Evento BenQ: Felici di proiettare
BenQ è una delle poche aziende che hanno puntato da subito sul mercato della videoproiezione. I manager italiani hanno presentato le ultime novità assieme ad un responsabile di Texas Instruments. Dopo il successo del W5000, dal notevole rapporto Q/P, ora tocca al top di gamma W20000
Videoproiettori e monitor
Non poteva mancare il W5000, uno dei proiettori Full HD più a buon mercato
- click per ingrandire -
Accanto all'ammiraglia non poteva mancare, seppur spento, il suo fortunato fratello minore, vale a dire quel W5000 che da solo ha rivitalizzato il mercato dei proiettori DLP grazie ad un rapporto qualità/prezzo semplicemente impensabile fino a poco tempo fa. Basti pensare che con uno street price ormai inferiore ai 2.000 Euro ci si può portare a casa una macchina a piena risoluzione HD con un contrasto dichiarato di 10.000:1, anch'essa dotata di ruota colore a sette segmenti, certificazione ISFccc, obiettivo di qualità superiore e compatibilità con ottiche anamorfiche.
Il nuovo monitor LCD BenQ V2400W ha una risoluzione da 1920x1200 pixels
- click per ingrandire -
Un altro settore dove il gruppo di Taiwan si muove con molto dinamismo è quello dei monitor piatti destinati ad un utilizzo informatico e multimediale. In quest'ambito la novità si chiama V2400W e come suggerisce la sigla si tratta di uno schermo da 24 pollici di diagonale caratterizzato da una risoluzione di ben 1920x1200 pixels. Notevoli le sue caratteristiche tecniche, con contrasto di 4000:1 e tempo di risposta di appena due millisecondi, ma a colpire è anche l'estetica con ingombri ridotti ai minimi termini (la cornice è spessa 2,4 centimetri) e il supporto stilizzato. Quanto agli ingressi, sono disponibili gli input HDMI, DVI-D e VGA. Il prezzo suggerito è di 449 euro.