|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: diffusori : taglio delle frequenze ?
-
03-10-2008, 17:29 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
diffusori : taglio delle frequenze ?
ciao ho cercato nei vari forum spiegazioni per il taglio delle frequenze dei diffusori ma non ho trovato risposte soddisfacienti se qualcuno mi può delucidare: io ho un'impianto 5.1 onkyo htr640 con i suoi diffusori che è composto in questo modo: circa 10cm il woofer e il tweeter più piccolo, da 6 hom 120w che lavorano da 80 hz a 22khz e un sub attivo da 150w lavora da 30hz a 150hz. volevo sapere le frequenze di taglio a cosa servono esattamente e come si impostano su questo impianto e di cosa bisogna tenere conto, considerando che io gli ho lasciato le impostazioni della casa cioè tutti i diffusori a 100hz e il sub a 120 hz ! io fino ad adesso l'ho tenuto cosi e devo dire che và bene sento bene e il sub lavora benissimo anzi forse è anche troppo, il volume di questo è a 8 su scala fino a 10 . l'unica cosa è il centrale che a differenza degli altri 4 è uguale ma con 2 woofer e 1 tweeter e nei discorsi di solo parlato si sente più basso, ma questo non credo centri con le frequenze ma solo dal volume, volevo sapere se l'impianto si può migliorare o và bene cosi? grazie a tutti quelli che vogliono partecipare alla discussione ciao.
-
04-10-2008, 15:16 #2
il taglio di frequenza esempio da 50 a 100hz se tu lo tagli a 100hz vuol dire che il sub lavora fino a dove lo tagli, sarebbe 100hz in questo caso. oltre i 100hz deve lavorare il diffusore. questo e per spiegarti in breve, per il taglio che hai va bene, cioe diffusori tagliati a 100hz in su mentre il sub e tagliato a 120hz se ho capito bene, e cosi va bene. per il volume che hai a 8 ti consiglio di abbassarlo un po perche lo fai lavorare troppo ai limiti, se lo abbassi migliora di sicuro. per il centrale se i dialoghi sono un po bassi rispetto ai diffusori prova ad alzare i db ovvero il livello del centrale e poi se hai la prova test dei diffusori sull'ampli prova a vedere i livelli come vanno, se no li modifichi direttamente li. spero di essermi spiegato
-
05-10-2008, 14:20 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
ok, grazie chiarissimo, si la mia configurazione è cosi come hai detto ed è quella che è impostata dalla casa, allora la mia domanda è un'altra: per quale motivo devo tagliare i diffusori a 100 hz e il sub a 120 hz, che da quello che ho capito lavorano dai 100 in su, quindi perderei alcuni tipi di suoni, o credo , non posso regolarli non so a 60 - 80 hz e di conseguenza abbasso anche il sub , oppure non servirebbe a niente fare ciò, oppure mi spiego meglio c'è un limite da cui partire a tagliare i diffusori perchè tanto frequenze più basse non le sentiamo, siccome dai parametri del mio ampli potrei partire adirittura a tagliare a 40 hz. è questo che non mi è molto chiaro. grazie , ciao
-
05-10-2008, 15:59 #4
L'impostazione a 120 del sub non c'entra niente con il resto dei diffusori... il sub ha un canale apposito (LFE) ed è giusto impostarlo a 120. Invece poi tutte le frequenze dei crossover dei diffusori servono ad inviare le frequenze al di sotto del crossover che hai impostato anche al sub...quindi al sub arriva il segnale del canale LFE e anche quello dei diffusori al di sotto dell'impostazione di crossover che hai dato per i diffusori.
Abbassa un pò il sub...8 su 10 è troppo. E i diffusori che hai lasciali a 100.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
06-10-2008, 17:28 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
ok grazie per la risposta, era circa ciò che ha detto peppe, si sò che il sub ha un canale apposito (LFE), tutto chiaro, e l'ho abbassato, l'unica cosa che non riesco a capire perchè proprio tagliarli a 100hz, se lo taglio a meno hz non sò 60/80 si sentono più frequenze , dato che hai detto che vengono tagliate le frequenze e poi tutto il resto lo fà il sub, non è meglio inviare più frequenze hai diffusori ? (domanda da profano) oppure 100 hz è lo standard per una situazione normale, quindi inutile alzare o abassare il taglio. grazie per questa delucidazione che è l'unica cosa che ancora non mi è chiara. ciao
-
06-10-2008, 17:44 #6
Il sub riproduce le frequenze basse molto meglio dei tuoi diffusori per questo le frequenze al di sotto dei 100hz è meglio inviarle al sub...e farle ripodurle da lui..non dai diffusori. Non perdi nessuna frequenza solo che invece di essere riprodotte dai diffusori vengono riprodotte dal sub... poi dipende dai diffusori...se si hanno 2 frontali da 1000 € si può impostare anche meno...ma non è il tuo caso.
Ultima modifica di rossoner4ever; 06-10-2008 alle 17:48
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
06-10-2008, 19:43 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
no infatti non è il mio caso diffusori da 1000€ , anche se mi piacerebbe però non credo che al piano di sotto siano contenti
comunque ora ho capito al di sotto dei 100 è meglio mandarli al sub, infatti come dicevo nel primo post, anche se non ho un'impianto da migliaia di euro, comunque suona veramente bene e potente (per l'ambiente che ho logico ) sopratutto nei film in dolby o dts, però non riuscivo a capire il fatto del taglio delle frequenze. ok adesso mi è chiaro , grazie ciaooooooo
-
06-10-2008, 20:35 #8
Di niente
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE