Test Sony KDL-42W705

Emidio Frattaroli 22 Aprile 2014 Display e Televisori

Semplicemente il nuovo riferimento in fascia media. Con la nuova serie W7, Sony ha ridotto all'essenziale alcune dotazioni ma ha investito ulteriormente sulla qualità della costruzione, sulla versatilità d'installazione e sulla qualità della riproduzione delle immagini anche senza calibrazione che, a questo prezzo, non ha eguali

Fine prima parte

Per la prima volta in questa recente storia di AV Magazine, ho deciso di non aspettare di redigere l'articolo completo e di pubblicare queste prime pagine con le misure e con i primi giudizi. Nei prossimi giorni aggiungerò altre misure, le indicazioni sulle migliori impostazioni per la calibrazione e le impressioni sulla riproduzione di materiale test sia a risoluzione HD che in standard definition (DVD e TV), senza dimenticare di acquisire anche qualche immagine dallo schermo.

Inoltre, per fare un po' più di chiarezza su uno dei maggiori problemi che affliggono molti display (clouding e problemi di uniformità), ho deciso di aggiungere una nuova misura: la pubblicazione delle rilevazioni di uniformità su ben 135 zone del pannello che estenderò a breve a tutte le altre recensioni in programma nelle prossime settimane. Non solo sul "grigio" ma anche sul "nero".

Inoltre il TV sarà ancora in laboratorio per un paio di giorni: se avete qualche curiosità su questo preciso modello, utilizzate pure i commenti in coda a questo articolo oppure direttamente nella discussione ufficiale sul forum: cercherò di soddisfare tutte le vostre domande immediatamente. Nel frattempo, per maggiori informazioni sui nuovi TV Sony Bravia serie W7, potete andare direttamente sul forum: cercherò di soddisfare tutte le vostre domande immediatamente. Nel frattempo, per maggiori informazioni sui nuovi TV Sony Bravia serie W7, potete andare direttamente sul sito Sony.it a questo indirizzo.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (116)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ijolla

    03 Luglio 2014, 12:14

    Differenze col W6

    Ciao vorrei capire che differenze sostanziali ci sono col W6 (pollici a parte).

    grazie
  • aletta01

    10 Luglio 2014, 19:52

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4163133

    In realtà sono già pronti ma volevo presentarli un po' meglio, come le nuove misure sull'uniformità: non sarebbe molto elegante pubblicare le nuove misure senza spiegarle... Giusto? Lo stesso vale per i settaggi che possono essere legati proprio a quel singolo prodotto e quindi varrebbero a poco se trasferiti sui vostri modelli.


    Emidio ..

    per questi benedetti settings .. sono disposto ad ospitarti a casa mia (basta che non mangi pesce perchè costa un botto ) pur di vederli pubblicati.

    Scherzi a parte la mia è pura curiosità giusto perchè sono possessore di questo bel Sony (comprato grazie alla tua recensione) e vorrei spremerlo al massimo.
  • 1enry1

    11 Luglio 2014, 17:38

    ERMIDIO complimenti per orttimo test a quando la seconda parte ?

    ma quindi che differezne tra W6 e questo ? meglio come acquisto questo vero ?

    alcuni si lamentano del audio basso vero o ?

    ciaoooo e grazie

    PS lo consilgi come acuqisto ?
  • aletta01

    14 Luglio 2014, 10:58

    Per quel che ho letto da vari forum e articoli non ci sono differenze in fatto di immagini.
    Per essere un LCD è un bel display, ottimo come resa e prestazioni, livello del nero abbastanza significativo tantè che mi son dovuto ricredere immaginando di ritrovarmi con dei grigi o blu scuri. Niente di tutto questo !!!
    Personalmente lo uso in ambiente molto illuminato e non mi sono pentito della scelta ... anzi !!!!
    Certo non è un plasma di vertice, ma un prodotto che naviga al top della gamma media, con evidenti risultati prestazionali per chi con 500/600 Euro vuole un prodotto che si distingue dagli altri.

    Unica pecca ... per mè abbastanza significativa, in quanto abituato alla tecnologia al plasma è rappresentata dall'angolo di visione di questo LCD: appena si esce dalla centratura del display e ci si sposta verso gli angoli ... l'immagine viene mortificata sbiadendo in modo abbastanza visibile (purtroppo questo è un problema comune a tanti display che appartengono a questa tecnologia). In questo caso non si può far nulla !!!

    L'audio non è certamente il massimo, ma per questo tipo di TV direi abbastanza buono, specie se impostato in modalità Cinema.
  • 1enry1

    14 Luglio 2014, 21:24

    ok grazie....

    ma ERMIDIO e' sparito da questo forum ??? e la famosa seconda parte , sparita pure quella ????


    PS ma utente che alcuni post fa diceva che nelle recensione si parla di affaetto da [COLOR=#0000CD]banding e clouding [/COLOR]??? vero o ?
  • 1enry1

    15 Luglio 2014, 20:50

    Eccovi un breve sunto tratto da Recensioni tratte da vari blog su questo W705:


    1) Il video è buono; [COLOR=#FF0000]l'audio è complicato[/COLOR] ( ? ), forse è anche buono ma non sono riuscito a valorizzarlo.

    2) Il software è macchinoso, non è intuitivo, non riuscivo a trovare un browser internet

    3) non riuscivo a gestire i file di un piccolo hard disk perchè propone un [COLOR=#FF0000]elenco di file non suddivisi in cartelle;[/COLOR]

    4) inoltre non non ti fa scegliere il canale all'accensione ( cioe’ parte sempre dal canale 1 ??? )

    5) modalità Cinema Il non-calibrato mostrato un [COLOR=#FF0000]eccesso di verde[/COLOR] in tutta la scala di grigi che divenne più evidente come la transizione nero al bianco.




    Poi visto che tutti qui chiedono come settarlo, nel sito sony ho trovato nelle specifiche questi, ma credo siano quelle STANDARD appena si accende il tv ?
    (qualcuno puo’ confermare se cosi davvero o se sono davvero le ottimali ….)


    [COLOR=#0000CD]IMPOSTAZIONI OTTIMALI[/COLOR]
    Impostazioni di fabbrica standard
    Luminosità 49
    Nitidezza 50
    Contrasto 95
    Saturazione 50
    Retroilluminazione 6


    Settaggio opzioni avanzate:



    NR auto
    MPEG NR auto
    Dot NR auto
    Reality Creation auto
    Smooth Gradation low
    Film Mode auto
    Black Corrector medium
    Adv. Contrast Enhancer off
    Gamma 0 Auto
    Light Limiter medium
    Clear White off
    Live Colour medium
    White Balance middle
    Detail Enhancer medium


    saranno STANDARD sti settagi o ?


    PS ma possiible che nel sito SONY non c'e un manuale da scaricare ??? ma come si memorizzano i canali e spostano in sto tv ?
  • aletta01

    15 Luglio 2014, 22:31

    Incominciamo dalla fine

    1. il manuale è riportato direttamente a video (semplice e intuitivo)
    2. Il setting di riferimento è in modalità Cinema1 con caldo2 in alternativa Generico > Personale con caldo2: i settings da impostare se non si effettua apposita calibrazione .. sono soggettivi, per cui è l'occhio di ciascuno a tararli a seconda del proprio gusto.
    3. Si è vero .. è presente un minimo di tendenza al verde facilmente sistemabile (o quasi) dall'apposito menù del Bilanciamento Bianco
    4. Francamente non sono certo se all'accensione parte sempre da canale 1 ... non mi pare, mi ripropongo di controllare
    5. gestisco tranquillamente il mio Hard disk (USB) con i dati riportati collegandolo all'apposita porta del display.
    6 utilizzandolo nella mia casa di mare non ho provato a collegarlo in rete considerata l'indisponibilità della stessa .. per cui non saprei !!!
    7. le immagini (video) sono apprezzabilissime e l'audio è nella norma !!!

    Le immagini di default sono ottimali per cui bastano pochi semplici clik (soggettivi) per sistemare i valori da menù.
  • ale.musu

    16 Luglio 2014, 01:37

    Aletta01 puoi cortesemente postare i tuoi settings ottimali?!?!
  • aletta01

    16 Luglio 2014, 08:51

    Al momento sono in vacanza e non ho la possibilità di postarli, comunque posso dirti andando a memoria che uso modalità Cinema1 (oppure Personale ma ho scelto Cinema perchè l'audio in questa modalità mi sembra migliore) con Caldo 2, Gamma -2 e ..



    Luminosità 49
    Nitidezza 50
    Contrasto 85
    Saturazione 48
    Retroilluminazione 5
    Filtri tutti spenti

    Livello nero Basso
    Gradazione uniforme medio
    Contrasto Avanzato (dinamico) NO
    Luminosità e colore brillante NO
    Ottimizazzione colore e dettagli Basso
    Colore della Pelle SI
    Bilanciamento Bianco:
    Rosso Alto 0
    Verde Alto -3
    Blu Alto -1
    Rosso Basso +1
    Verde Basso -2
    Blu Basso -3

    Reality Creation Manuale

    Sicuramente ho dimenticato altri valori ma come dicevo prima vado a memoria considerato che non ho il display davanti.
    In ogni caso sono valori in continuo divenire per cui da prendere con le molle.
  • 1enry1

    16 Luglio 2014, 21:51

    grande Aletta1 !!!

    ma quindi come si richiama il manuale a video ? tasto nel telecomando vero ? quale ?

    mi sembra una gran cavolta ma vero che esiste solo 32W705 e non 40 o 42'' della serie W705... detto stasera da un commesso euronics !!
« Precedente     Successiva »

Focus

News