    http://i1228.photobucket.com/albums...zpsb9d3ad6d.png

    - Abito di Cenerentola senza dettagli, dal colore intenso e con i contorni smangiucchiati o spariti (il braccio si fonde con il sellino)

    http://i1228.photobucket.com/albums...csnap-00203.png

    Altri dettagli dell'abito di Cenerentola

    http://i1228.photobucket.com/albums...nap-001fg19.png

    - Pieghe dello scialle della matrigna sottilissime, così come le striature grigie dei capelli

    http://i1228.photobucket.com/albums...snap-001472.png

    - Cavalli rosa e verdini, quasi invisibili i dettagli della carrozza e del cocchiere

    http://i1228.photobucket.com/albums...csnap-00164.png
  • chipko

    29 Settembre 2012, 14:34

    E si che sul Disney forum temevano che non lo leggeste neanche. Alla faccia! Vedo che invece ha suscitato commenti.
    Originariamente inviato da: grunf;3645837
    Un grazie a Chipko per l'ottimo lavoro d'indagine svolto.

    A dire la verità ho solo condiviso un lavoro, la maggior parte delle scoperte si devono a queste persone che notarono tutto già nel 2006. Il resto l'ha scoperto, credo sia stato proprio lui il primo, PrincePhilip che tra l'altro è intervenuto direttamente qui nella discussione.
    Qui potete seguire autonomamente la discussione e la sua evoluzione (da pag 18-33). Si potrà notare come ad ogni nuovo screen si sia trovata, da parte di alcuni, una nuova giustificazione. Le righe non c'erano le hanno aggiunte in vhs (peccato che poi sulla pellicola ci fossero e anche nei trailer storici del fim nel BD si vedano), è colpa della tv che spara i colori (e tu a regolare i vari contrasti ma niente), è colpa della dimensione della tv che è troppo piccola (io però ho un 42 pollici), è colpa degli animatori (versione 1 ), è colpa dei coloristi (versione 2 ), è colpa di chi ha sbagliato a consegnare le bobine alla ditta che fece il restauro perché diede loro la bobina sbagliata . Trovo incredibile di quanti siano i colpevoli (tutto è possibile) e che miracolosamente non ce ne sia nessuno tra chi ha curato l'edizione e il restauro, loro nessuna colpa, nemmeno una piccina picciò.
    Trovate tutto in quelle pagine disseminate fra vari offtopic e prese in giro reciproche. Quello che ho postato sopra è un riassunto comico. Io poi non sono un esperto di niente (solo di filologia romanza) a differenza di altri che di sicuro hanno infinite conoscenze (non sono ironico) più del sottoscritto. Io ho solo un paio di occhi per vedere un confronto e un paio di orecchie per sentire i buchi audio. Anche su questo credo si dovrebbe basare una recensione, che, per carità può comunque essere positiva (comunque è un passo avanti rispetto al dvd per via dell'hd, del formato e dei fps), ma certo non entusiastica. Poi un minimo di critica ci dovrebbe pur essere visto gli errori sul restauro.

    [COLOR=#FF0000]EDIT[/COLOR]
    PS qui un confronto con una pellicola originale in technicolor del 1950 postata su Facebook da un'utente del nosto forum. E come si potrà vedere le linee nel vestito c'erano e si vedono (tralasciamo pure il colore dell'abito anche se sospetto che quello bianco sia l'originale visto che quando la fata lo trasforma è bianco) nonostante la bassissima risoluzione della foto.
  • barrett

    29 Settembre 2012, 17:19

    ringrazio sia chipko che princephilip per le loro comparazioni che personalmente mi eviteranno di spendere dei soldi per questo scempio... consiglierei comunque di ripostare il tutto sul thread ufficiale di Cenerentola della sezione Blu-Ray, al fine di dargli massima visibilità.
  • chipko

    29 Settembre 2012, 17:47

    Originariamente inviato da: barrett;3646133
    ringrazio sia chipko che princephilip per le loro comparazioni che personalmente mi eviteranno di spendere dei soldi per questo scempio... consiglierei comunque di ripostare il tutto sul thread ufficiale di Cenerentola della sezione Blu-Ray, al fine di dargli massima visibilità.

    Grazie.
    Io ho postato solo il link, essendo nuovo del forum non volevo certo iniziare con un crossing post. Ma se gli amministratori non hanno niente da ridire per me non è certo un problema fare copia e incolla .
  • Gus

    29 Settembre 2012, 23:42

    Mamma mia ho letto solo ora la discussione, sono senza parole... SCAFFALE senza pensarci proprio. Sono 50 anni che vanno avanti a rifilare gli stessi 20 film facendoli pagare ad ogni riedizione come se fossero caviale e in piu' si permettono di prendere in giro i clienti in questo modo Maledetti
  • poe_ope

    01 Ottobre 2012, 10:07

    Cerchiamo di fare passaparola con amici e conoscenti che incolpevolmente non bazzicano i forum come i nostri per favore: il buon padre di famiglia che vuole regalare la magia dell'HD hai propri pargoli deve poter essere avverito di uno scempio simile. Se poi lo acquista comunque amen...

    Un plauso a Edoardo per la pronta iniziativa revisionistica: magari mettete un alert in testa alla recensione così da segnalare che il giudizio è per lo meno sospeso in attesa di approfondimenti (lo dico perché qualcuno legge le recensioni via rss e i commenti se li perdono).

    Ciao!
    Marco
  • Emidio Frattaroli

    01 Ottobre 2012, 11:24

    Grazie a chipko e PrincePhilip per i loro controbuti.

    D'altra parte, prima di condannare a morte Disney per questa edizione in Blu-ray, vorremmo verificare le vostre segnalazioni.

    Gli screenshot infatti sono a risoluzione un po' troppo bassa per fare le necessarie verifiche del caso.

    Inoltre, anche al netto della compressione, in alcuni confronti sembra che ci siano comunque più informazioni nell'edizione Blu-ray rispetto a quella in VHS.

    Anche Edoardo si sta procurando il Blu-ray ed effettuerà un'analisi del materiale (in stile bell'addormentata prima possibile.
  • nunval

    01 Ottobre 2012, 13:08

    Ciao Emidio, come già ho detto sul Disney Forum, l'unica inquadratura in cui hanno effettivamente toppato quelli della Lowry è la scena in cui Cenerentola cerca di riprendere la scarpetta durante la fuga. Lì le righe del vestito non si vedono ma sulla pellicola c'erano. Altre parti sembrano effettivamente ritoccate ( e qualche colore sballato) ma sono più difficili da notare.
  • grunf

    01 Ottobre 2012, 14:26

    Leggo che questa edizione Blu ray di Cenerentola si basa sul restauro e sul master effettuato dalla Lowry qualche anno fa. Non è una novità che la lowry abbia frequentamente utilizzato filtri DNR e non mi stupirei affatto che li abbia utilizzati anche per Cenerentola. Volevo solo segnalare l'analogia con una l'altra edizione blu ray recentemente uscita quella di Laputa (studio Ghibli), in modo particolare quella UK (Optimun) che ha perso alcuni particolari dei disegni, come cenerentola. Se ricordo bene sul forum di Bluray.com sono riportati alcuni SS comparativi tra l'edizione di Laputa Japan/USA e quella UK ed è possibile notare come alcuni particolari dei disegni siano andati perduti, cancellati. Mi domando a questo punto se l'utilizzo non controllato di filtri di degrain abbia potuto causare sui disegni un effetto di cancellazione di alcuni particolari a basso contrasto come , ad esempio, le linee che drappeggiano i vestiti.
  • chipko

    01 Ottobre 2012, 20:02

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;3647242
    Grazie a chipko e PrincePhilip per i loro contributi.

    Grazie a voi che li state prendendo in considerazione


    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;3647242
    D'altra parte, prima di condannare a morte Disney

    Ah ah Quello è il sacro fuoco della passione dei fan. Io certo non sono per i linciaggi

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;3647242
    per questa edizione in Blu-ray, vorremmo verificare le vostre segnalazioni. Gli screenshot infatti sono a risoluzione un po' troppo bassa per fare le necessarie verifiche del caso.

    Prince Philipp ne ha posate altre ma forse non sono abbastanza grandi. Io ho sia il dvd che il Bd ma non ho il lettore nel pc per cui non ne posso postare. Fate bene ed è sacrosanto che facciate dei controlli incrociati (ciò è anzi segno di serietà ma la maggior risoluzione, purtroppo, non farà altro che dar maggior risalto ai problemi segnalati.

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;3647242
    Inoltre, anche al netto della compressione, in alcuni confronti sembra che ci siano comunque più informazioni nell'edizione Blu-ray rispetto a quella in VHS.

    Questo è assolutamente vero, ad esempio nella scena incriminata delle scale i lineamenti del viso si vedono perfettamente mentre ciò non accadeva nelle precedenti edizioni. Però si è pagato anche un prezzo, come la scomparsa di altri dettagli e l'alterazione del colore del vestito che è ovunque bianco/argenteo tranne che lì. Se nel 2005 il giudizio poteva essere molto positivo per il restauro, nel 2012 si poteva e doveva pretendere di più, soprattutto considerato che gli americani ne fecero già allora un'aspra critica.
    Se non altro perché a causa di questi errori viene a mancare la mia (ma anche di altri) buona fede di acquirente nei confronti della serietà con cui la casa Disney ha fatto restaurare colori e linee.
    Link ad immagine (click per visualizzarla)
    By Prince Philip

    Nella foto qua in alto io non so dire quale sia il colore originale ma pare senza dubbio strano che nella scena sia cambiato quasi solo il colore della blusa di Monocolao e se si pensa che nel resto del film ha sempre la casacca azzurra...
    Però davvero non lo so, come ho più volte ribadito non sono un esperto per cui mi limito a quotare Nun
    Originariamente inviato da: nunval;3646668
    Molti sul forum li conoscono, il View Master è un binocolo in cui si inseriscono dischetti che contengono piccole diapositive visionabili in 3d. Quelle antiche di Cenerentola , del 1965, sono fatte con diorama di pupazzi fedelissimi ai colori dell'originale. Ecco il link ad un blog sull'apparecchio con le foto di cui parlo!
    http://viewmasterworld.blogspot.it/...over-b-318.html

    Stando a quelle immagini e alla sua opinione il vestito dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere azzurro non verde, al contrario quello di cenerentola dovrebbe (qui anche senza condizionale) essere bianco/argento non azzurrino.

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;3647242
    Anche Edoardo si sta procurando il Blu-ray ed effettuerà un'analisi del materiale (in stile bell'addormentata prima possibile.

    Grazie davvero per il tempo e il lavoro che state dedicando a quet'edizione
« Precedente     Successiva »

Focus

News