TV LCD Sony BRAVIA KDL-37W5500
Il Sony KDL-37W5500 si propone non soltanto come il miglior compromesso tra chi non si accontenta di un 32" e non ha lo spazio per un 40, ma anche come riferimento per la qualità di riproduzione e per la presenza di algoritmi per la riduzione del motion blur (effetto mosso) e l'aumento della fluidità
Conclusioni
Il KDL-37W5500 rappresenta un buon compromesso per tutti coloro che vogliano acquistare un TV Full HD, prestando attenzione all'ottimizzazione degli spazi e con un occhio al risparmio energetico. Elegante e solido, non segue la moda dei display ultra-slim ma punta piuttosto a una dotazione completa sia in termini di connessioni che di funzionalità. In particolare abbiamo apprezzato la presenza di uno slot CI+ che, grazie alla presenza del decoder DVB-T MPEG4 HD, renderà possibile fruire delle trasmissioni HD a pagamento (vedi Mediaset Premium Calcio HD) non appena le nuove SMARCam verranno rilasciate sul mercato (si parla di gennaio 2010, n.d.r.).
La qualità delle immagini è davvero molto buona in tutte le condizioni e si notano i miglioramenti apportati dal processore video Bravia Engine 3, soprattutto in termini di qualità dell'uspcaling delle immagini, mentre avremmo apprezzato un ulteriore passo avanti in termini di livello del nero e angolo di visione rispetto alla generazione precedente. Interessanti ma da migliorare le funzionalità multimediali che vanno dai widget web, alla riproduzione in streaming DLNA di foto, video e audio o in alternativa da periferiche USB.
Per maggiori informazioni sui prodotti Sony: www.sony.it
La pagella secondo Gian Luca Di Felice: voto finale 72/100
Costruzione | ![]() |
8 |
Versatilità | ![]() |
8 |
Menu e taratura | ![]() |
7 |
Prestazioni video | ![]() |
8 |
Prestazioni audio | ![]() |
5 |
Rapporto Q/P | ![]() |
7 |
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Panasonic TH-65VX100E
Panasonic presenta oggi in Europa un nuovo monitor al plasma che qualcuno ha già battezzato... »
-
TV LCD Sony KDL-46W4000
Il costruttore nipponico è tornato ad essere un protagonista assoluto del mercato dei televisori,... »
-
TV LCD Pioneer KURO KRL-37V
L'ingresso di Pioneer nel settore dei TV con tecnologia LCD sfrutta le nuove sinergie con l'altro... »
Commenti (8)
-
Ottimo, un aiuto concreto a tutti i possessori del 37, visto che la maggior parte di recensioni e forum parlano spesso del 32 e 40. Sottolineo comunque il fatto che quest'ultima serie W della sony ha caratteristiche ottime ed un nero ed un contrasto comparabile a quello dei samsung led, in particolare il modello da 40. Difatti il pannello utilizzato dal 37 è diverso sia dal 32 che dal 40, è di una qualità poco inferiore.
-
Bella recensione
completa e dettagliata come di consueto
solo volevo invitarvi a fare anche un confronto con la serie precedente sony
la W4000/4500, di cui sono un felice possessore(KDL-46W4000 che tralatro avete anche recensito tempo fa)
questo perchè ho notato che nei nuovi pannelli della serie W5500 manca la quantizzazione a 10 bit, presente invece nella serie superiore sony Z5500
grazie e a presto
-
Da possessore del 37 w5500 non mia aspettavo l'ottima rec. di questo prodotto. Devo tirare un sospiro di sollievo pechè pensavo di non aver fatto un buon aquisto visto che viene sottovalutato questo policiaggio anche da molti possessori di tv Sony. Trovo conferma dell'ottima visione in generale della tv. La nota negativa la trovo anch'io a proposito dell'angolo di visione ridotto (non so se comune a quasi tutti gli lcd comunque).
-
Originariamente inviato da: iktusPer quanto riguarda il test sul 4500, tra pochi giorni ti accontenteremo... volevo invitarvi a fare anche un confronto con la serie precedente sony la W4000/4500...
... ho notato che nei nuovi pannelli della serie W5500 manca la quantizzazione a 10 bit...
Per la quantizzazione, devo dire che dalla riproduzione dei segnali test (rampa di luminanza) e clip di riferimento, non sembra che il TV in questione abbia questo limite. In ogni modo, visto che il TV è ancora qui in laboratorio, credo sia meglio togliere qualche vite per andare a leggere fisicamente quale DSP video viene utilizzato.
A tra poco -
Originariamente inviato da: aquiloneAnche secondo noi i 37 sono sottovalutati a torto. Nei prossimi giorni pubblicheremo un test di un altro TV LCD di piccolo taglio con pannello di diversa filosofia che ha molti meno limiti nell'angolo di visione.... viene sottovalutato questo policiaggio...
... La nota negativa la trovo anch'io a proposito dell'angolo di visione ridotto (non so se comune a quasi tutti gli lcd comunque).
Emidio -
spero tanto di vedere una recensione del philips pfl8404H!
complimenti x la recensione. -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliPer quanto riguarda il test sul 4500, tra pochi giorni ti accontenteremo
Per la quantizzazione, devo dire che dalla riproduzione dei segnali test (rampa di luminanza) e clip di riferimento, non sembra che il TV in questione abbia questo limite. In ogni modo, visto che il TV è ancora qui in laboratorio, credo sia meglio togliere qualche vite per andare a leggere fisicamente quale DSP video viene utilizzato.
A tra poco
Attendo con ansia i vostri test
buon lavoro e grazie -
Solo io trovo insopportabile il Motionflow? Crea un effetto sgradevolissimo, appiattisce l'immagine e la rende irreale.
Va bene per gli sport, ma per film/telefilm e cartoni animati vade retro...
PS: provato sul 40W5500