|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Yamaha NS-F700
-
03-04-2010, 02:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 11
Yamaha NS-F700
Salve a tutti...
Come da titolo volevo sapere alcune delucidazioni riguardo queste casse...
Sarei in procinto d'acquisto, per tutto il sistema 5.1 (della stessa serie), ma siccome nel forum non se ne è parlato molto, volevo sapere se, secondo voi esperti del settore, sia un buon acquisto qualità/prezzo...
Quello che mi aspetto da queste casse è avere un prodotto che mi soddisfi sia nell'ascolto musicale (prevalentemente rock) che nella visione di film in BLU RAY (con codifiche HD).
Vi ringrazio anticipatamente.
-
06-04-2010, 16:42 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 11
Nessuno conosce questo prodotto?
Per eventuali consigli o delucidazioni?
-
15-04-2010, 18:40 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 8
Le ho viste dal vivo in un negozio.
Sicuramente il loro punto di forza è l'estetica, bel design e sopratutto un colore piano black che ben si abbina ad un tv hd.
Riguardo la sostanza però non ho avuto modo né di sentirle dal vivo né di avere notizie riguardo suoi possessori sui vari forum.
Ho letto una recensione su audioreview dove parlano di un bel prodotto sia come qualità costruttiva che (tutto sommato) come resa, imputandogli però una scarsa coesione tra i vari diffusor che non dà l'impatto e la percezione di un vero sistema ht ma di una somma di diffusori. Ti invito cmq a leggere questa e magari altre recensioni prima di procedere all'acquisto, che in realtà stavo valutando anch'io da qualche settimana.
A me personalmente frena molto in primo luogo proprio l'esito di questa recensione recensione, in quanto avverto già tale "difetto" anche nel mio vecchio impianto compatto 5.1 yamaha (che cmq ha dalla sua il pregio di una dinamica e di una chiarezza d'ascolto per me godibile).
Occorre valutare poi anche il fatto che Yamaha è un'azienda eccezionale su vari fronti (io ho già ordinato il sintoamplificatore RX V765 per godermi le nuove codifiche hd) ma che non ha un grande appeal in merito ad impianto di diffusori di produzione recente, parlando ovviamente di un livello non professionale ma cmq di qualità.
Sarebbe quindi forse il caso di valutare (per uso HT) altri sistemi come il Klipsch RF-52 che - a mio avviso - a parità di prezzo forniscono qualità costruttiva, prestazioni e tecnologie superiore..
Cosmos33Ultima modifica di Dave76; 16-04-2010 alle 14:47
-
16-04-2010, 14:45 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
per me dovresti ascoltare altri diffusori per avere un paragone poi
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
26-09-2010, 18:06 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 343
Riuppo, qualche novità/possessore??? Le avrei trovate in offerta a 699 la coppia.