Anteprima Sony VPL-VW500ES 4K

Emidio Frattaroli 09 Settembre 2013 Video Proiettori

Se n'è parlato per quasi tutta l'estate e se ne parlerà ancora per molto, molto tempo: il nuovo proiettore Sony a risoluzione nativa 4K sarà disponibile già a novembre a 9.900 Euro, avrà ingressi HDMI 2.0 ed è dotato anche di CMS. Ecco le nostre prime impressioni.

Introduzione

Quest'anno sono arrivato a Berlino pieno di buone speranze, sicuro che avrei potuto osservare molte macchine a risoluzione nativa 4K. Display e TV Ultra HD ce se sono davvero tantissimi e domani ne potrete leggere nel nostro resoconto completo. A Berlino c'è stato anche qualche videoproiettore a risoluzione full HD ma soltanto una novità è a risoluzione nativa 4K: si tratta del nuovo Sony VPL-VW500 che si affianca al famoso VPL-VW1000 che è stato annunciato al CEDIA ben due anni fa.

Sapevo del VW500 già da questa estate e ne conoscevo anche la maggior parte delle caratteristiche. Purtroppo l'impegno che avevo sottoscritto a non divulgare le informazioni ci hanno costretto - come spesso accade - ad aspettare fino allo scorso 4 settembre. Qui a Berlino, complice anche l'incontro con Tak Nakane, product manager dell'area videoproiettori HT di Sony, ho potuto avere parecchie risposte sulle caratteristiche del nuovo prodotto e sulle differenze rispetto al VW1000. Guardiamole insieme:

Caratteristiche dichiarate

tecnologia microdisplay: SXRD (LCD reflective)
risoluzione nativa: 4096x2160 (1,89:1)
flusso luminoso: 1.700 lumen
rapporto di contrasto: 200.000:1 (con IRIS dinamico)
Segnali HDMI: compatibile 2.0 (fino a 60p a risoluzione 4K, 8 bit, 4:2:0)
Protezione contenuti: compatibile HDCP 2.2
note: RCP per calibrazione colori e "auto calibrazione".

L'elenco completo delle caratteristiche è a questo indirizzo.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News