Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Kef iQ9

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Kef iQ9


    stasera sono andato per testare le B&W 683, pilotate da Denon pma2000 e lettore cd Arcam, nel negozio le ho potute confrontare con Kef iQ9 e Monitor Audio RS8, il risultato e' stato che ora preferisco le kef, che hanno un suono molto piu' trasparente e piu' aperto. anche i bassi sono piu' definiti e meno impastati. Visto l'utilizzo prevalente in ambito HT credo che siano da preferire, altri pareri?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Io ho ascoltato le iQ7 caesar70: ottimi diffusori, piacevolissimi in gamma media. L'unico appunto poca pressione sonora in gamma bassa. Le iQ9, sotto questo punto di vista, saranno sicuramente migliori.
    Con quale amplificatore le vorresti abbinare?
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Ciao Avenger, grazie della risposta; sono orientato sul denon 2310 ma non sono sicuro se riuscirebbe a pilotarle bene anche se la stanza è medio-piccola, temo non sia sufficiente come potenza.
    Inoltre ho dei dubbi sulla resa in MCH dei sintoampli Denon. Ma li ho solo ascoltati in stereo.

    La resa sui bassi delle iQ 9 mi è piaciuta molto in confronto a B&W e Monitor Audio, è più definita e frenata, assolutamente senza code e "gonfiore", inoltre c'è più impatto sul mediobasso.
    Altra riflessione di cui chiedo a voi: le iQ9 sono fuori produzione ora fanno le iQ90, differenze all'ascolto?
    Ultima modifica di caesar70; 17-01-2010 alle 11:16

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95
    Io sono un fedele sostenitore delle B&W (vedi firma) ma sono anche dell'idea, dopo molti ascolti, che nelle piccole casse, b&w perda un po del suo brio.......infatti ho come surround le 602 ma non posso dire di esserne entusiasta, ho ascoltato a parita' di prezzo le KEF iQ10 ed erano un altro pianeta!! Quindi il mio consiglio, se devi prendere b&w prendi le serie grosse, per le piccole vai su KEF!
    // VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    In un altro negozio, con altro impianto, avevo apprezzato anche le Canton chrono 509, ora non ho potuto confrontarle direttamnte ed a memoria non e' facile fare raffronti con le Kef. Entrambe sono aperte e dinamiche particolarmente adatte per utilizzo HT, devo scegliere. Le Kef non hanno rivali come trasparenza sui medi e dispersione laterale del suono.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Ho posseduto le iq1 come surround e ne sono rimasto sempre contento,difficile trovare alternative con una rapporto qualità prezzo che si avvicinassero alle iq1.

    Quando ho up-gradato i surround sono rimasto sempre in casa Kef con le iq30, ed anche con queste ti posso confermare la qualità del progetto.

    Usano un particolare trasduttore con tweeter posizionato coassialmente che assicura una ottima qualità prestazionale, sia in termini di coerenza tonale che in termini di precisione d'immagine,questo te lo posso dire perchè le ho provate anche in ambito 2ch. rispetto ad altri diffusori bookshelf,sempre nella solita fascia di prezzo.

    Senza considerare che Il design delle casse acustiche è notevole,imho.

    Purtroppo non capisco come da noi siano poco conosciute/impiegate nei sistemi audio video mentre all'estero ne parlano un gran bene e sono molto più impiegate.

    Se le hai sentite a confronto con altre e ti piace il suono kef rimani su quello,non te ne pentirai
    Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95
    Infatti sencondo me hai centrato appieno i pregi delle kef...le b&w sono si eccezionali...ma tendono a scomparire e lasciare solo la musica.. (almeno la serie 8...) quindi se qualcuno cerca un po di "brio" meglio andare su altre marche.
    Comunque ribadisco che a me le kef hanno veramente impressionato per l'ariosita' dei medio-alti...e la qualità degli stessi.
    Devo anche ammettere che c'erano di fianco le musa 205 e neanche loro se la cavano per niente male!!
    Cmq io alla fine per il mio 2° impianto, per motivi di spazio, ho scelto il sistema Chario piccolo star....che come b&w non colora nulla....e per questo tende sempre ad essere un po bistrattato..
    // VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Le seri iQ kef sono un'ottima compromesso in ambito HT/hi-fi,e a mio avviso meglio di tanti altri marchi,naturalmente rimanendo nella solita fascia di prezzo le preferisco anche alle b&w... altro discorso è la serie 800 dove,imho,si "sentono" le vere b&w,ma qui andiamo su tutt'altri costi come per la serie Reference della Kef.
    Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    D'altronde il marchio Kef lo conoscevo 20 anni fa quando non aveva niente da invidiare alla B&W ne come storia ( conoscerete come me i parametri di misurazione in camera anecoica di Thiel e Small che erano 2 progettisti della Kef ) ne come utilizzo in ambito professionale (sale di registrazione e teatri). A quei tempi quando ero un patito della stereofonia, avevano appena iniziato a studiare e produrre l'"uniQ", il medioalto concentrico con tweeter da 19mm, ma allora era un pochino stridulo, pur avendo i pregi dell'ampia dispersione e della maggiore coerenza dei centri di emissione tra mid-tweeter.
    Oggi le ho risentite e hanno affinato parecchio la tecnica dai risultati che ho sentito. Perche' il suono è molto aperto ma mai stridulo o squillante.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Secondo me il Denon si abbina bene in home cinema. Puoi ascoltare qualcosa di Onkyo?
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Onkyo lo possiedo ma vorrei cambiare, tuttavia mi dicono che Denon, che non ho mai testato in MCH, fa sentire meno gli effetti in ambito cinema rispetto ad Onkyo.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Nelle mie esperienze di ascolto multicanale Denon (AVR 2809, 1909, 2309, 1910 e 2310) non ho mai evidenziato questa lacuna.
    Personalmente ritengo che puoi andare tranquillo con Denon.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Caeser perchè invece delle 683 non ascolti le CM7 abbinate ad elettroniche Marantz?
    Con quest'accoppiata hai musicalità e una gamma media da primato.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292

    kef iq9

    Ciao io ho le q5 vanno benissimo abbinate con denon per l'ht,comunque li consiglio sia da soli che abbinati.Altra marca che ti consiglio è Rotel sia in ambito ht che per il 2ch,ti consiglio comunque di ascoltare se puoi per valutare ,poi naturalmente dipende da quello che vuoi ottenere e dal tuo budget.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da licio
    Ciao io ho le q5 vanno benissimo abbinate con denon per l'ht,.....
    questo mi conforta, grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •