|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Diffusori 5.1 per amplificatore Onkyo (Chario?)
-
19-12-2010, 11:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 6
Diffusori 5.1 per amplificatore Onkyo (Chario?)
Ciao a tutti, sono nuovo (credo sia il mio primo post), ma vi leggo da tempo e grazie a voi ho scelto il tv (LG 55le8800), il lettore BD (Samsung BD-C5500) ed adesso sto pensando di inziare a fare l'impianto audio.
Per l'amplificatore mi sono orientato su Onkyo TX NR708.
Da ignorante quale sono, credevo che una volta giunto a questo punto, tutto il resto fosse in discesa. Salvo poi imbattermi nell'ardua scelta dei diffusori.
Più leggo le discussioni e più ho confusione, più vado nei negozi a fare ascolti e più l'indecisione aumenta.
La mi stanza è così composta:
- parete dove c'è la tv larga circa 5 metri (metterei qui le torri ed il centrale)
- distanza da parte e a divano circa 3,5 circa
- la stanza è una sala più grande (circa 37 mq) separata a metà dal divano.
L'utilizzo che ne farei sarebbe:
- 70% home theater (di cui 50% bluray, 30% mysky hd, 20% altre fonti via usb e dlna)
- 30% musica liquida
Arrivando a bomba, mentre fino a poco tempo fa ero orientato su Indiana Line Tesi, adesso i miei dubbi riguardano Chario Silhouette 100 T.
Come dicevo, io sono un misero principiante. Quel poco che ci capisco è a grandi linee, e dovuto anche a prove fatte live con il mio orecchio.
Volevo sapere se queste casse, possano andare bene per il mio tipo di eventuale impianto. Che magari non siano errate, o se ci sono scelte migliori.
Volevo prendere le torri frontali e il centrale di Chario e le due posteriori del surround della Wharfedale. Il subwoofer ancora navigo in alto mare.
-
20-12-2010, 19:26 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 6
Visto che nessuno ancora mi ha risposto aggiungo:
non è necessario che le casse siano della Chario. Se qualcuno ritiene che non siano adeguate (o non lo sia l 'amplificatore) o che altre possano andare meglio, lo può far presente.
Ho visto d'altra parte che qui sul forum non sono moltissimi ad averle.
-
21-12-2010, 09:58 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 76
Mi trovo in una situazione simile alla tua. Stanza di ca 37mq di cui circa 15-18m2 adibiti a "zona cinema". 20% Musica; 80% Films.
Quale ampli ho scelto l'Onkyo TX NR608 e ora si tratta di abbinare i diffusuri.
Dopo varie letture e consigli ho ridotto la scelta (difficile) alle seguenti marche di diffusori: 1) Klipsch; 2) Monitor Audio Bronze; 3) B&W. Nel mio caso sono orientato sui modelli da scaffale per questioni di spazio, ma ci sono anche i modelli a pavimento.
Andrò ad ascoltarle nelle prossime settimane in quanto non c'è "meglio o peggio", ma dipende dai propri gusti.
Ad ogni modo, sempre su dritte trovate in questo forum, le Klipsch si sposano molto bene con l'Onkyo e sono ottime per un ascolto HT. Mi dicono che conviene ascoltarle in qaunto hanno un suono molto particolare, che può essere "amato o odiato". Le B&W sono casse inglesi, più musicali ma un po' più fredde delle Klipsch. Comunque ottimi diffusori....
Come sub, sempre leggendo, io mi sono orientato verso un Velodyne CHT10Q.
Naturalmente la scelta dipende anche dal tuo budget. Nel mio caso, le 3 combinazioni sopraccitate variano da ca Euro 1'700 a ca Euro 2'100 (compreso l'ampli)Ultima modifica di Smog; 21-12-2010 alle 10:05
TV: Panasonic RX-P46VT20; Lettore BD: Samsung BD-C6900; Lettore Multimediale: O2Media MR5000; Decoder Satellitare: Clarke Tech 5100HD + T-Rex Cam; Sky(fo)box; Console: Nintendo Wii; Amplificatore: ONKYO TX-NR616;Diffusori: Front: B&W 685, Center: B&W HTM62; Surround: B&W 686; Subwoofer: B&W ASW610; Cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 Hybrid + Supra Classic; Telecomando universale:Logitech Harmony 555
-
21-12-2010, 10:36 #4
In abbinamento ad un Onkyo 708, vedrei anch'io bene un sistema Klipsch.
Non conosco il budget ma, ad occhio ( e considerato anche l'ampli), valuterei un sistema basato sulle RF 52 più relativo centrale e surround. Segnalo a tal proposito che è appena uscita la nuova serie Reference che, stando alle prime impressioni (d'oltreoceano), pare si contraddistingua per un suono lggermente più equilibrato rispetto alla precedente. (pur senza perdere le caratteristiche distintive del marchio, alta sensibilità e grande dinamica in primis.)
Quanto al sub, se si ricerca un buon impatto in ht, il Veodyne è sicuramente un'ottima scelta, anche in relazione al prezzo.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
21-12-2010, 14:32 #5
quoto ultraviolet, con onkyo e per un uso prettamente HT le klipsch sono 1 accoppiamento da favola!
@smog: se hai la possibilità, ti suggerisco di ascoltare anche le paradigm mini monitor
@ old_glory: ascolta le klipsch, anche se sono diffusori MOOOOLTO diversi dai chario silhouette che hai ascoltato. io a suo tempo ho ascoltato le chario silverette e musicalmente sono splendide ma per l'HT a mio parere c'è di meglio. devo però suggerirti di indagare bene sulle torri chario (silhouette/silverette) perchè hanno un'impedenza bassa e una sensibilità non alta per cui non facilissime da pilotare e il tuo onkyo 708 potrebbe avere qualche problema....meglio fare 1 prova di ascolto proprio con lui se possibile.
1 altra valida alternativa potrebbero essere le paradigm monitor 7 o le monitor audio RX6 o anche le focal 816
-
21-12-2010, 15:16 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da grezzo72
Come hai capito ho qualche perplessità di carattere "estetico".
Mi chiedevo eventualmente se la resa dei diffusori ad incasso fosse simile a quella dei diffusori tradizionali e se del caso, se avevi qualche suggerimento in linea con le prestazioni dei diffusori che mi avevi già consigliato di ascoltare...TV: Panasonic RX-P46VT20; Lettore BD: Samsung BD-C6900; Lettore Multimediale: O2Media MR5000; Decoder Satellitare: Clarke Tech 5100HD + T-Rex Cam; Sky(fo)box; Console: Nintendo Wii; Amplificatore: ONKYO TX-NR616;Diffusori: Front: B&W 685, Center: B&W HTM62; Surround: B&W 686; Subwoofer: B&W ASW610; Cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 Hybrid + Supra Classic; Telecomando universale:Logitech Harmony 555
-
21-12-2010, 15:31 #7
sono completamente ignorante in materia di "incasso", mi spiace ma non posso aiutarti!
-
21-12-2010, 16:10 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 76
Grazie comunque. Ho provato a cercare nei vari post, ma non ho trovato nulla.
Provo a postare una nuova discussione, magari qualcuno ha esperienza con i diffusori da incasso...TV: Panasonic RX-P46VT20; Lettore BD: Samsung BD-C6900; Lettore Multimediale: O2Media MR5000; Decoder Satellitare: Clarke Tech 5100HD + T-Rex Cam; Sky(fo)box; Console: Nintendo Wii; Amplificatore: ONKYO TX-NR616;Diffusori: Front: B&W 685, Center: B&W HTM62; Surround: B&W 686; Subwoofer: B&W ASW610; Cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 Hybrid + Supra Classic; Telecomando universale:Logitech Harmony 555
-
21-12-2010, 16:54 #9
puoi provare qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...FUSORI+IN-WALL
-
21-12-2010, 17:26 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 6
Ringrazio tutti per le risposte (ieri mi ero un po' preoccupato credendo di aver sbagliato qualcosa essendo nuovo qui dentro).
Allora, una cosa che mi era sfuggita di dire è che abito in condominio, non so quanto possa essere rilevante, ma di certo non posso far venire giù i muri, e sinceramente neanche mi interessa.
Musicalmente ascolto un po' di tutto, generalmente però prediligo heavy metal, progressive metal e progressive rock.
Il budget: vorrei se possibile qualcosa confome alla ampli scelto. So che è può sembrare un esempio stupido, ma non vorrei casse cinesi da 5 euro o casse ultra sofisticate da 15000... Pensavo ad una spesa per le torri che vada dalle 400 alle 800. Ed il resto conforme a queste.
Mi hanno anche consigliato la Paradigm Monitor Series 7 che prenderò sicuramente in considerazione. Purtroppo abito in una cittadina di pupù e per fare prove ed ascolti vari mi devo spostare di un po'.
-
21-12-2010, 17:35 #11
Originariamente scritto da Old_Glory
le paradigm sono + equilibrate ma non per questo meno emozionanti!
-
21-12-2010, 17:49 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 6
Ok considera però che lo stra grande utilizzo che ne faccio è relativo a HT.
Così, a naso, solo a livello di impressione, le Paradigm non mi dispiacciono per niente. Ora devo solo riuscere ad ascoltarle da qualche parte.