Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349

    Diffusori Bipolari, confusione totale..


    Ho un impianto così composto:

    Onkyo 605
    Wharfedale 9.6
    Wharfdale CS
    Wharfedale WH-20

    La posizione delle casse è la seguente:



    Il problema qual'è ? Che io senza uno straccio di test ( che non so dove prendere) e da bravo neofita non riesco a capire se il modo in cui l'ho collegate ( surround classico NON surround back) e posizionate sia ottimale, una cosa però è certa, le creative t7700 (che vabè sono un 7.1 ma è anche vero che mi son costate 1 centinaio d'euro all'epoca !) mi danno + senso di "spazialità", nel senso che sento meglio i suoni provenienti alle spalle..
    Come potrei fare per togliermi ogni dubbio magari con un bel test che mi indichi a voce ogni cassa o anche con altri tipi di test ? Per ora potrei giusto provare tramite ps3, ma in questa settimana dovrebbe arrivarmi un cavo hdmi di 5 metri con cui collegherò il pc all'ampli, quindi son ben accetti anche software ecc..
    Grazie ^_^.

    Edit: Aggiungo che ovviamente ho cercato in tutto il forum e in TUTTI i forum per capire come posizionarle e collegarle bene, ma c'e chi dice surround e chi surround back, c'e chi dice dietro e chi al lato, insomma non si capisce na mazza..., so solo che dal sito THX vengon raffigurate al lato..

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    secondo me la posizione dei diffusori posteriori è errata...nn dovrebbero stare alle spalle..ma proprio al lato del punto di ascolto..o al massimo un po spostati all'indietro..
    aiutati con questo:
    http://www.dolby.com/consumer/home_e...omlayout2.html
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda il posizionamento dei surround, in un impianto 5.1, una delle posizioni indicate è di lato e leggermente dietro al punto di ascolto.

    Si consiglia una posizione che formi un angolo di 30° con la linea parallela alla parete posteriore e che passa per il punto di ascolto.

    Detto questo, bisogna fare poi i conti con quanto permesso dall proprio ambiente.

    Tu hai quei due mobili che, se arrivano fino vicino al soffitto, ti impediscono di fare installazioni molto diverse da quella che hai fatto, con i surround alle spalle e, poichè gli stessi irrradiano leggermente di lato, non puoi neanche allargarli molto.

    Una soluzione potrebbe essere quella di metterli di lato all'altezza del punto ascolto.

    In ogni caso ad altezza da terra di almeno 2 m.

    Puoi facilmente provare quale delle due posizioni offre il miglior risultato.

    Per quanto riguarda il "test", mi sembra che tutti gli ampli HT abbiano la possibilità di far emettere un segnale per la regolazione dei livelli in fase di setup; durante il test viene indicato sul display dell'ampli qual'è il diffusore in funzione.

    Comunque esistono alcuni DVD test che hanno anche i segnali audio, oltre a quelli video.

    In tutti i DVD THX, tipo Guerre Stellari o Indina Jones è presente una sezione di taratura con segnali audio e video, se poi vuoi un DVD test vero e proprio, esiste da alcuni anni quello che era stato allegato tempo fa ad un numero di AF, se vai sul sito della rivista ci dovrebbero essere le indicazioni per ottenere il numero arretrato.

    Comunque verifica che tutti i livelli siano stati settati in modo giusto tramite il test accennato prima, verifica anche la fase dei collegamenti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    X charliemark: Il posizionamento di un classico 5.1 lo conosco, il problema è che qui abbiamo un paio di casse bipolari che il sito dolby.com non tratta (già avevo controllato!), da quel poco che so i bipolari possono mettersi o in modo che l'audio si incroci (immaginando una freccia che parte dal diffusore + interno) o che vadano diretti verso il tv (sempre con la solita freccia ecc), poi per il fatto di metterli + larghi purtroppo come ha fatto notare nordata non posso perchè i diffusori + esterni si troverebbero il mobile (in legno !) davanti..

    X nordata: Grazie per la dritta sul dvd test una cosa: Nel caso decidessi di aggiungere altre 2 casse (classiche normali non bipolari) mi converrebbe secondo te spostare le bipolari attaccandole ai mobili lateralmente (lasciandole in surround ?) e attaccare quelle classiche dietro dove ci sono ora le wh-20 ? (ovviamente mettendole in surr back), oppure è meglio lasciar le bipolari dove sono e comprare 2 casse classiche con supporto da mettere al lato del divano usando le wh-20 come surr back e le classiche come surr classico ?

    Grazie ancora dei suggerimenti ragazzi ^_^.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nelle installazioni 7.1 una delle soluzione è proprio quella di utilizzare per i laterali dei diffusori bipolari facendo funzionare i due altoparlanti laterali in controfase, alcuni diffusori hanno questa possibilità.

    Per i posteriori, invece, l'emissione va lasciata normale (entrambi in fase) e, eventualmente, collegando solo i due diffusori in controfase.

    Non è la stessa cosa, nel primo caso i diffosri sono in fase e sono i due altoparlanti ad essere in contrifase, nel secondo caso viceversa.

    Quella di usare i diffusori in controfase l'uno rispetto all'altro è un vecchio trucco che ottiene l'effetto di delocalizzare il suono, rendendo meno avvertibile la presenza della sorgente ed il suono diventa più diffuso.

    Io utilizzo la soluzione indicata nell'inizio, avendo i miei diffusori entrambe le possibilità di funzionamento, con controllo che può avvenire anche a distanza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Umh, quindi ricapitolando in termini pratici (abbi pazienza ma già al primo controfase son andato in palla ), la soluzione migliore potrebbe essere di collegare le normali casse dietro (in surr back giusto ? Però resta sempre il problema che non sono perfettamente all'angolo.., potrei mettere una staffa che si collega tra muro e mobile ma a parte il fatto che dovrei risistemare la parete dietro dove ci sono i 2 stop forse così starebbero anche troppo vicino alle laterali) e attaccare lateralmente le mie attuali wh-20 (in surround classico) giusto ?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se fai una installazione 5.1, quindi con solo due surround, questi devono essere collegati alle uscite "surround", NON "surround back", qualunque sia la loro posizione; nell'ampli devi anche disattivare l'opzione "surround back".

    In un 7.1, invece, i posteriori saranno i "back" ed i laterali i "surround".

    Quanto alla posizione, se non hai altri posti dove sistemarli, per un 5.1 può andare bene anche dietro, dove li ha sistemati.

    Fai i settaggi dei livelli e ascolta per un po', magari devi alzare un po' il livello dei surround rispetto a quello che è risultato nella fase di setup.

    Se poi vuoi provare l'opzione "controfase" è cosa molto semplice e veloce.

    Normalmente tutti i tuoi diffusori (escluso il sub) saranno collegati all'ampli in modo che il connettore rosso sull'uscita di ogni canale sia collegato al connettore rosso del corrispondente diffusore (e il nero con il nero), per collegare in controfase i surround basta invertire la connessione di uno solo dei due (rosso col nero e viceversa).

    Tutto qui, meno di un minuto e non si rovina nulla, magari rifai la prova dei livelli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    mi intrufolo nella discussione ma perchè in una configurazione 5.1 i due diffusori devono essere collegati su surraund e non surraund back???

    che differenza c'è??? (ah io ho un onkyo 705)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Perchè in configurazione 5.1 i surround back non esistono (e se non sbaglio gli amplificatori non ti permettono di configurare un sistema con surround back in mancanza di diffusori surround...).
    Cmq se tu ascolti una codifica DD 5.1 o DTS 5.1, se avessi solo i surround back questi rimarrebbero muti, in quanto non ci sono informazioni sonore per loro in quelle codifiche...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    mah strano perchè io li tengo collegati su surraund back e funzionano per questo avevo fatto questa domanda....

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se è per quello io posso utilizzare tutti i 7 diffusori anche con una incisione stereo, il tutto dipende dai vari setup e DSP utilizzati.

    Ad esempio, utilizzando ProLogic II e ulteriori evoluzioni oppure DTS Neo 6 e ulteriori molte volte viene creato un segnale anche per i diffusori in più e non previsti dal 5.1.

    Però in una installazione 5.1 utilizzando un ampli 7.1 è più corretto scegliere "surround".

    Poichè però non c'è uno standard sui nomi e simili in ogni caso è meglio consultare il propro manuale di istruzioni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Capito tutto , ottimo la cosa del controfase appena ho un pò di tempo provo, grazie !, un ultima cosa nordata, per quanto riguarda la posizione in 7.1 quindi a parer tuo conviene mettere i bipolari di lato e le classiche dietro per avere una resa migliore giusto ? Grazie ancora, mi sei stato di grande aiuto ^_^ !

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    cesena
    Messaggi
    236

    x wawacco

    ciao,come ti trovi con le diamond 9.6?
    le vorrei comprare ma non le riesco a sentire da nessuna parte.sono indeciso fra le diamond e le focal 714.tu che dici?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349

    Citazione Originariamente scritto da PROPLETE
    ciao,come ti trovi con le diamond 9.6?
    Sono il mio primo paio di frontali "serie" quindi non posso far comparazioni , posso dirti che "per le mie orecchie" si sentono ottimamente, inoltre sono ottime anche per le basse frequenze (conta non sento il bisogno manco di un sub, vabè che non potrei cmq metterlo stando in appartamento), dal canto mio te le consiglio ( ma con un ampli + potente del mio, il 605 per queste casse è un po sottodimensionato ) ma non chiedermi di compararle con altre eheh.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •