Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    33

    Utilizzo casse con doppio ingresso


    Buongiorno da un mezzo novellino.

    Vi chiedo un'informazione: è possibile ( credo di si ) e che livello audio si ha, attaccando due sorgenti diverse alla stessa cassa? Parlo ovviamente di quelle con il doppio attacco, che se non erro esiste per migliore la qualità del segnale.

    Vorrei usarla con due amplificatori ( è una storia lunga) usandone ovviamente uno alla volta.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    mah.....
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    e a cosa servirebbe usarlo a uno alla volta? forse vorresti dire che vorresti collegare un sintoamplificatore per ht e un integrato per hi fi?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non si capisce molto quello che intendi.

    Suppongo che tu con "attacco doppio" ti riferisca alla coppia di connettori messi sul retro del diffusore per poter usare il bi-wiring o labi-amplificazione, normalmente uniti con due ponticelli di metallo.

    Se vuoi usare la bi-amplificazione , ovvero due ampli mono, uno sul connettore del woofer ed uno sul connettore del midrange+tweeter non c'è alcun problema (si può anche usare un ampli stereo, un canale per ciascuna via) e ti serviranno o 4 ampli mono o due stereo, pilotati da un pre, ovviamente bisognatogliere i due ponticelli.

    Se invece intendi collegare allo stesso diffusore due ampli diversi, magari uno per ascolto stereo e l'altro per l'uso in HT, allora la risposta è NO, assolutamente no.

    Le due coppie di connettori non servono a questo uso, ma a quello appena descritto.

    Se vuoi usare due ampli diversi devi utlizzare un commutatore che inserisca il diffusore su uno o sull'altro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Nordata, quello che tu hai detto è vero.

    Ma ragioniamo su una cosa.

    Tenendo i ponticelli collegati, e collegando i due ampli ciascuno ad una coppia di connettori, che succederebbe?

    Di fatto quando uno dei due ampli è acceso il segnale in potenza arriverebbe a tutta la cassa (woofer, etc..) come previsto, tramite i ponticelli.

    Inoltre però percorrerebbe anche il cavo a ritroso verso l'altro ampli, di fatto dando wattaggio alle porte di potenza dell'altro amplificatore.

    Mi chiedo, come pura curiosità personale, cosa succederebbe:

    A) Perdita di qualità/potenza del segnale, perchè parte di esso viene mandato verso l'altro ampli?

    B) Brucio l'altro ampli che vedendosi arrivare corrente in ingresso dalle uscite e non prevedendola, brucerebbe qualche circuito interno?

    C) Nessuna delle due, perchè l'altro ampli quando è spento interrompe il circuito o cmq non assorbe corrente e quindi la corrente effettivmanete non arriverebbe del tutto al secondo ampli o arriverebbe alle uscite, ma non andrebbe più in la di li e non causerebbe danni o perdite significative.

    Per quel poco che so sono possibili tutti e 3, mi chiedevo quale fosse lo scenario più probabile

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    33
    ok, mi sono arrivate ieri delle wharfedale 8.4 da aggiungere alle mie 8.2...

    nel manuale c'è il disegno di come utilizzarle sia in bi-wire che in bi-amp, come volevo fare io. avvero attaccare due ampli alla stessa cassa, ovviamente eliminando il ponticello.


    Grazie a tutti comunque
    Ultima modifica di Flexx; 10-03-2009 alle 08:51

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    e a cosa servirebbe usarlo a uno alla volta? forse vorresti dire che vorresti collegare un sintoamplificatore per ht e un integrato per hi fi?

    esatto

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    flexx, prima di effettuare il collegamento, hai letto la risposta che ti ha dato Nordata qualche post più su?
    in caso negativo leggila, il tuo impianto ti ringrazierà
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Flexx se fai così avrai una pessima qualità audio.

    Il bi-amping è fatto di solito per disabilitare il cross-over interno delle casse e mandare i segnali direttamente alla parte alta (tweeter) e bassa (woofer), in modo da amplificare in maniera separata i due range.

    Infatti i connettori per bi-wiring/bi-amping sulle casse sono marcati HIGH e LOW di solito.

    Quello che serve a te è collegarli entrambi ma tenendo il ponticello attaccato, in modo da chiudere il circuito e fare arrivare il segnale a entrambi gli attacchi per entrambi gli ampli.

    Il problema*è il segnael di ritorno verso l'ampli spento: potrebbe benissimo bruciarsi o saltare in aria, per quanto ne sappiamo

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    33
    In che senso? Quale parte? Quella in cui dice di usare un commutatore?

    vi spiego cosa vorrei fare:

    un ampli con un 5.1 in salotto + 2 in camera da letto.
    queste due, utilizzabili anche da una sorgente in camera da letto.

    avanti con i consigli!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    33
    Cacchio, pensavo che si potessero utilizzare indistintamente gli attacchi... ( nel disegno del manuale delle diamond non è chiaro il perchè utilizzare due ampli )
    ma in effetti quello che dite oltre ad essere sicuramente corretto, ha anche un senso...

    cacchiarola... io però uno switch, mixerino, apli , oi quello che volete , dove fare ripassare i due segnali lo volevo evitare...

    lo facevo solo per poter sentire la musica in entrambe le stanze senza sbatti. o senza usare 4 casse in camera da letto ( e 9 in salotto... 5,1+2 stereo)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non si capisce molto quello che intendi.

    Suppongo che tu con "attacco doppio" ti riferisca alla coppia di connettori messi sul retro del diffusore per poter usare il bi-wiring o labi-amplificazione, normalmente uniti con due ponticelli di metallo.

    Se vuoi usare la bi-amplificazione , ovvero due ampli mono, uno sul connettore del woofer ..........[CUT]
    Carissimo, anche io stavo pensando di utilizzare due amplificatori (un sinto e un amli) per cinema e musica ma con lo stessa coppia di casse . DOve trovo il commutatore ? MIsuggerisci qualcosa in particolare ? Devo acquistare chiaramente casse con caratteristiche versatili (musica + cinema) se hai suggerimenti ti ringrazio molto. GRazie buona serata
    Pierluigi

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217

    Hai tirato su una discussione di 15 anni fa... quando bastava una ricerca su Amazon. Prendi le casse che preferisci,le variabili sono innumerevoli.

    https://www.amazon.it/nobsound-Split...784JXHS1&psc=1
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •