|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: qualità Bose
-
28-11-2009, 19:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 164
qualità Bose
Oggi ho avuto una discussione con mio padre, ritiene che la Bose sia superiore alle altre, perchè usa tecnologie innovative e fa tanta ricerca nel campo con strumentazioni super all'avanguardia.. in più abbiamo a casa un impianto, mi pare l'acousticmass 5 e in effetti sembra sentirsi bene, ma nessuno di noi è audiofilo.. qui è molto criticata la bose. Posso sapere i perchè? con le motivazioni?
grazie
-
28-11-2009, 20:45 #2
Il rapporto qualita' prezzo delle bose e' decisamente basso. Con quel che ti fanno pagare i cubetti ci prendi un impianto di diffusori "vero".
-
28-11-2009, 23:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
vai in un negozio di hi-fi con tuo padre, fagli portare dietro la sua musica preferita, portati dietro lo scontrino del sistema bose.... e ascoltate qualcosa...in quella fascia di prezzo......
poi senti un po che dice tuo padre sulla ricerca-sviluppo-ecc.......
saluti
-
28-11-2009, 23:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
la mia opinione , - ed io che non sono un fisico del suono, -
si può lodare bose per riuscire a spremere tecnologia e ricerca nel far suonare dei cubetti di cartone pressato al massimo che la "fisica" riesce a restituirglima non la puoi ingannare. già è difficile ricreare una scena sonora complessa con diffusori di elevato spessore... ti pare che un orchestra sinfonica possa suonare meglio da 2 cubetti 10x10x10 da 600e oppure con due torri .ad esempio indiana line serie MUSA da 600€??
la differenza è imbarazzante...
mia opinione ovviamente.
ciao
-
29-11-2009, 01:18 #5
Imbarazzante ??? Imbarazzante E' dir poco
...................un mio conoscente (che lavora da TRONY), ovviamente x spingere il prodotto (BOSE
), lo reclamizza nel migliore dei modi MA' sa' BENISSIMO il valore REALE di quei "DIFFUSORI/CUBO DI RUBIK" .
Ma' la "MASSA" , ignorante in materia, si fa' "CONSIGLIARE" senza prima essersi documentata su cio' che sta' x acquistare.............a volte mi rendo conto che siamo solo dei pecoroni. (non in senso offensivo)
CIAO da OZZY67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
29-11-2009, 19:40 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 147
Mi associo con tutti voi dicendo che il rapporto qualità prezzo è decisamente pessimo non semplicemente basso
Non me ne voglia la Bose ma non spenderei mai i miei soldi per un suo sistema di cubettiin primis perchè solo a guardarli non mi danno quella sensazione di solidità e di qualità costruttiva che può darti un sistema di diffusori classici di pari prezzo e poi perchè non mi piace per niente come suonano...
Mi è capitato di ascoltarli presso i grandi store e anche in salette dedicate in un negozio bose vicino a dove abito io mah... mi danno la sensazione di (lasciatemi passare il termine) diffusori fracassoni!!
Nel senso che tutte le sedute di ascolto che mi son capitate di fare non son state nulla di entusiasmante come qualità di riproduzione e in più il tutto è sempre stato condito da bassi troppo invadenti, esagerati per le mie orecchie. Sicuramente chi cerca la qualità vera di riproduzione di un evento musicale o cmq di un film non deve rivolgersi a questo tipo di prodotto... penso sia piu indirizzato a chi invece predilige la spettacolarizzazione a qualsiasi costo e abbia bisogno cmq di un sistema salva spazio!
Purtrobbo la massa si fa abbindolare da belle parole e da dati tecnici butatti lì per impressionare! Inoltre la maggior parte delle persone basta che le fai sedere davanti ad un grande schermo, alzi un po il volume, aumenti un po i bassi e gli metti un bel film d'azione con un po di esplosioni ed effetti speciali ed ecco che riesci a convincerli che quello che hanno davanti è il meglio che possano comprarsi coi loro soldi
Purtroppo la vera qualità è altro e se te lo dico io che se leggi in firma ho un sistema che può considerarsi un entry levelTV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black-DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.
-
29-11-2009, 19:50 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 99
Ciao a tutti...
Ho avuto per un pò di anni un sistema AcoustiMass 15, ora non più nelle mie mani, e credo che si possa tranquillamente affermare che:
1- Se non si può montare nulla di più grande (anche di poco) dei Bose "Double Cubes", è difficile trovare un altro sistema "mini" che suoni uguale... ma bisogna rivolgersi almeno alle serie amplificate. Badate bene che non dico che suoni bene, ma che CON LE STESSE dimensioni è molto difficile fare di meglio. Basta già salire alle dimensioni delle B&W M1 per avere migliori risultati... ma la moglie deve essere d'accordo! ;-)
2- La qualità costruttiva non è delle migliori e, pertanto, il prezzo è mostruosamente esagerato.
Quando presi il sistema Acoustimass 15, smontai il mio sistema basato su più tradizionali Tannoy Mercury e mezz'ora dopo montai le Bose...
