![]() |
|||||||||||||||||||||
Stampa | |||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Pagina 1 - Tenuta nascosta la scomparsa dello zio alcolizzato, il dodicenne Hugo (A. Butterfield) si preoccupa di far funzionare tutti gli orologi dell'immensa stazione ferroviaria di Montparnasse a Parigi, all’interno della quale vive in segreto. Lontano dalla legge, conosce Isabelle (C. Moretz) eccentrica coetanea che non perde occasione per aiutarlo e che vive in casa dei Méliès, anziani coniugi di cui il marito è proprio il noto illusionista e regista un tempo conosciuto per le sue invenzioni nel cinema muto. Dopo la morte del padre in un incendio, il piccolo Hugo desidera proseguire inoltre la riparazione di un automa meccanico al cui mezzo busto il genitore stava lavorando, ignorando quanto il complesso meccanismo lo leghi al padre della settima arte. Ancora una volta il geniale Scorsese sorprende per la capacità di immergere lo spettatore all’interno di un sogno agrodolce, ampliandone le sensazioni e il grado di coinvolgimento grazie alle tre dimensioni e a un palpabile spessore visivo rendendo omaggio al grande George Méliès, alla fantasia e al cinema stesso. Qualità video Scope 1.85:1, codifica video AVC/MPEG-4, BD-50. Girato steroscopico nativo con la Fusion Camera sviluppata da James Cameron e Vince Pace, equipaggiata con telecamere Sony HDC-1500. Il 3D non è complemento alla visione ma arricchisce il racconto, donando profondità di campo e aumentandone l'emotività. Lo spettacolo bidimensionale non è da meno, offrendo colori intensi e sgargianti, neri notevoli, contrasto e luminosità esemplari. Una minima grana, per nulla invasiva, potrebbe essere riscontrabile sugli elementi in primo piano. Qualità audio DTS-HD Master Audio 5.1 canali di grande efficacia (core @1509 kbps). Un ascolto multicanale più che mai fondamentale per ritrovarsi avvolti dalla colonna sonora e un notevole volume di elementi discreti che carica ulteriormente il mood del racconto. Dialoghi ben contrastati, subwoofer con alcune profonde entrate, i due canali posteriori danno notevole contributo alla resa d'insieme. Da ascoltare senza meno la traccia originale inglese per cogliere le diverse sfumature dei dialoghi. Un risultato tecnicamente di eccellente livello per entrambe. L'edizione americana si fregia della medesima codifica lossless ma 7.1 canali. Contenuti extra (HD) 20' di making of con interventi di produttore, attori e dello stesso regista. 16' dedicati a Georges Méliès, 13' sulla magia dei meccanismi e l'uomo-automa, 6' sugli effetti ottico-visivi, focus sul personaggio interpretato da Sacha Baron Cohen, breve clip making-of e trailer 3D. Sottotitoli in italiano ovunque eccetto per il trailer. La pagella secondo CineMan
|
|||||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |