|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Posso riciclare le vecchie casse stereo?
-
05-10-2009, 19:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
Posso riciclare le vecchie casse stereo?
Premetto che di 5.1 non capisco niente, ma comprando il nuovo tv mi è venuta voglia di affiancare un audio decente dato che i samsung non brillano su questo fronte. Presumo di acquistare un amplificatore mch non troppo costoso, magari cercando qualche offerta per trovare qualcosa di buona marca. La domanda è, per risparmiare sulle casse, potrei usare le mie vecchie "casse da stereo", ovvero 2 wharfedale (quelle col tweeter a cupolino in cima) e 2 pioneer?
Pensavo di usare le wharfedale che sono migliori, come frontali, le pio come surround, e quindi comprare solo un sub e un centrale. Anzi magari il sub neanche servirebbe dato che si tratta cmq di casse pensate per un ascolto più potente di quello da film. Premetto che non le userò per ascoltare musica. Non potendo spendere, credo che siano comunque meglio queste degli scatolini economici da pochi watt, o secondo voi dico una castroneria?Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
05-10-2009, 20:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
No,prova pure.Modelli esatti?
-
06-10-2009, 13:35 #3
Come partenza puo' essere una soluzione, pero' io prenderei un sub (nessun frontale puo' sostituirlo per i film) e lascerei perdere il centrale (che non potendo essere della stessa serie delle vecchie frontali puoi acquistare se e quando sostituirai tutto il fronte anteriore)
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
06-10-2009, 14:41 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 30
Dal basso della mia esperienza anch'io completerei il tutto con un sub..nella visione dei film la differenza si sente(in positivo)..se invece ascolti musica è meglio che in basso ci arrivi con dei buoni frontali (ma nn mi sembra il tuo caso da quello che scrivi:-))..Al centrale ci puoi pensare anche più avanti..
ciao ciao
-
06-10-2009, 17:17 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
grazie ragazzi delle preziose info!
già, dire che non ascolto musica fà strano anche a me...pensando che ho centinaia e centinaia di lp e cd (ormai roba del passato), eppure il maledetto pc ormai la fa da padrone...alla fine ascolto tutto dalle sue ridicole cassettine.
E' da quando non vivo più con i miei che non passo una serata ad ascoltare musica...e poco prima di andarmene avevo dilapidato il mio magro stipendio in ampli yamaha, piastra akai (molto vintage, fichissima), piastra teac, giradischi technics, cd panasonic e le wharfedale..e questo gioiellino mai utilizzato:
Solo ora a distanza di anni, questa mia nuova fissa dell'home theatre mi sta facendo tornare le vecchie passioni e sono contento!Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
06-10-2009, 20:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Attacca al pc due belle casse amplificate,quelle vere,e divertiti.In casa mia,pur con impianti(ni) in ogni stanza,quelle che lavorano di più sono due Wharfedale Diamond amplificate di 20 anni fa.Il Pc ringrazia
-
15-10-2009, 07:10 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
sono riuscito a trovare i modelli delle mie casse:
le wharfedale sono le modus one, da 120 watt, 8ohm. CM 41altezza, 22largh X 29prof
le pioneer sono le s-z73, da 100 watt 8ohm. CM 42altezza X 26largh X 19prof
secondo voi sono in grado di suonare decentemente (non ho ancora l'ampli quindi non posso testarle) insieme, o faccio prima a prendere un set da home theater meno invasivo come dimensioni?
è un fatto di spesa: dopo l'acquisto del tv non ho troppi soldi, e per l'audio vorrei spendere intorno ai 350 euro. Quindi o mi prendo un kit completo di fascia molto bassa, oppure prendo un ampli un po piu decente e cerco di rimediare un sub economico. Per il centrale, vedremo se serve davvero, cmq posso aggiungerlo dopo
ripeto: mi serve solo per ascolto film, la musica per ora la lascio da parte. Il divano sarà intorno ai 2.50 metri dal tv. Non ho (con questo budget) esigenze da audiofilo, il mio obiettivo è godere per la prima volta dell'audio multicanale, sia in dolby digital che dts. Ho preso un tv "generoso" come il samsung 46b650 e quindi mi sembra giusto anche aggiornare il lato audio.Ultima modifica di sgrunt; 15-10-2009 alle 07:17
Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
15-10-2009, 07:43 #8
Complimenti per la tv, ho il 40' (serie A) ed é gia' un bel vedere.
Per tornare IT, al tuo posto prima di prendere un compatto all-in-one prenderei un sintoampli multicanale usato e metterei le wharfedale come frontali e le pioneer (peccato per il woofer ammaccato ma non dovrebbe influire nel suono) come surround, sara' un accrocchio ma almeno non butti i soldi e già ti dara' soddisfazione con i film (e puoi anche sentirci la musica in stereofonia), pian piano (magari aspettando nell'usato l'occasione giusta) migliorerai e completerai il tutto. CiaoStefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
15-10-2009, 07:46 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
grazie essepi: volevo precisare che le foto non sono delle MIE casse, ma sono prese da internet, per fortuna le mie non sono ammaccate :-)
Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
15-10-2009, 12:22 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Concordo in pieno con Essepi;con 350 € prendi un sintoampli usato di lusso,poi piano piano ti guardi intorno.Considera che le Modus sono buone casse.
-
23-10-2009, 09:20 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
Prometto che non posto più :-)
allora, avrei deciso l'ampli che sarebbe l'Onkyo 507.
A questo punto ho l'ultima domanda:
Ho visto che quest'ampli è disponibile anche in "pacchetto" con un sistema di casse 5.1, pacchetto di nome Onkyo HT-S6205 (a fondo post metto le specifiche dei singoli diffusori).
Questo sistema costa 499 euro, però vado in negozio, prendo e porto a casa, e soddisfo questa voglia di surround :-)
Riciclando le mie casse vecchie, dovrei spendere invece 300 euro circa per lo stesso ampli, e aggiungere ancora subwoofer e centrale. Il tutto però con i seguenti svantaggi:
1) non ho la più pallida idea di come suonino insieme casse che saranno ognuna di marca diversa
2) di certo gli ingombri sono superiori a quelli dei "diffusorini" onkyo del pacchetto, e anche il tipo di piedistalli richiesti
3) sub e centrale li comprerei alla cieca
4) tengo sempre conto che in questo momento non avrei piu di 200 euro per sub e centrale, quindi comprerei sempre roba scarsa
La mia domanda da ignorantone è: secondo voi le casse che ho in dotazione sono migliori di quelle onkyo proposte, o non vale la pena scervellarmi più di tanto per ottenere differenze magari non eclatanti, quando potrei risolvere tutto con un unico acquisto?
Tengo anche conto che l'onkyo 507 consente di collegare un secondo ampli stereo per ottenere un eventuale 7.1, e al limite potrei in quel caso collegare il mio Yamaha AX490 e vedere se il suono migliora mettendo le Wharfedale Modus One come frontali e "declassando" una coppia di casse onkyo come surround back.
Vi ringrazio infinitamente per la pazienza, purtroppo è molto più semplice scegliere un tv, ma sull'audio è un dramma per l'impossibilità di provare tutto quello che vorremmo. Grazie ai vostri consigli ho scartato le cassettine più economiche, mi rendo conto che anche questo è un kit all in one, ma ho la speranza che magari sia un buon compromesso firmato Onkyo.
Ecco le specifiche della casse del pacchetto Onkyo, magari sapete dirmi se sono giocattoli o soddisfacenti per un home theater che non prevede ascolto musicale.
HTP-528 5.1-Channel Home Theatre Speaker System SKF-528
Full-Range Bass Reflex Front Speakers
8 cm Cone
Max. Input Power: 120 W
Gloss Finished
Magnetically Shielded
SKC-528 Full-Range Bass Reflex Center Speaker
8 cm Cone
Max. Input Power: 120 W
Gloss Finished
Magnetically Shielded
SKR-528 Full-Range Bass Reflex Surround Speakers
8 cm Cone
Max. Input Power: 120 W
Gloss Finished
Note: All speakers feature a gloss finish, an impedance of 6 Ω, colorcoded speaker terminals and cable, and wall-mounting capability. [
B]SKW-501 Bass Reflex Powered Subwoofer[/B]
20 cm Cone
Down-Firing
Max. Output Power: 150 W
Auto Standby/On Circuitry
Ultima modifica di sgrunt; 23-10-2009 alle 09:23
Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
24-10-2009, 08:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
sono rinsavito :-)
vorrei chiedere innanzitutto scusa, vi ho rotto le scatole per il riutilizzo delle mie vecchie casse e poi ho proposto un kit "tutto compreso", il che mi avrà fatto fare una figuraccia.
Stamattina una speranza si è accesa, ovvero ho visto che esistono centrali Wharfedale a prezzo accessibile, e quindi posso ancora sperare di ottenere un reparto frontale coerente....
Ho visto un Wharfedale WH2 Centre Maple a un prezzo molto interessante (a pari prezzo anche un Indiana Line dj 704, ma appunto credo sia meglio avere tutto il frontale della stessa marca).
A questo punto mi mancherebbe solo il sub, e qui andrei proprio alla cieca, ma i prezzi di partenza sarebbero:
Pioneer S W90S, KENWOOD SW 40HT, o salendo un pò il Pioneer S W160S
E magari in futuro potrei usare dei surround WH 2 Surround Maple, ma prima voglio capire bene cosa vuol dire avere diffusori "bipolari", che sulla carta sembra interessante.
Quindi allo stato attuale, una possibile configurazione iniziale sarebbe:
AMPLI: onkyo 507
centrale: wharfedale wh2 center maple
frontali: wharfedale modus one
surround: pioneer s-z73 (anche se sono obiettivamente troppo ingombranti per essere messo dietro il divano, in un soggiorno)
subwoofer: ancora in cerca, per ora scrivo Pioneer S W90STv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it