|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Subwoofer attivo o passivo??
-
03-12-2009, 12:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 2
Subwoofer attivo o passivo??
Salve,
vorrei aggiungere un subwoofer al mio impianto composto da Sinto Denon AVR 2310 e Front B&W 683 (a Natale mi regalerò anche il centrale HTM-61); mi suggerite un sub passivo o attivo, bass reflex o cassa chiusa??
Vivo in un condominio quindi non posso permettermi un'eccessiva "potenza"
Inoltre avete qualche suggerimento su marche o modello (prezzo 200-300 euro)?
Ascolto 70% HT e 30% Musica.
Grazie a tutti
-
03-12-2009, 15:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
per uso HT, ovviamente un SUB attivo,anche se il denon avesse potenza per un canale SUB, meglio lasciarla ai frontali e non"sprecarla per il sub" e poi un ampli interno, normalemnte è meglio progettato per lavorare col woofer installato nella cassa.
..il fatto del fastidio condominiale è relativo....perchè con un sub mediobasso, ad elevati volumi, anche se tu sentissi male/bene, rimbombi e fastidi arriverebbero ugualmente ai vicini, tenendo conto del grado di isolamento dell'abitazione che non conosco.
sicuramente un buon sub, con bassi profondi,controllati, e sopratutto INSTALLATO bene, fa la differenza. immagina un ascolto a volumi non proprio sostenuti, ove un sub regolato ad arte, ti restituisce un basso nitido, ricco, ESENTE da rimbombi e ben identificato solo nella tua stanza ma mai fastisioso come certe soluzioni economiche di svariati produttori, che già a certi regimi mostrano una crisi totale!!, che molte persone riescono a capire solo ascoltando la "differenza" con un suono proveniente da sub di qualità installato ad arte.
x me, visto che sei in famiglia B&Wpuoi orientarti per quelli della serie 600, oppure fai come ho fatto io, vai sui VELODYNE, non te ne perntirai....
(mia opinione ovviamente)
PS, io possiedo il tuo stesso ampli, possiederò le B&W 684-centrale HTM62 e il sub velodyne VXII appena comprato.
saluti
-
03-12-2009, 18:00 #3
Sei proprio sicuro di aver la necessità di un sub stando in un condominio? A basso volume non so quanto possa rendere e a volume giusto farai tremare per bene il palazzo.
-
07-12-2009, 04:44 #4
Un home theater SENZA sub e' come una donna SENZA TETTE !!!
Fidati, in ambito HOME THEATER E' F.O.N.D.A.M.E.N.T.A.L.E.!!!
Con 300,00 euro circa acquisti un OTTIMO VELODYNE CHTR da 8 pollici.
THE MADMAN 67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
10-10-2014, 19:18 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 27
Quindi se installassi un sub attivo avrei più potenza sugli altri diffusori? Altra cosa: se lo prendo a cassa chiusa - quindi non reflex - riesco ad attenuare le vibrazioni? E ultima cosa ma non ultima: un sub attivo a cassa chiusa è più preciso di uno passivo con sistema reflex?
Grazie
-
10-10-2014, 21:11 #6
Ti consiglio u cassa chiusa usato.
Ovviamente attivo !
Cerca velodyne impact 10/12
Indiana Line basso 830/850
Svs sb1000
Per il tuo scopo sono più che sufficienti a mio avviso.
-
10-10-2014, 21:26 #7
Tra quelli citati da magnitudo SVS tutta la vita.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
10-10-2014, 22:28 #8
Be si, ma difficile trovarlo usato al momento.
Su un noto sito Dell usato c'è un impact 10 a buon prezzo.
-
11-10-2014, 15:39 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 27
Ciao, grazie del prezioso consiglio
Comunque Indiana Line basso 830/850 è un reflex. Ho visto che le recensioni su questo prodotto sono molto buone e infatti stavo pensando di orientarmi su quest'ultimo.
Comunque sia non cerco roba usata.
Poi ho visto Jamo Subwoofer Sub 800 attivo a cassa chiusa e forse potrebbe essere la scelta più saggia visto che acquisterò il kit Jamo Studio S 626 HCS.
Tuttavia, ciò che mi rende incerto su quale scegliere è la Gamma di frequenza 42 - 200 Hz per lo Jamo Sub 800.
Mentre il range dell'Indiana Line Basso 850 è 27 - 180 Hz.
La domanda è: esiste molta differenza in fatto di resa?Ultima modifica di suehprom; 11-10-2014 alle 15:41
-
11-10-2014, 17:52 #10
Jamo !!!
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
11-10-2014, 19:53 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 27
Ciao, grazie del consiglio!
Potresti per favore spiegarmi perchè mi suggerisci Jamo?
Ho letto da qualche parte che il valore minimo di 27Hz dell'Indiana Line Basso 850 - rispetto ai 42 di Jamo Sub 800 - offre un risultato migliore a livello di gamma di frequenza.
A questo punto mi piacerebbe sapere dove il Sub 800 della Jamo fa "mangiare la polvere" all'Indiana Line Basso 850.
Grazie millle per la gentile disponibilità!Ultima modifica di suehprom; 11-10-2014 alle 19:56
-
11-10-2014, 23:40 #12
Nel caso, ipotetico, che il tuo ampli avesse un ampli interno da dedicare al sub passivo (cosa che non c'è in alcun ampli multicanale, non è che avresti più potenza sui frontali, ma invece non ne sottrarresti ai frontali, poichè solitamente le alimentazioni di questi ampli sono sempre un po' risicate.
se lo prendo a cassa chiusa - quindi non reflex - riesco ad attenuare le vibrazioni?
Comunque se tutto è regolato bene anche a basso livello la presenza di un sub si nota.
un sub attivo a cassa chiusa è più preciso di uno passivo con sistema reflex?
Per quanto riguarda la scelta tra le due risposte in frequenza che citi: il dato fornito in quel modo non significa assolutamente nulla, deve anche essere indicato entro quanti dB si mantiene la curva stessa, 42 Hz a -3dB sono di gran lunga preferibili a 27 Hz a -12 dB (ed arrivare a 27 Hz in modo credibile è cosa impegnativa e per sub tosti e con woofer di grandi dimensioni).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).