The Amazing Spider-Man 2
Secondo capitolo del reboot dell'Uomo Ragno, discutibile arte in un'edizione reference. Distribuzione Sony Pictures Home Entertainment
- click per ingrandire -
Raggiunto il diploma al college, Peter Parker (A. Garfield) è diviso tra la lotta alla criminalità di New York e l'amore per la coetanea Gwen (E. Stone), che sempre meno ne sopporta la natura di supereroe.
Mentre affiorano elementi del passato e della tragica fine dei genitori, Spider-Man affronterà più di una minaccia, in primis quella rappresentata da Max (J. Foxx), geniale impiegato presso la mega industria Oscorp quanto nullità nella vita, che un incidente all'interno di una vasca piena di anguille trasforma in un rabbioso mostro elettrico ambulante.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -
A tratti più interessante del precedente reboot, sempre diretto da Marc Webb (“500 giorni insieme”), basato su una sceneggiatura eccessivamente lineare, politically correct e ridanciana con tanto di inseguimento iniziale per le strade di New York di un villain da parte di così tante auto della polizia da concludersi con una ridicola mega collisione alla “Blues Brothers”.
Lontano dagli affascinanti fumetti e dal personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1962, questo Spider-Man non ha carisma e Garfield funziona decisamente di più durante la (lunga) romanza con la controparte Emma Stone. Il più importante antagonista Electro, nonostante l'interessante interpretazione del sempre ottimo Jamie Foxx, non coinvolge più di tanto e si finisce più per compatirne l'esistenza che temerne la cattiveria.
Eventi, computer grafica e uso smodato del ralenty contribuiscono a trasformare Parker in tuta rossa e blu in uno scanzonato, irreale personaggio da circo a quattro piste, che sciorina (troppe) battute ironiche (ridicolmente autocelebrativo e irritante quando gli scatta la suoneria del cellulare o la fischietta lui stesso, sigla dell'omonima serie animata televisiva) con toni più funzionali per un pubblico di giovani e giovanissimi ma certo meno per chi con i personaggi Marvel è cresciuto negli anni '70.
I 142 minuti rendono il racconto oltremodo interminabile e incapace di far dimenticare la notevole, seppur con molte pecche, trilogia di Sam Raimi.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -
Qualità video
Sorprendentemente nativo analogico 35 mm con successivo scan digitale 4K, il film è offerto su due BD-50, aspect ratio 2.35:1, codifica video AVC/MPEG-4 (1920x1080p/23.97), con le versioni sia 2D che 3D.
La visione bidimensionale è superlativa con passaggi da riferimento, ricchezza palette cromatica, neri profondi, costante contrasto e ricchezza dettagli in secondo piano e background.
Il senso di profondità di campo aumenta passando al disco dedicato stereoscopico, rendendo lo spettacolo ancor più accattivante, con numerosi passaggi degni di nota a partire dal prologo e dalla visione ravvicinata in terza persona di Spider Man mentre si libra tra i grattacieli di New York. Due dischi che non mancheranno di stupire per l'eccellente resa tecnica d'insieme.
Analisi del bitrate disco 3D (sx) e 2D (dx)
- click per ingrandire -
Qualità audio
Risultato d'eccellenza anche per il fronte audio con doppia traccia DTS-HD Master Audio 5.1 italiano e inglese (core @1509 kbps) per un ascolto esaltante, ricco di elementi direzionali, effetti panning, profondità del subwoofer, spinta sonica nelle numerose sequenze d'azione, avvolgendo lo spettatore all'interno di un ricco missaggio.
Identica offerta sul disco 3D.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -
Extra (HD)
Disco 2D: commento al film non del regista, come erroneamente segnalato sul menù del disco e retrocopertina del prodotto, bensì dei produttori Avi Arad e Matt Tolmach assieme agli sceneggiatori Alex Kurtzman e Jeff Pinkner. Scene eliminate e alternative (23') con commento opzionale del regista, ampia retrospettiva sulla realizzazione del film (104'), la colonna sonora (8'), videoclip di Alicia Keys.
Disco 3D: trailer “The Amazing Spiderman” e identico commento al film.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
5 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video 3D | ![]() |
10 |
Video 2D | ![]() |
10 |
Audio | ![]() |
10 |
Audio V.O. | ![]() |
10 |
Extra | ![]() |
8 |
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: ottobre
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di ottobre. Pubblichiamo... »
-
The Amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro
In anteprima rispetto alla release americana, l'atteso Spider-Man di Marc Webb torna nelle... »
-
The Amazing Spider-Man
L'Uomo Ragno torna a volare tra i palazzi di New York, in un reboot della saga atteso al varco... »
Commenti (11)
-
Sei stato crudele con il voto 5 per il film
Bisogna dire che questo film è per teenager o vedere in famiglia con i propri figli . Non mi aspettavo un capolavoro , anche perché è un reboot.
Film 6,5 -
Sapete se è prevista una versione estesa di questo film o una versione in 4k?
-
Sono sostanzialmente d'accordo con il recensore, anche a me è sembrato un film inutile, per cui un bel 5 è un voto appropriato, IMHO.
Non solo Electro (credo che la vasca fosse piena di torpedini, visto che ne sfruttavano la capacità di generare elettricità, ma anche un redivivo Goblin per non parlare di Rino sono trattati in modo particolarmente marginale e scialbo.
Alla fine è una storia contorta fra due fidanzatini in fase post adolescenziale che si pigliano, si lasciano, si riamano e col colpo di scena finale (fino ad un certo punto per chi ha seguito i fumetti e conosce la storia". Il fatto che lui sia anche Spiderman e che ci siano i vari villains di turno, beh, è quasi un corollario.
Ovviamente il film è girato per il 3D ed anche nella visione normale questo emerge in modo piuttosto preponderante per le inquadrature ed il punto di visione delle scene, così da diventare una sorta di mega videogioco in pratica.
Concordo sul fatto che Peter Parker è troppo fastidioso con la sua battuta all'ultimo sangue, con la sua inutile ironia sciorinata sempre e comunque, molto al di la di quanto non facesse nei fumetti.
Non lo riguarderò e si .... la trilogia precedente era decisamente meglio pur presentando il fianco ad altre critiche. -
Originariamente inviato da: pathfinder2810;4256031Sapete se è prevista una versione estesa di questo film o una versione in 4k?
Il film ha il DI a 4K, quindi è potenzialmente pronto per il futuro BD 4K (se mai ci sarà, ma dovrai aspettare un po'. Comunque guardando gli screenshot (il film non l'ho visto), mi dicevo, com'è bella l'immagine, densa, materica....e poi ho letto sorprendentemente che è fotografato con la cara vecchia 35mm.....e mi spiego il perché della qualità
.
-
L'attore principale mi fa rimpiangere Tobey Maguire.. e ho detto tutto.. villain caricaturali, spreco di ironia fino al fastidio.. 5 al film mi sembra generoso... una bellissima confezione per un brutto regalo...
-
Originariamente inviato da: John B;4256029Sei stato crudele con il voto 5 per il film
Bisogna dire che questo film è per teenager o vedere in famiglia con i propri figli . Non mi aspettavo un capolavoro , anche perché è un reboot.
Film 6,5
Questo film ha deluso pure mio figlio, che è un fan di spiderman, per me il 5 ci sta tutto.
Probabilmente questo br tornerà più utile a me come riferimento audio video -
Il 3D è veramente ben fatto, ma ci fermiamo qui.
A parte Electro che a tutti gli effetti dovrebbe essere il Main Villain a cui avrei dato maggior spazio, gli altri sono solamente abbozzati ed insignificanti.
Da far vedere qualche spezzone agli amici come demo per il 3D, ma null'altro -
Originariamente inviato da: stazzatleta;4256201Il 3D è veramente ben fatto, ma ci fermiamo qui.
A parte Electro che a tutti gli effetti dovrebbe essere il Main Villain a cui avrei dato maggior spazio, gli altri sono solamente abbozzati ed insignificanti.
Da far vedere qualche spezzone agli amici come demo per il 3D, ma null'altro
concordo; nonostante la qualità reference non spenderò un euro per l'acquisto di questo Bluray. -
Voglio essere un po generoso con voi , voto 6 per il film
Modificato il post !
Il Motivo è il post nr 12 -
IMHO il vero dramma di questo film è il focus troppo spostato sul lato emotivo di peter parker/spiderman, la reintepretazione fantasiosa degli zii con una zia May particolarmente carismatica e impulsiva e un distacco totale dagli altri elementi tipici dello spiderman comics (almeno quello giovane), quindi particolarmente introverso e poco avvezzo alla teatralità (almeno quando non indossa la maschera).
Diciamo che se non si conosce l'universo Marvel Comics e si hanno meno di 18 anni può essere considerato un buon film.
Concordo però sui voti stratosferici in ambito audio/video, il 3d è particolarmente incisivo anche sul mio modesto vpr.
PS
non sapevo fosse stato girato in analogico!