Volevo suicidarmi! ;-)
Ma l'esigenza di cambiare derivava dal fatto che era in arrivo il primo dei due puffi che ora ho in casa, e tenere le Mercury sui piedistalli mentre i puffi gattonano per casa sarebbe stato pericolosissimo. Quindi le ho tenute, un pò con l'amaro in bocca, ed hanno fatto il loro lavoro (Soprattutto in HT... per la musica lasciamo perdere, ma ciò vale per tutti i sistemi Sub-Sat, secondo me).
Ancora ora non ho molto spazio, ma ho cambiato con 7 M1 ed un ASW610 da meno di un mese... sempre di Sub-Sat si tratta, ma è tutt'altra cosa!
Un link, per me, illuminante sulla questione Bose è il seguente:
http://www.intellexual.net/bose.html
Scritto da uno molto equilibrato e competente... dopo aver letto lì, non c'è altro da aggiungere...
Come dicono gli americani... my two cent's worth opinion...
Ciao a tutti
Pippo
-
30-11-2009, 10:47 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 44
Concordo appieno con Joe Daring.
Faccio parte della cricca dei "Bosisti", più per obbligo che per scelta, anche io mi sono trovato a combattere con la mia dolce metà e con lo spazio a disposizione.
Li uso solamante in ambito HT, in ambito stereofonico, per fortuna ho ben altro impianto.
In merito alla qualità audio dei cubetti (io posseggo 6 doppi cubetti colegati direttamente all'ampli) non mi posso lamentare, li ritengo buoni tweeter, nulla più.
Come ho scritto sopra, utilizzandoli solo in ambito HT, la situazione migliora molto rispetto alla stereofonia, a condizione di scendere a patti, come qualcuno ha fatto notare, con i limiti della fisica, delegando ad altri diffusori (centrale e sub) l'emissione delle tonalità medie e basse, che i famigerati cubetti non riescono ad emettere.
-
30-11-2009, 18:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 147
i cubetti Bose non sono tweeter
sono dei diffusori full range sia che si tratti dei cubetti singoli che dei doppi cubetti
questi emettono la parte alta e media del messaggio sonoro mentre il sub si occupa ovviamente dei bassi... la riproduzione non può essere paragonabile a quella di un comune diffusore due vie anche per questo. Un conto è avere tweeter e mid (o woofer) e quindi avere la gamma alta emessa dal tweeter e la gamma media/medio-bassa emessa dal mid (o woofer) un altro è avere un unico diffusore che si deve occupare di una gamma molto piu ampia come nel caso del full range!
Cmq beh non cè che dire che per le loro dimensioni son spremuti al massimo e più di cosi penso non si potesse ottenere!TV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black-DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.
-
01-12-2009, 13:55 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 44
E' vero che non sono tweeter, ma nel mio caso, avendoli colegati direttamente all'ampli e avendo buttato il sub Bose nel cesso, si comportano esattamente come tweeter, anzi, posso quasi affermare che lo siano.
-
27-01-2010, 21:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 198
..purtroppo mi sono informato tardi..ormai in casa ho le 301, un regalo costoso ma devo ammettere con un'efficente e coinvolgente diffusione in ambienti grandi (direct reflecting)..peccato che un anno dopo ho iniziato ad avvicinarmi a questo mondo e ho ascoltato altro..
-
27-01-2010, 23:59 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
"qualità" e "Bose" sono due parole che non dovrebbero mai essere accostate tra loro
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
28-01-2010, 07:58 #13
Purtroppo questa idea del primato tecnologico di Bose ce l'hanno in tanti. Uno perchè Bose è riuscita ad inserirsi in un segmento di spesa medio alto (o meglio al consumatore medio sembra medio alto) grazie alla pubblicità in riviste dal target mirato (e grazie anche ad un passato, anche se piuttosto remoto, abbastanza glorioso). L'altro perchè mettendo un prezzo imposto a tutti i venditori, permettono al piccolo negoziante di non andare in concorrenza di prezzo con i grandi store di elettronica, e a quest'ultimi permette lauti guadagni. Tutti i venditori hanno così un buon motivo per spingere questo marchio. Si è innescato così un circolo vizioso che fa defluire abbondanti quantità di denaro dal portafoglio degli pseudo esperti di audio e li dirotta verso le casse della beneamata...
Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
28-01-2010, 09:04 #14
BOSE 10 e lode in marketing... 2 in qualità audio.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-01-2010, 11:16 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Cavallino-Treporti (VE)
- Messaggi
- 179
Accostare la parola qualità ai "diffusori" BOSE è a dir poco offensivo! Anche un neofita, con un attento ascolto e in grado di capire quanto male suonino.
Per quanto riguarda il problema spazio, sono convinto che si possa trovare tranquillamente la sistemazione di un mini diffusore, anche se non nella sistemazione ottimale, suonerà sicuramente meglio delle BOSE.
Tanto per citare una marca a caso: Indiana Line (non me ne vogliano gli altri marchi) che fa della sua politica un ottimo rapporto qualità-prezzo, prendendo le più piccole e economiche, suonano mille volte meglio delle più costose BOSE. Provare per credere.