Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    67

    stand per surround Indiana Line Tesi?


    Salve a tutti,

    dopo ore e ore di sana lettura del forum e giornate intere di riflessione, ieri ho ordinato il mio nuovo impianto home cinema che sarà pilotato da un Denon 1911 (ordinato pure quello insieme ai diffusori).

    La mia scelta, spero sensata ed equilibrata (ma comunque legata a budget ed esigenze personali), è stata la seguente:

    frontali: Indiana Line Tesi 260 ciliegio;
    centrale: Indiana Line Tesi 704 ciliegio;
    surround: Indiana Line Tesi 204 ciliegio;
    sub: Indiana Line Tesi 810 ciliegio.

    Ora veniamo al dunque ....
    Mentre non ho problemi per collocare i frontali, il centrale ed il sub, ho invece qualche difficoltà per i surround...

    In particolare, escludendo a priori il fissaggio a parete dei 204 (pena litigata furiosa con il mio comandant.. ehm la mia consorte), la soluzione a scaffale mi porterebbe ad una situazione un po' troppo sbilanciata ....
    In pratica potrei collocare il diffusore dx a poco più di 1 mt d'altezza (su un mobile) ed il dx a quasi 1,80 mt (su una parete attrezzata)

    Mi chiedevo pertanto se per le Indiana Line Tesi 204 esiste la possibilità di montaggio su stand ... eventualmente anche di terze parti visto che sul sito ufficiale non ho trovato alcuna informazione in proposito ...

    Confido in un vostro aiuto per trovare una soluzione prima che il corriere mi consegni l'impianto .... Ne va del mio equilibrio psico-fisico ...

    A parte gli scherzi, avrei bisogno di un aiutino veloce veloce ... anche semplicemente il nome di qualche negozio (a Roma possibilmente) o di qualche sito web ... in MP se non fosse consentito sul forum generico ....

    Grazie comunque a tutti per l'attenzione e buonanotte,

    Luca
    TV: Samsung 55C8000 - GAME: PS3 Slim 80GB - BLU-RAY: Samsung BD-C5900 - NMT: Apple TV 4th gen (in panchina Popcorn Hour A-410) - SAT: MySKYHD BSKYB DRX890i - AMP: Denon AVR-1911 - FRONT: IL Tesi 260 - CENTER: IL Tesi 704 - SUB: IL Tesi 810 - SURROUND: IL Tesi 204 - Cavi Audio: G&BL - NAS: QNAP TS-653A (16TB RAID5) - backup unit QNAP TS421 (12TB RAID5)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    ho lo stesso problema..
    gli stand in circolazione ,hanno prezzi proibitivi e non son quello che cerco

    avevo pensato di autocostruirmeli (non penso ci voglia una laurea in astrofisica)

    per me sarebbero ideali a stelo sottile (magari regolabili in altezza)
    e in acciaio satinato,con un semplice treppiede e la base sopra con gli alloggiamenti per le punte coniche

    se trovi qualcosa del genere ,fammelo sapere..altrettanto faro' io se mi spieghi come li vuoi

    bye

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    67
    Ciao bertz,

    A stelo sottile, economici e in acciaio satinato ne ho trovati un paio ...
    il primo tipo su staffeonline.it (codice 23029) ..
    il secondo si chiama Vogel's VLS 107 e si trova su diversi siti ...

    ... ma entrambi con la staffa da avvitare sul retro del diffusore.

    Nessuno dei due ha la base con la predisposizione per punte coniche.

    Mi sto documentando anche su quest'ultima tipologia e ce ne sono molte belle (tipo Norstone o Atamaca) ma effettivamente abba stanza costose.
    Inoltre temo che non facciano al caso mio avendo due piccole pesti in giro per casa.... Si tratta infatti di una soluzione un po' "instabile" che porterebbe alla "distruzione" dei diffusori nell'arco di pochi giorni ... sicuro!

    A tal proposito, ho trovato comunque un prodotto interessante ... i piedini gel (pare con proprietà adesive) della Atacama che trovi anche sulla "baia" che potrebbero fare al caso mio e tuo.

    Sembra che ricorrendo a questa soluzione il diffusore può essere collocato in modo saldo sullo stand senza particolari problemi in caso di "urti accidentali" ....

    Già che ci siamo posso chiederti una cortesia? La mie Tesi 204 non sono ancora arrivate per cui mi sto documentando proprio per poter fare gli acquisti giusti ed avere il nuovo impianto funzionante quanto prima.

    Da nessuna parte però ho trovato fotografie o schemi del retro di questo diffusore (nemmeno sul sito ufficiale) per poter conoscere le dimensioni e le altre caratteristiche della predisposizione a muro così da valutare con un sufficiente margine di precisione l'altra soluzione (ovvero quella con staffa da avvitare) ...

    Potresti aiutarmi con dati o foto (queste ultime eventualmente in MP se vietato dal regolamento)?

    Ti ringrazio comunque anticipatamente e ti auguro buonanotte

    Luca
    TV: Samsung 55C8000 - GAME: PS3 Slim 80GB - BLU-RAY: Samsung BD-C5900 - NMT: Apple TV 4th gen (in panchina Popcorn Hour A-410) - SAT: MySKYHD BSKYB DRX890i - AMP: Denon AVR-1911 - FRONT: IL Tesi 260 - CENTER: IL Tesi 704 - SUB: IL Tesi 810 - SURROUND: IL Tesi 204 - Cavi Audio: G&BL - NAS: QNAP TS-653A (16TB RAID5) - backup unit QNAP TS421 (12TB RAID5)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Io ho gli stand della norstone STYLUM III

    e devo dire che mi trovo bene... ovviamente essendo semplicemnte appoggiate, sto mooolto attento a non toccare i diffusori col rischio di andare per terra.
    Andando al tipo di stend adatto, io ho scelto quelli sopracitati per due motivi: peso e dimensioni non indifferente dei dissusori tesi 204, e poi per il fatto che non c'è la possibilità di essere avvitati in alcun modo. Posteriormente c'è solo il buco per essere appesi con un chiodo o fischer... non c'è diciamo la filettatura.
    Ragion per cui, sono andato sui stand a colonna, sicuri ed anche esteticamente belli... come dite voi, quello a profilo sottile non so se sono portati per i diffusori 204... rischierebbero di essere non equilibati e non adatti a sostenere appunto i diffusori. Se sono da scaffale ci sarà un motivo
    In PM se volete, vi dico dove li ho comprati io

    @lucam1970: qua c'è il manuale delle tesi con anche le misure
    http://coralelectronic.com/pdf_retur...df=2&prod=1895
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    67
    Attendo con impazienza un tuo PM .... Con anche qualche dettaglio sul modello che hai scelto (stylus 1, 2 o 3?) e sulla celerità del venditore

    A proposito complimenti li avevo visti anch'io... Sono molto belli!

    A presto
    Luca
    TV: Samsung 55C8000 - GAME: PS3 Slim 80GB - BLU-RAY: Samsung BD-C5900 - NMT: Apple TV 4th gen (in panchina Popcorn Hour A-410) - SAT: MySKYHD BSKYB DRX890i - AMP: Denon AVR-1911 - FRONT: IL Tesi 260 - CENTER: IL Tesi 704 - SUB: IL Tesi 810 - SURROUND: IL Tesi 204 - Cavi Audio: G&BL - NAS: QNAP TS-653A (16TB RAID5) - backup unit QNAP TS421 (12TB RAID5)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Dunque, rispondo direttamente qua a lucam1970 in modo che magari anche altri con lo stesso dilemma possano beneficiare della risposta.
    Allora, io inanzitutto ho preso glòi stylum 3 da 80cm per il semplice fatto che con quell'altezza riuscivo a superare la spalliera del divano, essendo appunto le tesi 204 usate come diffusori posteriori.
    Non so se si possono riempire con della sabbia, inquanto i "tubi" sono si vuoti, ma hanno il foro per il passaggio dei fili... infatti io avendo i fili un pò lunghetti, li ho lasciati dentro il tubo grosso anteriore
    Ma se il problema è capire se sono abbastanza pesanti da resisere agli urti, direi di si... non sono leggerissimi, e sono di ottima fattura e materiale. Io direi di stare tranquilli da quel punto di vista.
    Posto delle foto, per avere il quadro chiaro su come li ho sistemate io... e potrebbe servire per capire meglio la questione antiurto ed equilibrio dei diffusori







    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    67
    ok allora prima di tutto un grazie sincero a nicotomy che mi ha indirizzato per l'acquisto degli stand Stylum della Norstone.

    Alla fine ho preso gli Stylum 2 silver perchè il modello "3" non era disponibile ed avrei dovuto aspettare dopo le feste ...

    Capirete con le Tesi 204 poggiate per terra non è che sto proprio tranquillo con tutte le mine vaganti che mi ritrovo in giro per casa ...

    Comunque mi vanno bene anche queste perchè per il posizionamento ai lati (e poco dietro) il divano i loro 60 cm di altezza sono sufficienti ...

    Poi sto aspettando i "gel pads" della Atacama per dare un po' di stabilità all'appoggio dei diffusori sugli stand ...

    Appena pronto se interessa Vi posto le mie impressioni,

    Un grazie a tutti per l'attenzione ed ancora una volta un ringraziamento particolare a nicotomy

    Luca
    TV: Samsung 55C8000 - GAME: PS3 Slim 80GB - BLU-RAY: Samsung BD-C5900 - NMT: Apple TV 4th gen (in panchina Popcorn Hour A-410) - SAT: MySKYHD BSKYB DRX890i - AMP: Denon AVR-1911 - FRONT: IL Tesi 260 - CENTER: IL Tesi 704 - SUB: IL Tesi 810 - SURROUND: IL Tesi 204 - Cavi Audio: G&BL - NAS: QNAP TS-653A (16TB RAID5) - backup unit QNAP TS421 (12TB RAID5)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Figurati, è un piacere aiutare qualcuno sul forum... ehm...comunque sono nicomony e non nicotony
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Carini quegli stand....

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    67
    ach ... sarà una qualche forma di dislessia?
    TV: Samsung 55C8000 - GAME: PS3 Slim 80GB - BLU-RAY: Samsung BD-C5900 - NMT: Apple TV 4th gen (in panchina Popcorn Hour A-410) - SAT: MySKYHD BSKYB DRX890i - AMP: Denon AVR-1911 - FRONT: IL Tesi 260 - CENTER: IL Tesi 704 - SUB: IL Tesi 810 - SURROUND: IL Tesi 204 - Cavi Audio: G&BL - NAS: QNAP TS-653A (16TB RAID5) - backup unit QNAP TS421 (12TB RAID5)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    182
    Scusate l'intromissione ma vorrei fare una domanda! Il denon 1911 è sufficiente per far suonare bene le IL tesi come le vostre o magari le 560 anteriori?

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    67
    Beh guarda io sono soddisfattissimo ma ho questo sistema solo da venerdì scorso dopo aver avuto per più di 10 anni un sistema qualitativamente inferiore (ampli Pioneer VSX808RDS del 1999 ed un sistema Sony 5.1 con diffusori piccoli .. micro direi con chassis in metallo .. la sigla? boh e chi se la ricorda più)

    Se poi guardi la mia firma ti renderai conto che potrei non essere obiettivo ...

    Spero possa risponderti qualcuno che ha più esperienza di me e che magari abbia fatto qualche sessione di ascolto con ampli e diffusori di marche diverse ...

    Comunque posso dirti che praticamente ho optato per l'attuale sistema semplicemente studiando il forum e per la spesa complessiva (meno di 1300€) sono più che contento ...

    Luca
    TV: Samsung 55C8000 - GAME: PS3 Slim 80GB - BLU-RAY: Samsung BD-C5900 - NMT: Apple TV 4th gen (in panchina Popcorn Hour A-410) - SAT: MySKYHD BSKYB DRX890i - AMP: Denon AVR-1911 - FRONT: IL Tesi 260 - CENTER: IL Tesi 704 - SUB: IL Tesi 810 - SURROUND: IL Tesi 204 - Cavi Audio: G&BL - NAS: QNAP TS-653A (16TB RAID5) - backup unit QNAP TS421 (12TB RAID5)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506

    Ragà, atteniamoci al tema del post se non vogliamo che i moderatori passando da qua chiudano la discussione
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •