Le cronache di Narnia

Alessio Tambone 05 Giugno 2006 Media, HD e 4K

AVMagazine ha analizzato l'edizione speciale a doppio disco del film ispirato al ciclo delle avventure scritte da C. S. Lewis. Un'edizione veramente ricca di extra, per un film che tuttavia ha qualche pecca di troppo

Gli attori principali


La piccola Anna Popplewell (Susan) si prepara all'ingresso nell'armadio

Ottima la recitazione dei quattro giovani protagonisti, che riescono a rendere ciascun personaggio reale e convincente. Segnaliamo in particolare la prova della piccola Anna Popplewell nel ruolo di Susan Pevensie, la bambina che scopre il passaggio per Narnia. Il regista Adamson ha aiutato in diverse maniere questi giovani attori. Ad esempio la convincente sorpresa sul volto della piccola Susan è tutta reale. Quella parte di Narnia è infatti stata costruita realmente e coperta successivamente con neve finta. Alla piccola è stato nascosto tutto e, poco prima del ciak, le è stato detto: oltre quell'armadio c'è Narnia. Vai e guarda! Macchine da presa in funzione e sorpresa genuina sul volto della promettente Anna.

 
La strega Jadis e il fauno Tumnus
- click per ingrandire -

Buona anche la prova della strega Jadis intepretata da Tilda Swinton (Broken flowers, Constantine), protagonista di un blockbuster lontano dai suoi consueti film indipendenti. Presto rivedremo la Swinton nel thriller Michael Clayton, con George Clooney, Tom Wilkinson e Sydney Pollack. Stessa opinione positiva per il fauno Tumnus interpretato dal giovane James McAvoy (Wimbledon), anche lui abbastanza convincente.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News