Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    casse con bass reflex: distanza dalla parete


    salve ragazzi,

    volevo prendere delle nuove casse per il mio impianto HT da mettere in una libreria.

    avevo puntato sulla serie ergo 602 della canton di profondità circa 21cm
    Tuttavia il negoziante mi ha fatto notare che queste hanno il buco per il bass reflex (non so se tale buco ha un nome piu tecnico) sulla parte posteriore, e che quindi devono avere una distanza di almeno 10-15 cm dal fondo della libreria.

    E' vera questa cosa ?
    E se la distanza fosse 5-8 cm che succede?

    Non sono convintissimo della veridicità di questa affermazione perchè penso.
    " i libri solitamente hanno una dimensione di circa 21-30 cm in rari casi 40cm. Un produttore che produce una cassa da libreria con bass reflex posteriore, se la progetta profonda 20cm, come fa ad aspettarsi altri 10 centimetri di distanza dal fondo della libreria, se queste sono fatte a misura di libro ?"

    grazie per l'aiuto !

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    bookshelf è la tipologia di diffusore che non necessariamente deve essere piazzato in una nicchia di una libreria.

    Ti sconsiglio di posizionare un diffusore con condotto reflex posteriore in libreria; meglio, per questo posizionamento, sceglierne uno con condotto reflex anteriore o in sospensione pneumatica.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Ciao
    a quanto ne so io in effetti il venditore è stato non proprio preciso...
    con il basse reflex posteriore la distanza dovrebbe essere maggiore a 10-15 cm dalla parete, pena riverberi sulle frequenze basse.

    La cassa da libreria in effetti spesso viene poggiata su dei supporti ad hoc...non bisogna farsi poi ingannare dal nome (vi sono librerie profonde anche meno di 30 cm...vedi la famosissima billy ikea....)

    Saluti
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    mi hai anticipato
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Metti i diffusori che vuoi ma settali a small con frequenza di taglio alta (diciamo 120-160Hz) ed il basso mandalo solo al sub. I diffusori così posizionati che siano bass-reflex o a sospensione pneumatica soffriranno sempre molto in gamma bassa e con effetti deleteri anche nella riproduzione della scena sonora. Diciamo che se usi l'impianto solo per HT non dovresti soffrire troppo, ma non ti aspettare miracoli.

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    micavero!
    dipende dal diffusore e da come è stato progettato.
    per quanto mi riguarda se è stato espressamente previsto il posizionamento a parete o incassato (a muro o in libreria) la resa può essere ottima, misure alla mano.



    Ultima modifica di amrvf; 04-04-2008 alle 06:46

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    In un post si deve per forza generalizzare e non prendere in considerazione ogni minima possibilità a disposizione.
    Non sono ferrato, in quanto non di mio interesse, sui diffusori in commercio con questa particolarità ma visto che li conosci fai un po' nomi di questi diffusori nella fascia di prezzo degli ergo 602 così da aiutare ronzino. Non credo che a ronzino vadano bene quelli da incasso, quindi parla di quelli studiati per essere montati a parete. I diffusori che conosco io da mettere a parete sono solo surround e quindi posso essere di poco aiuto.

    In ogni caso le poche installazioni, anche di costo molto alto, di diffusori a parete che ho ascoltato io non mi hanno mai convinto soprattutto come ricostruzione scenica.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Se vogliamo rimanere su un prodotto canton a mio avviso interessante è l'LE130 (wf da 180 e tw in seta) reflex anteriore
    http://www.canton.de/it-produktdetail-archiv-le130.htm
    si trova in offerta in questo periodo @154 euro la coppia

    oppure se preferisce la serie ergo passa alla flat 601 ed aggiunge il sub, ma costicchiano 378 euro la coppia + sub

    o ancora se vuole risparmiare può rimanere sull'extrapiatto della LE 110 sempre aggiungendo un sub.
    http://www.canton.de/it-produktdetail-archiv-le110.htm

    paradossalmente le LE110 costano qualche decina di euro in più della più performanti LE130, evidentemente il fatto di essere extrapiatte ne mantiene più alto il valore; si trovano a 178 euro la coppia ai quali andrà aggiunto il sub.
    Ultima modifica di amrvf; 05-04-2008 alle 06:31

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Evidentemente gli impianti a parete che ho sentito io erano fatti male (e non ci vuole molto se li montano ad es. gli elettricisti o se fatti seguendo le indicazioni di un architetto non esperto del campo o non audiofilo).

    Per me il sistema satellite più sub, che ricorre anche nei tuoi consigli, è il più flessibile e può dare buone soddisfazioni.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    grazie a tutti per le risposte

    considerate che io non sto cercando una cassa da attaccare al muro (da parete) ma da mettere su una mensola di una libreria con fondo chiuso, quindi se hanno il condotto posteriore sicuramente non sono da muro.

    dunque vediamo... questa cosa sconvolge molto i miei piani
    pensavo alle ergo, oppure per risparmiare alle gle.
    certo la serie LE ha i condotti davanti quindi risolverebbe i miei problemi giusto ?

    Vi faccio qualche domanda, vado per punti per facilitare la risposta

    1. Suoneranno meglio delle LE o delle ERGO nella configurazione citata ?
    2. per quanto riguarda il centrale, se non erro quello della GLE ha il condotto frontale. Mi conviene dunque prendere i frontali LE e il centrale GLE oppure tutto LE ?
    3. mi servirebbe il colore ciliegio... ma il sito che avevo puntato ha i frontali LE in ciliegio, e il centrale LE in faggio sareste così gentili da mandarmi qualche link in PM ?
    4. e se invece volessi cambiar marca, sempre tenendo presente "colore ciliegio oppure nero + raccordo reflex anteriore" da abbinare con ampli Onkyo, cosa consigliereste ?


    grazie mille a tutti !

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se vuoi tagliare il sub a 120Hz, se non più su, credo che dove sia rivolta la porta reflex non faccia quasi per niente differenza.

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    micavero!
    dipende dal diffusore e da come è stato progettato.
    Scusa amrvf, ma chi è quel pazzo che ha segato la tromba dei tweeter alle Heresy e le ha incassate in una libreria?!?

    Comunque, in quel caso è un cassa chiusa, quindi...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    in libreria meglio le LE130

    entrambi i centrali sono in cassa chiusa io prenderei tutto LE, è la serie precedente e li trovi a prezzo di saldo. il centrale LE150CM lo stanno vendendo @ 77 €!!!

    se le LE130 le paghi @ 198 euro puoi scegliere il colore che preferisci tra
    argento/faggio argento/argento grafite/ciliegio frassino/nero così come il centrale, se lo paghi 135 € lo puoi scegliere nei colori sopradescritti.

    @154 € invece le trovi solo faggio con il frontale silver, ma per annegarle in libreria non è che mi sembri un grosso problema...

    per le alternative prima ci devi spiegare perchè avevi scelto canton se per timbrica, estetica o suggerimenti del venditore. Solo dopo si potrebbe cercare una alternativa...

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124

    @Giova3419
    quelle non sono heresy ma è una mia creaturina, la tromba è stata rifilata (è espressamente previsto e segnato il taglio sulla faccia della tromba) per avvicinare i centri di emissione degli altoparlanti e per compattare il tutto, mi dispiace rideluderti ma non è una SP ma un reflex un po' particolare concepito per funzionare incassato. guarda meglio allargando l'immagine cliccandoci sopra, vedrai un condotto a tutta altezza luuuunnnngoooo.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •