Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332

    Wharfedale Diamond 9.1 o Indiana Line????


    Salve a tutti.

    Sto cercando di "organizzare" il mio 1° HT .
    Cercando un pò sul web ho trovato un negozio dove le Diamond 9.1 costano 150 €...e devo dire che sembrano davvero belle (purtroppo non ho altro strumento di giudizio ).

    Queste costano quanto la coppia di:

    - Indiana Line HC-206,
    - Indiana Line Tesi 204,
    - Indiana Line Arbour 3.06,
    - e dei minispeaker della Canton (Plus XS-2)

    quello che vorrei sapere da voi è se conviene prendere le Diamond 9.1 oppure uno dei modelli (davvero tanti lo so) della Indiana Line o Canton??

    La differenza di prezzo tra tutti questi modelli (ed altri che non ho neanche postato) è di circa 10 € e perciò non saprei come orientarmi...se poi considerate il fatto che non ho mai avuto un HT...

    Vorrei associarle ad un frontale Diamond 9 CS (o affine) e ad un sub.

    PS: Le Diamond 9.2 costano 50 € in più secondo voi vale la pena oppure la differenza è irrisoria??? (Ho letto nel thread ufficiale la risposta di un utente che diceva che la differenza c'è e come, ma vorrei saperne di più se possibile )

    Grazie a tutti della consulenza
    Ultima modifica di Vins_; 16-09-2009 alle 14:47
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    ciao, che sintoamplificatore hai?
    matteo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Devo ancora acquistarlo, ma anche li dovrò chiedere consiglio a voi perchè allo stessa cifra (300 €) ci sono un sacco di modelli con marchio:

    - Denon
    - Kenwood
    - Pioneer
    - Yamaha

    Perciò anche su questo argomento avrei necessità di pareri/consigli

    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Vins_

    PS: Le Diamond 9.2 costano 50 € in più secondo voi vale la pena oppure la differenza è irrisoria??? (Ho letto nel thread ufficiale la risposta di un utente che diceva che la differenza c'è e come, ma vorrei saperne di più se possibile )
    E' naturale che cambia il suono, non le ho mai sentite suonare, ma tra un woofer da 13 ed uno da 16,5 cm di differenza ce ne sta eccome.
    Comunque come marca scelta non fai proprio un brutto acquisto.. Basta che leggi la mia firma

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    io ti posso consigliare le indiana line tesi, accoppiate o ad un onkyo oppure ad un denon! poi dipende se devi usarlo stereo oppure per ht
    matteo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Lo userei principalmente per HT, ma in qualche occasione mi piacerebbe inserire qualche bel cd musicale nel lettore e ascoltare della buona musica, magari durante una cena...

    Non ho bisogno di un HT che mi butti giù le pareti anche perchè sto in un condominio, vorrei qualcosa che mi permetta di aver un buon ascolto anche a dei volumi "civilmente accettabili"

    PS: per mancanza di spazio dovrei collocare le due casse frontali sopra la parete attrezzata (dove sarà collocata la tv).

    Sarebbero a 1,90 mt di altezza, ma frontali rispetto al divano, mentre il canale centrale lo metterei a livello della tv (70 cm di altezza).

    Volevo sapere se secondo voi questa collocazione potrebbe disturbare l'ascolto??

    Secondo me no, per la natura stessa delle onde sonore e della loro propagazione: infatti con il mio stereo, messo su una mensola a 1,85 mt, non ho mai avuto problemi nel senso che si sentiva sempre e comunque tutto bene anche se non era ad altezza delle orecchie.

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di Vins_; 17-09-2009 alle 13:04
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Citazione Originariamente scritto da Marco-86
    E' naturale che cambia il suono, non le ho mai sentite suonare, ma tra un woofer da 13 ed uno da 16,5 cm di differenza ce ne sta eccome.
    Certo in effetti il ragionamento fila...

    Se posso, ma visto che entrambe le front hanno un woofer, e il canale centrale dovrebbe averne addirittura 2 (se non ho letto male) il sub-woofer è davvero così necessario????

    Non linciatemi è solo per capire.....grazie a tutti
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    109
    Si Vins, perchè l'amplificatore invia al sub delle frequenze che "esclude" alle casse frontali, appunto perchè non possono "scendere così in basso" in fatto di frequenze come può farlo un sub..

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.375
    Un home theater senza SUB e' come una donna senza TETTE !!!
    Vai pure di WHARFEDALE/INDIANA LINE: hanno il miglior rapporto qualita'-prezzo .

    CIAO da OZZY67

    (per quanto riguarda l' ampli............valuta anche l' ONKYO 507 )
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Ciao Ozzy, in effetti non sarebbe il massimo una donna senza....ehm ehm, vabbè

    Il subw aspetterò qualche mesetto a prenderlo perchè, a conti fatti, tra i 2 front + il centrale + sintoampli = circa 650 € (considerato che sto spendendo anche 750 € x l'lcd + 170 € di lettore br......aspetto per il subw )

    L' onkyo 507 lo sto valutando seriamente...mi è stato consigliato anche da Dave76

    PS: ma il succitato sintoampli, collocato in un mobiletto con anta in vetro avrebbe difficoltà a respirare o no????

    (starebbe su un ripiano alto 23 cm x largo 60 cm x profondo 40 cm)

    Grazie e a presto
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.375
    Sinceramente 23cm mi sembrano un po' pochini ..................l' ONKYO e' un ampli che scalda molto e di conseguenza deve poter "respirare".
    Controlla l' altezza dell' ampli in questione e poi valutane l' acquisto..........se non c'e' abbastanza spazio: o cambi mobiletto o cambi ampli.
    (pero' dubito che troverai amplificatori cosi' "BASSI" a prezzi altrettanto "BASSI".

    CIAO da OZZY67
    Ultima modifica di ivanedixie; 19-09-2009 alle 00:03
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120
    Ciao a tutti, devo acqistare un impianto HT,adesso ho un 5+1 Sony,e vorrei acquistare due diffusori da pavimento,un sub,e un centrale,come ampli ho un Pio 919AH,la mia scelta era caduta sulle Canton 470 oppure sulle Wharfedale Diamond 9.6,ma questa mattina le ho sentite da MW ,con un ampli Onkio,e non mi sono piaciute per niente, hanno un suono molto metallico,stridente che quasi mi da fastidio.
    Ora sono andato in tilt,anche perchè sono molto acculturato sul video, ma dell'audio ne mastico poco.
    Vi chiedo un grande favore,datemi qualche imput su casse dal suono" morbido" sia HT che con CD, sempre sui prezzi dei marchi sopra citati,non vorrei finire sulle Yamaha.....

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.375
    INDIANA LINE serie TESI: adatte x un ascolto misto (film + musica)
    INDIANA LINE serie ARBOUR: idem come sopra
    SUBWOOFER: velodyne CHTQ/R serie da 8/10 pollici (solo film)
    TESI 810: x un ascolto misto (film + musica)
    Ho scartato la serie HC delle INDIANA LINE xche' mi hai chiesto un uso dei diffusori "MISTO" (film + musica)............e le HC sono + adatte x i film.

    CIAO da OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719
    Indiana line serie Tesi sono davvero ottime x quello che costano.-
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    55

    Anche io ho dei dubbi sulla collocazione dei frontali.....a che altezza devono stare per una visione da divano ? Altezza TV , più in basso o anche più in alto ? BO!


    Citazione Originariamente scritto da Vins_
    Lo userei principalmente per HT, ma in qualche occasione mi piacerebbe inserire qualche bel cd musicale nel lettore e ascoltare della buona musica, magari durante una cena...

    Non ho bisogno di un HT che mi butti giù le pareti anche perchè sto in un condominio, vorrei qualcosa che mi permetta di aver un buon ascolto anche a dei volumi "civilmente accettabili"

    PS: per mancanza di spazio dovrei collocare le due casse frontali sopra la parete attrezzata (dove sarà collocata la tv).

    Sarebbero a 1,90 mt di altezza, ma frontali rispetto al divano, mentre il canale centrale lo metterei a livello della tv (70 cm di altezza).

    Volevo sapere se secondo voi questa collocazione potrebbe disturbare l'ascolto??

    Secondo me no, per la natura stessa delle onde sonore e della loro propagazione: infatti con il mio stereo, messo su una mensola a 1,85 mt, non ho mai avuto problemi nel senso che si sentiva sempre e comunque tutto bene anche se non era ad altezza delle orecchie.

    Grazie a tutti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •