|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
28-02-2011, 11:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Si puo' installare subwoofer in nicchia dietro al divano ?
Riformulo la domanda che mi era stata chiusa nella discussione precedente:
Ho una nicchia "nascosta" nel muro dietro al divano, di profondita' di soli circa 25 cm (ma larga e alta quasi quanto il divano). Il divano ha dei piedini di circa 10 cm.
Posso installare il subwoofer a pavimento in questa nicchia ?
Il negoziante mi ha detto che va bene perche' le onde sonore a basse frequenze viaggiano sul pavimento.... e quindi passano sotto il divano ...
E' possibile o fa solo rimbombo come mi ha detto qualcun'altro ?
Grazie per ogni consiglio...compreso quello di un subwoofer cosi' stretto e al contempo economicissimo.Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
01-03-2011, 12:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Nessuno ha una disposizione dello stesso tipo con "subwoofer nascosto" ?
Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
01-03-2011, 12:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Provo a risponderti io, se la nicchia è piccola come profondità ma molto ampia, come quello che mi sembra di capire, non dovresti avere dei problemi dovuti alla nicchia stessa, semmai i problemi potresti averli dovuti al fatto che rimane nascosto dal divano e qui forse dipende dal sub che hai, io ad esempio un sub con doppio bassreflex a pavimento quindi sfrutta proprio il pavimento per rinforzare le frequenze basse e sicuremente il grosso passa proprio sul pavimento ma rimane comunque una componente che si espande nell'ambiente e in presenza di ostacoli è molto facile che si creano dei rimbombi oppure ancora più facile che si creino delle zone dove ristagnano i bassi e si percepiscono quasi troppo e zone dove non arrivano...
forse la soluzione migliore è provare e cercare di capire con il tuo orecchio se sei contento del risultato magari facendo prove di ascolto con il sub in posizioni diverse per cercare di capire le differenze...Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
01-03-2011, 14:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Grazie...hai anche idea se esistono subwoofer con una profondita' di soli 25 cm ?
Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
01-03-2011, 14:35 #5
B&W ha il sub AS1, che però è bass reflex frontale, mentre Indiana line ha l'Arbour S.8, che forse si addice un pochino meglio. Kef ha l'HTB 2 che in verticale occupa poco spazio e ha un sistema con radiatore passivo, però è molto più costoso...
-
01-03-2011, 15:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Ottimo mi sembra l'indiana Line a meno di 300 euro
grazieAmplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
01-03-2011, 15:22 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
aggiungo SUNFIRE HRS8 (25x25x25 cm)
-
01-03-2011, 15:29 #8
Originariamente scritto da SonusFaber
Originariamente scritto da SonusFaber
ad ogni modo io con quella profondità ci vedo solo il sunfire HRS8 (cubo da 25cm).
....altrimenti potresti anche pensare ad un SUB da incasso ma qui sono ignorante in materia.
-
01-03-2011, 16:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
scusa l'ignoranza... ma si puo' usare un Subwoofer per uso musica ?
io ho un amplificatore integrato (Denon PMA 2000) per la musica stereo ed installero' un sintonizzatore Yamaha 667 (che usera' il Denon come finale per comandare i Frontali) per HT. Ha senso il Subwoofer per la musica ?? Tieni conto che i diffusori frontali sono delle Sonus Faber Toy Tower...
Per la dimensioni della stanza: 11m x 3,5 m e la TV e' distante 3,5 m dal punto di ascolto.Ultima modifica di SonusFaber; 01-03-2011 alle 17:55
Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
01-03-2011, 16:46 #10
è solo questioni di gusto usare il SUB anche con musica e personalmente dopo che ho provato, mi sono dovuto ricredere anche io che ero un fervido convinto del 2.0!
addirittura ci sono SUB che vanno meglio con musica che con film tipo il REL (a quanto letto in giro e non per esperienza diretta)
2 domande: la TV è sulla parete di 3,5 vero? e la tua zona di ascolto è quindi 3,5 x 3,5, giusto?
-
01-03-2011, 17:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
La TV e' sulla parete da 11 m, ed il punto di ascolto e' sulla parte opposta, come da disegno/foto allegata (la TV non c'e' ancora nella foto, perche' sto aspettando il nuovo Panasonic 50 G30)
Grazie !Ultima modifica di SonusFaber; 01-03-2011 alle 17:55
Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
01-03-2011, 18:22 #12
Ok l'area di ascolto non mi sembra esageratamente grande ma in quel grosso spazio personalmente io opterei per un 12" che però cozza con il tuo collo di bottiglia dei 25cm di profondità.
Mi sa che dovresti valutare dei SUB da incasso visto che in larghezza e h non hai grossi problemi.
....ovviamente sono pareri assolutamente personali!