|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: subwoofer autocostruito
-
25-01-2004, 19:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 19
subwoofer autocostruito
Ciao a tutti
Spero che qualche amico possa aiutarmi.
Sto' iniziando a realizzare un subwoofer passivo,
su progetto TNT-AUDIO.
Si tratta di un sub passivo senza crossover che vorrei usare
in ambito HT, e che vorrei amplificare con un integrato che
posseggo.
Il sub e' costituito da due woofer,montati in push-pull
e quindi collegati in controfase.
Il mio dubbio riguarda il collegamento con l'ampli.
L'uscita sub del decoder e' mono,mentre l'entrata dell'ampli e'
stereo, basta sdoppiare questo segnale?
Come dovrei collegare le uscite di potenza dell'ampli.
Dovrei pilotare i due woofer con ognuno dei due canali
collegati con la fase di uno invertita rispetto all'altro?
Oppure collegare fra di loro i woofer in controfase, ma poi come li collego all'uscita stereo dell'ampli?
Scusate la confusione ma e' il mio primo tentativo.
Grazie a tutti ciao.
Sonik
-
25-01-2004, 21:51 #2
Ci provo
. per prima cosa puoi sdoppiare il segnale pre per entrare nell'ampli stereo, sempre che questo non sia ponticellabile in mono o che abbia un selettore mono e quindi l'operazione la fà lui e non hai bisogno di sdoppiare il segnale in ingresso.
Dalle uscita di potenza, dell'ampli stereo puoi collegarti con le polarità corrette e sul sub, un altoparlante rimane collegato in fase e l'altro lo colleghi in controfase, generalmente è quello "esterno".
Devi solo controllare che il progetto del sub passivo non sia realizzato per funzionare in sinergia con il crossover passivo, in tal caso và inserito ugualmente.
Ciao
Antonio
-
26-01-2004, 19:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 19
subwoofer autocostruito
Grazie Antonio, ma se sul sub ho solo un ingresso di potenza e un'uscita,posso collegare solo un canale?
Il mio ampli ha un pulsante di selezione mono.
Ciao Claudio
-
26-01-2004, 22:02 #4
Re: subwoofer autocostruito
sonik2360 ha scritto:
Grazie Antonio, ma se sul sub ho solo un ingresso di potenza e un'uscita,posso collegare solo un canale?
Il mio ampli ha un pulsante di selezione mono.
Ciao Claudio, non era in push-pull.
Forse parli di un altro progetto, in questo caso usare un ampli stereo solo per un canale, a lungo andare può portare, nei casi più estremi alla rottura dello stesso o a forti "squilibri" sull'ampli, ma è tutto da verificare, in realtà potrebbe non avere problemi.
Con il selettore mono basta collegare un solo ingresso e poi l'ampli distribuisce il segnale sulle due uscita di potenza.
Ciao
Antonio
-
27-01-2004, 17:32 #5
Anche il sottoscritto ha costruito il sub passivo su progetto tnt-audio ed esattamente il "trentino". Però nel mio caso (magari ho sbagliato io)i due woofer in "push-pull" escono separatamente con quattro connettori posteriori separati (+ e - per il 1° woofer e + e - per il 2° woofer. Per il collegamento al resto dell'impianto ho fatto così: i connettori + e - del 1° woofer del sub collegati tramite cavo di potenza ai connettori + e - del diffusore front dx (in parallelo); i connettori + e - del 2° woofer collegati (in parallelo) al + e - del diffusore front sx. Ho sbagliato?
ciao
-
27-01-2004, 19:58 #6
Da quello che leggo, hai collegato il tutto rispettando le polarità, in realtà il sistema push-pull (tira e molla), con i coni degli altoparlanti contrapposti, prevede che uno dei due abbia la polarità invertita ( +e- con -e+), in modo che mentre uno spinge verso l'esterno, l'altro spinge verso l'interno.
In questo caso avresti delle cancellazioni, con una sensibilità molto ridotta.
Ti conviene fare delle prove di ascolto, per verificare quale dei due deve stare in controfase.
Non ho ben presente la tipologia, ma principalmente il push-pull reflex, prevede un woofer all'interno di un volume, il cui "suono" uscirà tramite il tubo di accordo reflex e un altro woofer, con la parte posteriore lasciato in aria libera, poi possiamo avere il carico simmetrico, in cui un W. è in cassa chiusa e l'altro, sempre contrapposti ed in volume sigillato tra loro, in un volume "reflex".
Ciao
Antonio
-
27-01-2004, 20:12 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 19
subwoofer autocostruito
Ciao Antonio
Dopo il post di Andrews, mi sono reso conto che non avevo capito
come erano collegati i connettori del sub.
Cioe' io ho fatto riferimento al fatto di avere, sul sub, i doppi
collegamenti di ingresso e di uscita come avevo visto in molti
sub in commercio,e il fatto di avere solo quattro connettori mi ha fatto pensare che fossero due in ingresso e due in uscita,mentre,sono
quattro in entrata.
Ora il collegamento al mio ampli e' chiaro, un canale pilota un
woofer con il + e - collegati con il + e - di un woofer,e l'altro
canale con il + e - al - e + dell'altro woofer cosi' da essere in
controfase.
Grazie ancora Claudio