Anteprima Pioneer BDP-LX70A
Approffittando della straordinaria disponibilità di Pioneer Italia, in occasione della XX edizione del Top Audio & Video Show appena conclusa, abbiamo potuto osservare con molta attenzione l'interno del nuovo lettore Blu-ray Pioneer, dotato finalmente dell'interfaccia HDMI 1.3
Conclusioni
I contenuti del Pioneer BDP-LX70A sono piuttosto interessanti e la qualità dei componenti, soprattutto per quanto riguarda il comparto audio analogico, è fuori discussione. Anche la versatilità è fuori dal comune, grazie alla presa di rete e alla possibilità di riprodurre numerosi contenuti multimediali, anche ad alta definizione che cercheremo di verificare in un test che si annuncia piuttosto entusiasmante.
Dopo questo primo contatto con il nuovo lettore Blu-ray Disc Pioneer, tra i lati negativi possiamo segnalare la mancanza di uscite audio pre a 7.1 canali che, in caso di flussi audio ad 8 canali discreti, costringe ad un downmix oppure all'utilizzo dell'uscita HDMI che è in grado, lo ricordiamo, di fornire 8 flussi audio PCM oppure direttamente il bitstream delle codifiche di nuova generazione.
In attesa di poter verificare la qualità audio e video oltre che tutte le prove del caso su versatilità, e compatibilità, segnaliamo che il prezzo del lettore è fissato in 1.490 Euro IVA inclusa, quindi ben più elevato rispetto al modello "Elite" che sarà distribuito negli Stati Uniti a breve. Forse soltanto il prezzo potrà rallentare il successo di quello che si annuncia come il lettore Blu-ray da tavolo più interessante e più bensuonante del momento.
Per maggiori informazioni: www.pioneer.eu/eur/content/press/news/bdplx70a.html
PAGINE ARTICOLO
Commenti (32)
-
Mi piacerebbe sapere se e quanto è superiore ad una PS3 sia come lettore di BR che di DVD.
Sicuramente lo sarà per la parte audio analogica (dove la PS3 non si distingue certo per l'alta qualità.
-
MAgari ...
PS3 ... ps3 ... ma lo sapevate che la PS3 quando riproduce un Blu-Ray disc in alta definizione esce con uno spazio colore BT.609 (lo standard per SD) invece che BT.709 (lo standard per HD)? Insomma: UNA BESTEMMIA!
Un lettore, anche da 50 euro, che uscisse con lo standard colore corretto sarebbe superiore alla ps3. Figuriamoci questo Pioneer .... -
Si ma un lettore BR a quella cifra per ora non l'ho ancora visto...
Per me poi è una limitazione SW voluta che probabilmente quando ci saranno i lettori BR a basso costo (per modo di dire) potrebbero anche sbloccare...
Inoltre il buon Emidio aveva provato la PS3 confrontandola (se non ricordo male) con il Samsung e non erano usciti vincitori...segno che il discorso dello spazio colore non è poi così fondamentale
...ora che ci penso ma non hanno già attivato la riproduzione dello spazio colore esteso x.v.YCC o non centra niente con quello che dicevi tu !?!?
http://www.avmagazine.it/news/sorge...e-24p_2110.html
-
Io continuo a pensare che 1500 per un lettore HD sia un furto legalizzato
Buona giornata a tutti -
Per quanto riguarda il prezzo, ci sono lettori DVD dal prezzo più che triplo rispetto a questo Pioneer. E comunque rimanderei ogni discorso sul rapporto q/p al test vero e proprio del lettore.
Certo è che se venisse confermato il divario di prezzo tra il modello USA e quello EU, oltre che l'assoluta identità dei contenuti, sarebbe tutto un altro discorso ;-)
Emidio -
Per quanto riguarda le informazioni sullo spazio colore della PS3, fermo restando che i due spazi rec.609 e rec.709 sono quasi identici, è l'accoppiata sorgente-display che dovrebbe essere considerata. Ma questo è un altro discorso...
Emidio -
Emidio a quando un bel test comparativo fra sorgenti HD..
PS3, Pioneer, Toshiba, LG , Sony, HTPC e magari un bel Denon 3930 per il confronto con i DVD ??
Mi piacerebbe sapere come si piazza la PS3 in confronto con un bel/ottimo lettore di DVD. -
@Emidio Frattaroli
Scusa,
ti ho inviato un messaggio privato ed un e-mail se puoi rispondermi -
Originariamente inviato da: BrignoPer come stiamo strutturando le recensioni sulle sorgenti che pubblicheremo, in pratica si tratterà sempre di una comparativa, sul modello delle recensioni di Hardware Upgrade su schede video e CPU.Emidio a quando un bel test comparativo fra sorgenti HD..
Mi piacerebbe sapere come si piazza la PS3 in confronto con un bel/ottimo lettore di DVD.
Nel nostro caso, l'unico problema sarà convincere i produttori a lasciarci i vari prodotti per il tempo necessario in modo da evitare di non considerare lgli aggiornamenti del firmware.
Emidio -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliPer come stiamo strutturando le recensioni sulle sorgenti che pubblicheremo.......
Emidio
Quindi è già previsto...date ...sono curioso...anzi curiosissimo !!