|
|
Risultati da 61 a 75 di 117
Discussione: Genelec
-
05-06-2010, 20:52 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
L'autocostruito ha un rapporto qualità/prezzo molto migliore, col prezzo di un ASB7128 ci fai 4 sub con doppio RCF L18P400 che producono ovviamente più pressione, e ti avanzano anche soldi
.
Sempre restando in casa JBL, visto che ascolti a 8 m due sub a tromba come questo ASB6128V sarebbero più performanti data la direzionalità delle trombe che evita sprechi di potenza in giro per la stanza.
Oppure due di questi ASH6118 anch'essi a tromba e inoltre han 5dB di sensibilità in più che tradotto in termini energetici vuol dire che se ad esempio l'ASB7128 sta utilizzando 3200w questi fanno la stessa SPL con 1000w.
Entrambi costano anche meno, il primo 2200$ il secondo 2400$.
Risparmieresti anche sugli amplificatori ovviamente, due ASH6118 richiedono solo 2400wRMS che potresti trovare in un relativamente economico T.AMP PROLINE 3000 da 500€.
Due ASB7128 invece costerebbero assieme 7600$ e aggiungine pure altri 7500 di amplificatore, qualcosa tipo un Powersoft K20 se vuoi far le cose fatte bene. Non dimentichiamoci del contratto con l'enel da 20KW.Ultima modifica di YamahaSW1500; 05-06-2010 alle 21:33
-
05-06-2010, 21:50 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
L'RCF pur assolutamente ottimo (comunque preferisco B&C nel caso di autocostruzione), non ha un escursione paragonabile al JBL2269H, che utilizza un doppio traferro che permette al woofer un escursione lineare esagerata, tale che per equiparare l'ASB7128 ce ne vorrebbero 4 di RCF
Ottima invece l'altra proposta che hai fatto, questa
http://www.jblpro.com/catalog/genera...?PId=172&MId=2
perchè l'altro dichiara 25hz a -10db...
Però non capisco perchè si cerchi a destra e a manca quando la serie cinema si accompagna tranquillamente con i suoi sub, che vengono appunto usati nei cinema...
4 unità con JBL2242 possono dare soddisfazione nei suoi 100mq, puo' disporli simmetricamente due anteriormente e due posteriormente con un'ottima ed omogenea diffusione... se 8 bastano per un cinema
Per l'ampli non sono riuscito a trovare uno sheet completo del proline, ma è assolutamente fondamentale un ampli con fattore di smorzamento elevatissimo, quantificabile in migliaia, non in centinaia, questo particolare non immagini quanto mi sia stato "inculcato" da chi ci lavora con quei componenti
Comuque si, anch'io a questo punto prenderei il sistema a tre vie, perchè nel due i woofer sono costretti a salire a frequenze nelle quali non producono al loro meglio in termini di risposta all'impulso, per non parlare del povero driver costretto a scendere molto più in basso dei comodi 1300hz del modello a tre vie...
PS: anche volendo l'ASB7128 non sarebbe replicabile, il woofer 2269 non è in commercio come componente singolo
PPS: per il powersoft... yamahaSW1500 ma che hai letto Majandi?Ultima modifica di Ale55andr0; 05-06-2010 alle 21:55
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
05-06-2010, 22:26 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Ahia, un test al banco di un crown non di fascia economica, non pare comportarsi bene, qui i video, si vede benissimo all'oscilloscopio quando clippa (onda quadra)...
http://www.youtube.com/watch?v=4gRio4dbFDc
http://www.youtube.com/watch?v=Y9otqUjSCwg
http://www.youtube.com/watch?v=PgtboRv1Mf4
http://www.youtube.com/watch?v=_ZGcPCJANvk
http://www.youtube.com/watch?v=kX27yqarkCM
qui i commenti di chi lo ha testato, DJLeco (in inglese...è già qualcosa rispetto al rumeno)
http://forum.speakerplans.com/the-am...7_page113.html
Per spingere l'ASB7128 ci vuole una centrale termonucleare
mi chiedo come si comportino i professionali da poche centinaia di euro che dichiarano centinaia di watt
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
05-06-2010, 23:50 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Il T.AMP PROLINE 3000 secondo me ha una gran capacità di pilotaggio, penso non ci siano dubbi sulla sostanza di quel bestione da 37kg!
Il powersoft invece è un mostro, ho letto di gente che con 2 JBL SRX728 in stereo su un powersoft K10 alzando molto facevano fuoco(Italian power!)
Comunque 2 unità di ASH6118 avrebbero un F-3 solo 3Hz superiore agli altri due sub, questo per un effetto che aiuta la risposta alle basse frequenze dei diffusori a tromba messi in gruppo. E un output complessivo mostruoso, infatti ecco cosa evidenzia JBL
ASH6118 is a high power hornloaded subwoofer system comprised of one 460 mm (18 in) SVG Super Vented Gap low frequency driver.
* Designed to be used in multiples (2 minimum, 4 optimum) with proximity placement or with proper boundary surface loading.
* Maximum low frequency output & sensitivity.
* Excellent "punch."
* For fixed installation applications requiring maximum low frequency output, such as dance-clubs/discotheques, live clubs, performing arts facilities, theatrical sound design, auditoriums, houses of worship, sports facilities and themed entertainment venues.
(144 dB peak)
se non bastano ecco cosa fanno 4 unità
4 cabinets: 144 dB-SPL cont avg
(150 dB peak)
Per gli ampli Crown, sinceramente non mi hanno entusiasmato per qualità prezzo, ad esempio un crown K2 costa 4 volte un behringer ep2500 e stando ai rilevamenti ha un rapporto segnale rumore peggiore e meno potenza. Capisco che saranno più affidabili, ma per un uso home non hanno molto senso.Ultima modifica di YamahaSW1500; 06-06-2010 alle 01:18
-
06-06-2010, 00:35 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
fiuuu, sono stato rassicurato dall'esperto su quel crown
http://forum.audioreview.it/VB/showt...t=10603&page=4
effettivamente in quella bettola avranno un alimentazione "adeguata", l'ampli che può farci poverino
Torniamo IT vaUltima modifica di Ale55andr0; 06-06-2010 alle 00:40
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
06-06-2010, 01:43 #66
http://www.jblpro.com/catalog/genera...?PId=172&MId=2
Niente male 2 di questi...
RAgazzi anche l'ash6118 non sarebbe male.. magari in configurazione a 2 cabinet..
Quello che vorrei capire è: la qualità di questi subwoofer.... sono controllati o le membrane si muovono senza controllo per creare code e fastidiosi riverberi?
Tipica domanda da gnorantone
I crown come ampli non mi sembrano malaccio.. mamma mia quanto casino fa quella ventolina di raffreddamento!!!!
@ ale: il tecnico mi sconsigliva ail 3 vie... dice che un 2 vie sarebbe migliore per riprodurre suoni sopratutto nell'intellegibilità dei dialoghi.. ma quel 3 vie proposto da me.. http://www.jblpro.com/catalog/genera...?PId=325&MId=1
ha una sensibilità nettamente superiore rispetto agli array 2 vie di jbl..
http://www.jblpro.com/catalog/Genera...x?PId=84&MId=1
Sempre piu' confuso
-
06-06-2010, 04:11 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
A dire il vero il 2 vie fa 2dB SPL in più di massima
Forse tu hai guardato la sensibilità delle alte frequenze.
Tieni presente che un 2 vie richiede meno noie coi settaggi.
E comunque i sub a tromba non mi risulta abbiano code, il caricamento impone piccolissime escursioni dei woofer ma con molta forza, è frenatissimo. (E poi sfido chiunque a parlare di timbrica a 30Hz dove il nostro orecchio ha una sensibilità bassissima.) E se JBL scrive che vanno bene anche per teatri ed auditorium vuol dire che suonano bene(oltre che forte, 144dB di picco non penso nessuno li abbia, anche se nessuno ha stanze di 100mQ che mi risulti).
Co sti diffusori verrebe una bestia sto impianto, da riferimento.
-
06-06-2010, 08:27 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da Pablitho
Per controllare comunque a bacchetta quei mostri è necessario un ampli dall'elevatissimo damping factor (fattore di smorzamento) oltre che potente
Ad ogni modo no, in linea di massima sono tutt'altro che poco controllati e "goffi" se correttamente impiegati (non dobbiamo insegnar nulla a JBL), semmai dovessi riscontrare problemi da quel punto di vista guarda prima all'ambiente, o all'ampli se non è abbastanza nerboruto
Per l'array 2vie mi sa che c'è un'errore nel datasheet, la sezione bassi viene dichiarata per 800w di tenuta partendo da 104dB di sensibilità, qua è possibile vederne la risposta allineata ai 104/105dB
http://www.jblpro.com/catalog/support/getfile.aspx?doctype=3&docid=621
il modello a tre vie
http://www.jblpro.com/catalog/support/getfile.aspx?doctype=3&docid=1499
ha una sezione bassi dichiarata per 1200w di tenuta, il tutto partendo da 115dB di livello medio con i classici 2.83v, e una sezione medi che da sola tiene immensamente più potenza del driver del due vie (700w contro 85) che deve portarsi la croce dalle medie fino al limite superiore! è fisicamente impossibile che il sistema a due vie abbia una SPL massima maggiore, per giunta di 2 dB (66%) partendo da 10dB in meno di sensibilità in tutto lo spettro audio e con tenuta elettrica sensibilmente inferiore. In aggiunta il tre vie ha una risposta senza esitazioni fino al limite superiore, il due vie probabilmente a causa del driver da ben 75mm (deve incrociarsi direttamente coi woofer) ha un roll off alle altissime, niente di grave, ma imho meglio il tre vie, che è pure più esteso alle basse...
EDIT: guardando l'emissione media non mi pare che il tre vie sia allineato a 115dB...inoltre per le singole vie sono indicate sensibilità totalmente diverse, eppure la risposta in frequenza è piattaUltima modifica di Ale55andr0; 06-06-2010 alle 09:07
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
06-06-2010, 09:34 #69
Quindi ale tu cosa sceglieresti il 3 vie?
Che ampli utilizzeresti?
Che sub ? Escludendo questi...
http://www.jblpro.com/catalog/Genera...?PId=206&MId=1
-
06-06-2010, 09:49 #70
Ho dato un'occhiata al thread su audioreview dove si parla di ampli ed ho visto qualche discussione sulla potenza assorbita troppo bassa rispetto alla potenza massima erogata secondo quanto dichiarato e mi sembra strano che Majandi non abbia fatto notare che spesso la potenza massima assorbita riportata sulle etichette degli ampli non è quella di picco ma quella media. Ad es. il mio yamaha p2500s (250W/8 ohm per canale) sull'etichetta riporta un consumo di 320W ma quel consumo, da manuale, corrisponde al consumo a 1/8 della potenza massima erogata e sul grafico potenza erogata/potenza assorbita si può vedere che il picco massimo di potenza assorbita supera i 1400W.
Detto questo, su un impianto di alto livello i miei yamaha soffrirebbero ma yamaha fa anche altre serie, come la serie T, che viaggiano alla grande (è una serie che regge i 2 ohm allegramente ed è fatta per i tour, quelli seri....). Anche i LabGruppen sono molto buoni e molto famosi.
Diciamo che non è un problema trovare ampli che sappiano fare il loro mestiere.
Detto questo, penso che se metti su un impianto come quello che sta uscendo da questa discussione non sfrutteresti più del 50% della potenza massima erogabile e solo in un momento di massima sboronaggine
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 06-06-2010 alle 10:20
-
06-06-2010, 10:31 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Si i Tn yamaha li avevo adocchiati tempo fa, chi li ha sentiti dice che sono una meraviglia
Il fatto di non sfruttare la massima potenza è solo un vantaggio, quanti possono permettersi di ottenere ottime pressioni col sistema che lavora tranquillamente lontano da clipping e sovraccarichi?Ultima modifica di Ale55andr0; 06-06-2010 alle 10:40
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
06-06-2010, 10:50 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da Pablitho
Si andrei per il tre vie, gli ampli cercherei di ascoltarli a tutti i costi per scegliere, perchè i pro sono per la maggior parte ampli ad alta efficenza (classe D e simili) uno può piacerti l'altro farti vomitare...l'unico che non dovrebbe dar problemi è quello dedicato al sub, la serve "solo" potenza e controllo. Per il sub se proprio non vuoi le unità cinema tra quelli che ti ha proposto yamahaSW1500 la mia preferenza va all'ASB6128V, anche se in verità io avrei preso 4 di quelli che a te non piaccionoMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
06-06-2010, 11:24 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da Ale55andr0
E comunque non capisco nemmeno io perchè sia allineata la risposta se viene applicata la stessa tensione a tutte le vie dovrebbe essere tutt'altro che lineare, così dovrebbe esserci un crossover.
A parte tutto come bellezza io andrei sul modello a 3 vie anche l'occhio vuole la sua parteUltima modifica di YamahaSW1500; 06-06-2010 alle 12:00
-
06-06-2010, 12:43 #74
Si direi che il 3 vie sarà la scelta definitiva...
Bhe se sono tutti ampli in classe D che differenze dovrei ascoltare?
Forse può influenzar eil suono il tipo di alimentazione di questi ampli?
Vorrei trovare ampli che non introducano disturbi nella linea, dovuti al tipo di alimentazione.
Una volta ho avuto a che fare con un fosgate... che appena collegato alla catena audio emanava un fruscio di fondo nei diffusori a dir poco fastidioso.... ecco non vorrei incappare in questo problema con i diffusori pro!
-
06-06-2010, 13:59 #75
Fruscii etc di solito sono provocati da loop di massa e simili.
Niente di irreparabile o costoso da affrontare.La mia saletta --> ViperHT