Samsung presenta i primi TV 3D
Lo scorso 15 Aprile Samsung ha festeggiato la leadership della distribuzione in Italia dei primi televisori 3D e il primo lettore Blu-ray Disc 3D, tutti in grado di riprodurre contenuti stereoscopiche attraverso occhiali attivi. Durante l'evento, presentato da Paolo Bonolis, abbiamo osservato i primi prodotti...
Impressioni sui prodotti e conclusioni
Un evento del genere non è certo il luogo più indicato per poter costruire un giudizio approfondito sulla qualità dei prodotti. Tra il poco tempo a disposizione e il grande numero di persone attorno ai prodotti, il setup (taratura) dei vari televisori decisamente inadeguato, l'illuminazione ambientale e i contenuti visualizzati, il rischio è lo stesso di sempre. Detto questo qualche elemento per un giudizio preliminare possiamo darlo.
Il primo aspetto da sottolineare riguarda lo châssis di questi nuovi display, bellissimi ed estremamente curati nelle finiture. Sembrava quasi impossibile eppure Samsung è riuscita a migliorare ulteriormente la bellezza dei display dello scorso anno. I display con retroilluminazione LED edge serie 7000 e 8000 sono già estremamente sottili (appena 25mm) ma il nuovo C9000 è straordinario: appena 8 millimetri nella maggior parte del telaio.
I due modelli di occhialini ricaricabili (in alto) e a batteria (a destra)
- click per ingrandire -
Per quanto riguarda la qualità della riproduzione in 3D il giudizio è sospeso a causa di un po' di ghosting, probabilmente a causa della posizione di visione non ideale. Giudizio sospeso anche per la qualità generale, a causa della taratura e delle immagini riprodotto. Possiamo solo dire che i nuovi display Samsung sono estremamente luminosi, con colori ben saturi ed un rapporto di contrasto nativo che sembra estremamente elevato.
In attesa di approfondire i giudizi su i primi esemplari in laboratorio, ringraziamo Samsung Italia e Paolo Sandri per la disponibilità e invitiamo i lettori ad approfondire le caratteristiche dei nuovi prodotti Samsung sul sito ufficiale samsung.it
PAGINE ARTICOLO
Commenti (24)
-
Scusate, ma quello che dicevo io forse è stato travisato.
Preciso che il samsung 3D l'ho visto e anche per una mezz'ora buona; l'effetto è splendidoe mi piacerebbe tanto averlo.
Quello che dicevo nel post precedente è che la tecnologia che sta dietro a questi TV è di pochissimo più avanti rispetto ai normali TV 2D e il motivo non è difficile da capire.
Così come non è difficile trasformare qualunque TV 2D attuale in una 3d SENZA spendere i mille e passa € in più. -
Bel reportage
OH! Ancora nessuno che ringrazia Emidio per l'ottimo reportage (con scatti di accompagnamento degni di un bravo fotografo con buona reflex al seguito, bravo davvero
).
Ringraziato il capo, debbo dire che mi ero abituato ai video su youtube di altri siti che presentano live gli eventi.
E questi reportage scritti a penna (meglio: digitati sulla tastiera), offrono solo una visione parziale dell'evento.
Un bel video a 1080(anche i"con carrellata sui pannelli in esposizione, per vedere anche solo gli chassìs quanto fossero belli, me lo sarei aspettato.
Brava Samsung, che ormai ha un nome GRANITICO tra la massa dei consumatori, i quali solo ad avere un tv Samsung a casa si sentono dei Re
Che poi, alla fine di tutto, questa lineup sia la migliore in assoluto sul mercato (magari l'8000 ed il 9000 hanno buone ragioni da vendere:....e tanti soldi da scucire...
), è ancora tutta da verificare come ipotesi.
Io attendo () altri marchi a noi europei ancora più attenti (ad es. un marchio che propone l'unico 32 Full HD RetroLED Local Dimming...
).
walk on
sasadf -
@salvatopo
Beh, in realtà la differenza sui 46 pollici è intorno ai 500 Euro a parità di tecnologia (escluso il 3D)... comunque sempre troppi considerando le poche differenze a livello di hardware.
Ad ogni modo a chi dice che una tecnologia non vada valutata in un grande magazzino rispondo che invece è proprio lì che io riesco a valutarla meglio. Il motivo è semplice... nei centri commerciali tutti i prodotti vengono esposti con le impostazioni di fabbrica e le condizioni ambientali sono quelli di una stanza o di un salotto medio. E' ovvio che lavorando bene sulle impostazioni oltre a mettere la TV in un ambiente con la giusta illuminazione e via dicendo può migliorare. Ma se la qualità è già buona in un centro commerciale potrà diventare ottima nel proprio soggiorno... al contrario se vedo che nel centro commerciale è pessima al massimo con qualche accorgimento potrò renderla accettabile ma non perfetta. -
Dopo il 40 f86 non comprero' di certo alcun tv Samsung,ho ancora un televisore di fascia alta con problemi di bande,un'assistenza che lascia a desiderare(chiamata 12 dicembre tv riconsegnato a metà marzo per il problema delle bande attenuato ma mai scomparso,oltretutto con base la lato destro rovinato!).
Samsung ha imparato a lavorare sull'estetica nacondendo all'interno dei veri e propri pacchi!!!
Immagino già occhialini con bande orizzontali che scorrono e tante belle scuse da Samsung! -
Caro StarKnight invidio casa tua...hai un salotto enorme e con delle condizioni ambientali da paura...chissa quanti amici. Ma come si fa a dire che un TV tolto dall'imballo, appesso ad un muro, acceso e collegato in cascata ad altri N TV ad uno switch se dimostra delle qualita' e' un buon TV se no e' da buttare...meno male che ci sono persone serie che fanno le recensioni con tanti di strumentazioni, salette dedicate e una catena Video/Audio di qualita...ma queste sono considerazioni e fatti che solo chi ha un briciolo di cuore, passione e testa potra apprezzare, leggere e valutare... per tutti gli altri ... viva le catene dei sottocosto !!!
-
Non so quali centri commerciali sei abituato a frequentare tu ma quelli che frequento abitualmente io mettono una ventina di TV in configurazione standard in salette dalla dimensione più o meno di un salotto casalingo con illuminazione costante di solito al neon...
Alcuni di essi sono ovviamente collegati in cascata a degli switch ed ovviamente non uso quelli per fare paragoni... ma altri sono collegati via HDMI a player di DVD/BD o nel caso dei modelli 3D il filmato era direttamente su dispositivo di archiviazione... quindi non mi pare una situazione così terribile per fare una valutazione visiva della loro qualità.
Se poi vogliamo parlare di test di laboratorio... beh... prova a cercare un pochino in rete... non ne troverai uno e dico uno che di un determinato modello ti darà la stessa opinione rispetto agli altri. -
Io ho visionato il suddetto tv da MW con su il bluray Monster&Co 3D e sono rimasto molto molto ben impressionato dalla resa che non pensavo assolutamente di tale livello.
Per opinione personale il 3D (che a me piace molto) lo vedrei molto meglio su un proiettore che su una tv (per quanto grande), ma devo ammettere che la resa l'ho trovata davvero ottima. -
Giusto per evitare che qualcuno inizi a chiedere freneticamente Monster & Co in Blu Ray 3D? Dove? sbav sbav
...
Il film che viene mostrato sui display 3D samsung a cui fai riferimento e' Mostri contro alieni
Ciao! -
Ops !
Sempre di mostri si tratta -
Plasma 3D
...belin Viga, mi cadi sul software sorgente...
Per i fans del plasma, segnalo al recensore sui generis StarKnight che anche la stessa Samsung ha già in commercio Plasma 3D, serie C8000 e C7000, taglia 50...sempre che interessi...
Bye