![]() |
||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pagina 1 - Blu-ray: Beverly Hills Chihuahua
La Walt Disney Pictures è tornata nel 2008 a proporre una piacevole commedia in cui confluiscono vari spunti del suo repertorio tradizionale, che le ha garantito sempre un largo successo. Il film, Beverly Hills Chihuahua, apparve il 3 ottobre negli USA ed entrò nella distribuzione italiana il 16 gennaio 2009. Diretto da Raja Gosnell, si avvale di un buon cast di attori, tra cui vediamo figli d'arte, come Jamie Lee Curtis, figlia di Tony Curtis e Janet Leigh, nella parte dell'altolocata zia Vivian Ashe, che, dovendosi allontanare per qualche tempo, affida alla propria nipote Rachel la sua raffinata cagnolina chihuahua Chloe. Ma Rachel si rivelerà inaffidabile: si reca in gita in Messico con alcuni amici e, in un attimo di distrazione, perde di vista la piccola Chloe, che, smarritasi, è costretta a cercare di sfuggire ai vari tentativi di catturarla di uno spietato Dobermann, che si fa chiamare El Diablo, ed a chiedere aiuto al solitario Delgado, un ex cane poliziotto, pastore tedesco, sperando di poter trovare la strada di casa. C'è chi ha criticato che l'ambiente del Messico appare impostato soprattutto sulla malavita e chi ha sottolineato positivamente il percorso di crescita del cucciolo ricco e viziato che si ridimensiona e si accorge di non essere poi così altolocato e potente. Dal novembre 2004 Jamie Lee Curtis si era ritirata dalle scene e si era dedicata solo ad attività filantropiche, quindi ancor più valore ha questa sua presenza. Si può sottolineare che presta la sua voce a Chloe un'altra discendente di artisti, Drew Barrymore, la bambina di E.T., ormai attrice affermata, nipote del famoso John e figlioccia di Spielberg. Sempre pregevoli le colonne musicali dei film Disney: qui la si deve al compositore Heitor Pereira, che ha registrato le musiche con la Hollywood Studio Symphony presso l' Eastwood Scoring Stage della Warner Bros. Notevoli gli effetti visivi della Cinesite di Londra, che con la tecnologia appositamente sviluppata per la creazione di animazioni digitali, ha animato tanti cani facendoli parlare. Il supervisore degli effetti visivi è Matt Johnson, mentre il supervisore dell'animazione è stato Alexander Williams. Malgrado giudizi alterni da parte dei critici, ma sostanzialmente per la più gran parte positivi, il film ha avuto un grande successo commerciale ed alti incassi in tutto il mondo. A partire dal 1 novembre 2009 nella sola versione home video ha venduto 3.534.251 per ben 59.918.764 dollari in ricavi di vendita. Qualità Video Il film, presentato su BD-50 nel formato originale 2.35.1 cinemascope, ed utilizza la collaudatissima codifica AVC MPEG-4. Colpiscono subito i colori saturi ed accattivanti, il livello del nero è davvero ottimo ed il contrasto è molto elevato. Come la maggior parte delle ultime produzioni Disney, grazie ad i negativi recenti, il dettaglio è molto buono ed anche la profondità dell'immagine. I toni dell'incarnato sono ben curati e le tinte sono tutto sommato corrette, forse però l'elevata saturazione del colore conferisce un tocco di artificiosità. Gli sfondi sono ben dettagliati, buoni anche i particolari nelle zone in ombra, segno di un buon controllo del gamma, l'immagine è pulita con pochissima grana e nessun artefatto. Fortunatamente non è stato usato l'edge enhancement. Qualità Audio L'audio originale è codificato in DTS HD Master Audio 5.1 24bits 48 KHz, è molto pulito e coinvolgente con una perfetta sinergia tra musiche, dialoghi ed effetti. Ormai i registi di Hollywood sono così avvezzi all'uso del multicanale, che anche in una commedia come questa non mancano effetti sui canali posteriori. La tridimensionalità della scena sonora non manca, la dinamica è eccellente, come pure la precisione dei dialoghi, ben bilanciati e comprensibilissimi. Anche nell'italiano, nonostante la classica codifica Dolby Digital 5.1 640 kbps, troviamo replicate molte delle caratteristiche succitate, il fronte anteriore lavora molto bene, ed i bassi fanno una discreta comparsa, misurati e precisi. Anche i dialoghi italiani non danno motivo di lamentarsi, una colonna nella media e senza grossi difetti. Contenuti Speciali Per quanto riguarda gli extra, il set di contenuti è abbastanza congruo, e soprattutto in alte definizione. Intanto abbiamo il commento audio di Raja Gosnell, che, anche se resta difficile immaginare cosa un commento del regista possa aggiungere ad un film del genere, fornisce invece interessanti informazioni soprattutto sulle difficoltà incontrate dalla produzione nel coordinare tutti quei cani, più di 100, ma anche sulla storia e o sviluppo della sceneggiatura. C'è anche un piccolo cortometraggio in HD di 3 min dal titolo La leggenda dei Chihuahua, breve ma carino ci racconta i background dei Chihuahua. Seguono 25 min di scene eliminate, ben 10 in totale, con una introduzione di Gosnell, comunque nonostante la loro lunghezza non aggiungono molto alla trama del film né alla caratterizzazione dei personaggi. Abbiamo poi 2 featurettes: la prima si intitola Sul set con i cani di Beverly Hills Chihuahua e dura 13 min, ed è uno dei più divertenti making-of mai visti, qui si vedono i produttori e gli attori alle prese con le vere stars del film: i cani, che si mostrano davvero dei divi privi di qualunque imbarazzo. La seconda, di 7 min, si intitola Amici animali: Le voci dietro ai cani, ed è una simpatica chiacchierata con gli attori, tra cui Drew Barrymore e Andy Garcia, che hanno prestato le voci agli alter ego canini. Infine abbiamo 3 min di divertenti errori sul set, con tutte le peripezie della troupe per far fare ai cani quello che era necessario: una sorta di Paperissima in HD. In definitiva un film divertente, adatto a tutta la famiglia nella migliore tradizione Disney, pieno di spunti simpatici e molto umoristici. Il Blu-ray è tecnicamente ben fatto, non ha particolari pecche e diciamo che come qualità audio e video per una commedia è certamente tra i migliori. La pagella secondo Edoardo Ercoli
|
||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |