Time lapse video in 2K e 4K

Ermanno di Nicola 28 Febbraio 2012 4K e 8K

Il Time Lapse è una tecnica piuttosto semplice che consente di realizzare video spettacolari, mettendo in sequenza immagini scattate a risoluzioni molto elevate. Nell'articolo, oltre alla produzione vera e propria delle immagini, viene affrontata la post produzione e il rendering fino a risoluzione 4K

introduzione


Un'immagine tratta dal primo time lapse realizzato per il roadshow Sony 4K
Il filmato è disponibile su Youtube a questo indirizzo

Il Time lapse è una tecnica cinematografica che serve a produrre filmati dove il tempo scorre molto più velocemente del normale. Il sistema di base è piuttosto elementare: è sufficiente catturare immagini ad intervalli di tempo prolungati per poi riprodurle in sequenza. Ad esempio, catturando foto ogni 2 secondi per un tempo complessivo di 30 minuti e riproducendo il tutto a 30 fotogrammi al secondo, la sensazione che riceveremo è quella di un estrema velocità del tempo normale e tutto quello che è successo in quella mezz'ora sarà riassunto in appena 30 secondi.

Questa tecnica, capace di produrre video spettacolari è usata con molta frequenza, soprattutto  in documentari e non è altro che l'esatto inverso del rallenty, dove vengono registrate immagini ad una frequenza molto superiore, per essere poi riprodotti alla velocità normale. Molte telecamere, sopratutto professionali, hanno la possibilità di acquisire video in timelapse, ma la cosa che ci interessa di più è che si può usare una qualsiasi macchina fotografica per creare questi video e, ancora più interessante, la risoluzione di partenza sarà molto elevata. Inoltre, la possibilità di gestire immagini di tipo RAW, consente di lavorare con una profondità colore e una ricchezza di sfumature tali da fare invidia alla quasi totalità di videocamere presenti sul mercato.

Questa ultima considerazione ci ha portato a scegliere proprio il timelapse e alcune fotocamere reflex ad elevata risoluzione per creare un video test a risoluzione 4K, questo perchè è l'unico modo per creare video con un dettaglio estremo e senza nessun tipo di compressione. In questa guida vi spiegherò il workflow da noi utilizzato.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News