Essedi SELECTA Media HTPC 3500+
Nato quasi per gioco, il nuovo SelectA Media 3500 proposto da Essedi è un Home Theater PC costruito con l'obiettivo principale di riprodurre audio multicanale e video in alta definizione nel miglior modo possibile
Dotazione: RAM, Scheda video e filtri "PureVideo"
Il quantitativo di RAM pari ad 1 Giga Byte è stato suddiviso in due moduli Corsair XMS da 512 MB ciascuno di tipo DDR 400MHz (PC 3200), il massimo della velocità che può essere sfruttato dalle CPU Athlon 64 con le impostazioni di default. La memoria di 1GB è pienamente adeguata ad un riproduttore per filmati in alta definizione e permette anche di cimentarsi in operazioni di editing audio e video con tranquillità.
la scheda video Gigabyte GF7800GTX 256M VIVO
- click per ingrandire -
Per la scheda video Essedi ha optato per il modello di punta della produzione Gigabyte: il modello GF7800GTX 256M VIVO con 256 MB di RAM, ingressi video composito ed S-video ed uscita component HDTV. La scheda è basata sulla GPU nVida G70 che attualmente è la più potente disponibile sul mercato ed è in grado di garantire esperienze di gioco ad altissimo livello.
L'architettura della GPU G70 è piuttosto interessante anche per quanto riguarda le applicazioni video. In unione ai filtri video "PureVideo" (disponibili a pagamento direttamente sul sito nVidia), la scheda video con GPU G70 si trasforma nel più avanzato riproduttore video ad alta definizione per il mondo PC ed è conforme alle specifiche ITU-RBT.709 che determinano lo standard per lo spazio colore dei formati HDTV.
Differenze in termini di risoluzione tra il formato DVD standard (720x576)
e i due formati principali per l'alta definizione: 1820x720 e 1920x1080 punti.
La tecnologia PureVideo, che può essere utilizzata anche con le schede video nVidia serie 6x00, è finalizzata all'accelerazione dei filmati in Windows Media Video HD, di quelli compressi in MPEG - anche a risoluzione standard - ed integra tutte le principali tecnologie di elaborazione video per il deinterlacciamento dei segnali a scansione interlacciata e per lo scaling da e verso risoluzioni HD.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Dotazione: case, alimentatore, scheda madre e CPU
- 3: Dotazione: RAM, Scheda video e filtri "PureVideo"
- 4: Dotazione: HDD, FDD, DVD e scheda audio
- 5: CYBERLINK Power Cinema 3
- 6: Uscita S/PDIF con Windows Media Audio 9 Pro
- 7: WMA9 Pro: come abilitare l'uscita
- 8: Le impostazioni video e le prestazioni generali
- 9: Le prestazioni con materiale in alta definizione
- 10: Conclusioni