|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Infinity Vs JBL
-
24-12-2003, 01:30 #1
Infinity Vs JBL
Per migliorare l'impianto HT sono alla ricerca di due frontali da pavimento e un centrale da sostituire agli attuali (solid) che userei per i canali posteriori.
Sono indeciso tra Infinity alpha 40 + alpha center e JBL LX2005+LX200C.
Cosa ne pensate da accoppiare ad un HK3550 ?
Sono ovviamente aperto alle alternative della stessa categoria
Grazie a chi vorrà rispondere e buone feste a tutti
Luigi
-
24-12-2003, 15:51 #2
Avrei inoltre qualche ulteriore dubbio:
1) E' vero che per Harman Kardon le casse Infinity e JBL sono un pò troppo aperte ?
2)Avendo un sub Energy ES-10 a disposizione è meglio stare su frontali da libreria (ho visto gli EVO 8 e i mission M61) o conviene tagliarlo più in basso e usare diffusori da pavimento come avevo pensato in un primo tempo ?
3) Scegliendo Wharfedale sembra che l'unico centrale possibile sia il WH-2 mentre per mission sia il M5C. Mi sembra che il primo sia un po economico mentre il secondo fin troppo costoso (anche se sono convinto dell'importanza del centrale)
4) Con 70W in un locale di 5x6mt. 87db sono sufficienti ?
Confido in qualche risposta anche parziale e approfitto per fare gli auguri a tutti.
Ciao, Luigi
-
24-12-2003, 20:53 #3
Mah, Cobra, considera comunque una cosa: Infinity, JBL, ed Harman Kardon sono...la stessa azienda! Molti componenti dei diffusori sono addirittura comuni alle due linee di diffusori, sebbene i progettisti tengano volutamente le timbriche lievemente differenti per non perdere una identità di marca (soprattutto sulle serie superiori, comunque).
Harman produce apparecchi validi di fascia media e medio alta, così come Infinity e JBL (parlo di linne consumer, il professionale è un'altra cosa!), per cui magari non si perseguirà il massimo, ma certamente non si prendono "sole" : prova ad ascoltare questi e quelli e giudica con le tue orecchie.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
27-12-2003, 15:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Componenti in comune... Interessante
Caro Andrea non e' da poco che mi interesso di hi fi , ma fra le porcherie di nuova produzione , non e' da escludere una componentistica in comune anche se mi sembra una scelta economicamente perlando molto discutibile
Nei tempi d'oro la infinity non produceva in proprio gli altoparlanti
se non i tweeter a nastro
Unica eccezione nel 1968 e' stato il sistema servo statik I ,
http://oellerer.net/infinity_classic...Static_I_6.jpg
http://oellerer.net/infinity_classic...Static_I_4.jpg
http://oellerer.net/infinity_classic...Static_I_1.jpg
che ha decretato l'ingresso alla grande nel mondo hi fi americano di quel marchio , le membrane e l'alimentazione ad alta tensione erano interamente prodotte dalla casa , eccetto il woofer per il sub che montava un grosso componente professionale di produzione electro voice
http://oellerer.net/infinity_classic...Static_I_2.jpg
Negli anni delle quantum line source ( secondo me i migliori anni )
http://oellerer.net/infinity_classic...ce/QLS_1_6.jpg
i componenti utilizzati erano di marche diverse , in molti casi erano usati i componenti con il miglior rapporto qualita' prezzo , scegliendo fra produzioni americane tedesche scadinave etc etc
Come non ricordare quel medio basso della philips ,
http://oellerer.net/infinity_classic...ce/QLS_1_3.jpg
usato anche nelle dahlquist dq 10 , come non ricordare quel famoso woofer watkins con due bobine mobili e dall'estensione in frequenza bassa favolosa
http://oellerer.net/infinity_classic...ce/QLS_1_2.jpg
Capisco che quei tempi sono aime tramontati per sempre ..
Ai giorni nostri e' difficile trovare componenti simili anche in prodotti esoterici dal costo impossibile
L'alternativa e' un po complicata e non facile .... costruirsele da soli ... o cercarle con il lanternino per le lumache ( ebay ) nel mercato dell'usato
Buona ricerca e buona fortunaUltima modifica di lus; 27-12-2003 alle 15:58
-
27-12-2003, 16:51 #5
JBL
Io non sono un grande esperto audiofilo,però mi ritengo molto soddisfatto delle mie JBL LX 2005 che possiedo come anteriori,mentre come surround ho sitemato delle LX 2002 e come centrale sempre quello della stessa serie LX 200 C.
Tieni presente che dopo più di un anno non ho ancora acquistato alcun sub(anche se presto provvederò) perchè tutto sommato scendono in basso abbastanza bene.
Insomma con i film direi tutto bene, con la musica,se non hai esigenze operistiche o di musica classica,possono cavarsela bene.
Ciao
MarcoPC
-
27-12-2003, 17:42 #6
Grazie per le risposte.