Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Trento
    Messaggi
    27

    differenze tra casse live e casse hi fi


    Come da titolo volevo sapere la differenza che vi sono a livello di dettaglio e riproduzione del suono.
    Volevo farmi un bel impianto stereo sui 1000€ per ascoltarmi la musica e quindi sapere le differenze tra un impianto live come questo:
    ALTO Mistral 6000 Finale di potenza 2 x 1300 Watt Rms su 4 Ohm (480€)
    BEHRINGER B1520 PRO Eurolive Cassa passiva 400W rms su 8 ohm (560€ coppia)
    ed uno come questo:
    indiana line musa 705 600€
    NAD o altri aplificatori stereo hi fi sui 400-500€

    Volevo sapere appunto se vi è una grande differenza tra questi 2 tipi di impianto solo a livello di qualità audio.

    Grazie in anticipo delle vostre risposte.
    Ultima modifica di Andrew91; 29-07-2010 alle 03:09
    Andrew91

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    L'impianto live punta all'efficienza, all'alta pressione sonora e all'affidabilità ma a scapito, principalmente, dell'estensione e regolarità della risposta in frequenza e della raffinatezza.

    Se vuoi andare sul professionale ti consiglio i monitor amplificati (es. beheringer e m-audio) molto più adatti all'uso hi-fi. Con 1000 euro cappotti qualsiasi impianto home tipo quello indicato da te. Attenzione che senza un mixer o un preamplificatore con i monitor amplificati hai problemi a regolare il volume.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Trento
    Messaggi
    27
    Dei monitor da studio suonano meglio delle musa con un buon ampli?? Qui sorge un'altro dubbio.. Perchè la gente compra ad esempio un paio di musa ed un buon ampli invece che dei monitor da studio?
    Andrew91

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    51
    Il monitor da studio, è una cassa che deve essere progettata per avere un suono "neutro", cioè senza colorazioni e/o dettagli in aggiunta, cosa che spesso, anche piacevolmente, avviene in tanti impianti hi fi....
    Qui, naturalmente prevalgono delle riflessioni di ascolto, ma la cosa è alquanto difficile perchè non troverai facilmente monitor da studio dentro negozi hi-fi, e quindi non poter fare il confronto diretto.....

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Trento
    Messaggi
    27
    Cosa mi consigliate allora?? vado di monitor da studio?
    Andrew91

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    51
    Il consiglio è relativo, devi ascoltare e giudicare in base alle tue preferenze e soddisfazioni...
    I monitor da studio, hanno un suono un po particolare, ascoltali prima.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Trento
    Messaggi
    27
    Grazie del consiglio!
    Andrew91

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    51
    In sostanza, se vuoi ascoltare il suono così come è, vai sui monitor da studio, se invece, vuoi ascoltare alti un po più sottili e bassi un po più dinamici, vai sull'hi-fi, questa è stata la mia esperienza di ascolto.....
    Sull'hifi, per andare su prestazioni "natural", devi andare su prodotti di fascia medio-alta, con costi anche più elevati.
    In poche parole, con una coppia di casse da 500 euro e un finale che trovi nei centri commerciali, non ascolti musica allo "stato puro" ma un po enfatizzata, per ingannare le orecchie più inesperte....

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Perchè la gente compra ad esempio un paio di musa ed un buon ampli invece che dei monitor da studio?
    Sinteticamente: estetica, ignoranza e ricerca della magia (devi sapere che nell'hi-fi vale la magia e non le leggi della fisica ).

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 29-07-2010 alle 16:27

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Trento
    Messaggi
    27
    Capito! allora starò in campo professionale piuttosto che in quello hi fi!
    Andrew91

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Andrew non mi è chiaro se ti stai riferendo al mondo due canali o al mondo multicanale. Nel primo caso, allora la sezione in cui hai postato è errata. Nel secondo, invece, va bene così.
    Perciò ti prego di chiarirmi il dubbio, anche in mp, e nel caso sposterò la discussione.

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Capito! allora starò in campo professionale piuttosto che in quello hi fi!
    No, cerca di ascoltare i due mondi e solo dopo decidi.

    Io, dopo qualche anno nel mercato hi-fi, sono passato al pro per scheda audio e amplificatori e i diffusori li ho autocostruiti. Alla maggior parte delle persone questo tipo di suono non piace. A chi manca calore, a chi sembra troppo aggressivo, a chi suona perfettino ma non dice nulla, a chi senza cuore ma a me da soddisfazione, molta soddisfazione. Chi lo dice che anche a te lo da? E se i tuoi gusti sono più simili a quei tanti a cui non piace?

    Ecco che devi conoscere entrambe le realtà, con ascolti, ascolti, ascolti e solo alla fine devi decidere (datti almeno un paio di mesi di tempo).

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da Andrew91
    Perchè la gente compra ad esempio un paio di musa ed un buon ampli invece che dei monitor da studio?
    ignoranza (non detto in modo offensivo ) ma vi sono anche questioni di ordine pratico (estetica, dove acquistare, dove fare un'ascolto preventivo ecc.)
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •