Il grande e potente Oz
Girato con la Red Epic 5K nativo in 3D arriva in Blu-ray la rivisitazione del classico di L. Frank Baum. Distribuzione firmata Walt Disney Studios HE
In Kansas nei primi del '900 Oscar Diggs (J. Franco) è “Oz”, illusionista di un circo itinerante. Seduttore da strapazzo, incapace di gestire se stesso sia sopra che fuori dal palco, per evitare un sonoro pestaggio fugge in mongolfiera, ben presto risucchiata da un incredibile tornado che catapulta il passeggero nella Terra di Oz. Un coloratissimo mondo apparentemente incantato i cui abitanti sono in attesa del 'salvatore', il nuovo mago capace di fare fronte alle forze del male.
Incontra Theodora (M. Kunis), appassionata strega tutta positività che accompagna Oscar per variopinte lande, prospettandogli la possibilità di diventarne il re e di possederne tutte le ricchezze, a patto di sconfiggere la strega cattiva. Stretta amicizia con una scimmietta volante e una bambola di porcellana, Oz si mette sulle tracce del nemico da sconfiggere, certo di dove risieda davvero la malvagità.
Originale e divertente rivisitazione dell'abusato Mago di Oz mescolando illusione, sogno e incubo per luoghi sovraccarichi di colori in formato widescreen contrapposto al bianco e nero 1.33:1 dell'arida realtà.
La rilettura del regista de “La casa” si dilunga forse un po' troppo (130 min) ma è certo meno acida e dark rispetto al precedente lavoro di Tim Burton. Più fedele al racconto originale, Sam Raimi gioca tra elementi classico-fiabeschi e una stereoscopia (nativa) da antologia.
Il rig 3D della Red One sul set
- click per ingrandire -
Complessa la produzione che ha obbligato gli attori a recitare in ambienti spesso inesistenti, circondati unicamente da blue screen; miracolosa la bambola di porcellana in computer grafica. 215 milioni di dollari di budget ampiamente ripresi al botteghino.
Il film è disponibile in confezione Blu-ray 2D oppure in versione doppio disco con la versione stereoscopica.
- click per ingrandire -
Qualità video
Aspect ratio 2.40:1, codifica video AVC/MPEG-4, BD-50. Immagini sontuose, frame solidi, senso di profondità di campo a partire dalla visione del disco bidimensionale. Saturazione colori e sfavillante scala cromatica con neri profondi.
Un risultato ancor più entusiasmante visionando il disco 3D (BD-50, codifica MVC, non compatibile con sistemi solo 2D), Aspect ratio 2.40:1, giocando con elementi pop-out grazie alla pregevole stereoscopia per una maggiore immersione nel racconto. In 1.33:1 la lunga sequenza di apertura ha una minima accentuata grana di fondo a distanziare ulteriormente la realtà dal Mondo di Oz.
- click per ingrandire -
Qualità audio
Apprezzabile la scelta di offrire full rate la lossy DTS in italiano (1509 kbps) per un risultato di tutto rispetto dai sei canali. Direzionalità ed elementi discreti non mancano anche per il fronte posteriore, in particolare nell'esplosivo confronto tra Oz e le streghe cattive.
L'ampiezza della scena sonora raggiunge livelli da primato con l'originale DTS-HD Master Audio 7.1 canali (core @ 1509 kbps), dialoghi cristallini, effetti panning e sorprendente escursione dinamica. Identiche le due tracce sui due dischi.
- click per ingrandire -
Extra (HD)
Tutti i supplementi, eccetto il trailer stereoscopico di “Monsters University”, risiedono sul disco 2D.
Il mondo di Oz nell'immaginario di Walt Disney (5'), James Franco: il suo ruolo nella produzione e interessante chiacchierata con il regista (21'), focus sulla bambola di porcellana e l'attrice Joey King che le ha dato la voce (5'), la creazione delle scenografie (11'), la metamorfosi di Mila Kunis nella strega cattiva (8'), la colonna sonora di Danny Elfman (7'), errori sul set (7').
Sottotitoli in italiano.
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
8 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video 2D | ![]() |
10 |
Video 3D | ![]() |
10 |
Audio ITA | ![]() |
8 |
Audio V.O. | ![]() |
10 |
Extra | ![]() |
7 |
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: Giugno
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Giugno. Pubblichiamo... »
-
Home Video HD: Maggio
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Maggio. Pubblichiamo... »
Commenti (2)
-
Voto 3D
Condivido in pieno tutti i voti assegnati tranne quello per il 3D.
Questo BD3D ha sicuramente un buonissimo 3D, ma dare 10 lo reputo eccessivo.
Se questo è da 10 a Avatar quanto diamo?
I darei un 7.5 pieno -
notizia fondamentale riguardo il film:
http://www.youtube.com/watch?v=x7RrJWJCUcw