|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Differenza tra Klipsch rf 82 e mk2
-
19-05-2011, 17:43 #1
Differenza tra Klipsch rf 82 e mk2
Raga,qual'è la differenza tra le Klipsch rf82 e le Rf82 mk2?
In rete il modello vecchio lo si può prendere a 650 euro..
Grazie
-
19-05-2011, 18:32 #2
sulle nuove è stato migliorato il crossover e ha subito una leggera modifica anche il case del diffusore
-
19-05-2011, 21:18 #3
Originariamente scritto da AVS_max
Dici che il Pioneer Vsx 919 non va bene per pilotarle?
Chiaramente è sempre un ampli multicanale e le Klipsch necessiterebbero di un bel ampli stereofonico
-
19-05-2011, 21:22 #4
diciamo che non è la mia abbinata preferita; io preferisco abbinare a klipsch il suono di marantz.....
ma poi andresti a completare il sistema multicanale?
-
19-05-2011, 21:34 #5
Originariamente scritto da AVS_max
Il discorso è che io le utilizzerei sopratutto in ambiente Ht e giochi.
Ogni esigenza diversa presuppone un sistema diverso...
-
19-05-2011, 22:20 #6
ok per il tuo ampli
-
20-05-2011, 01:19 #7
ma un ampli cosi piccolo muove le 82??!!ma dai..!son 2 20 cavolo!avs se mi dici che esce del suono ok..ma se mi dici che con quell'ampli hai dinamica..buoni bassi..qualita e tutto quello che si deve avere..non ci credo proprio!io ho le 82 e guarda con cosa le muovo!e se contiam che supportan 150 rms gliene do ancor pochi!
cosa serve avere casse enormi per poi tenerle di figura..non capisco..!è come comprare la ferrari e poi avere paura di spender in benzina!se volete casse di un certo livello dovete puoi muoverle!
certo poi ho visto dei pazzi pilotare delle rf7 con un 609 quindi..diciamo che ho visto di tutto..!ma ti dico che se con quel 609 pilotavi delle rf52 sentivi un suono migliore che con le rf7!se la mia moto la guido io rende 1 su 10 del suo potenziale..!se mela guida valentino rossi mi va a 10 su 10 o anche di piu!la moto potrebbe sempre andare a 10..ma è il pilota..che fa il tutto!pilota..uguale...AMPLIFICATORE!!!Ultima modifica di pegarx; 20-05-2011 alle 01:26
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
20-05-2011, 07:59 #8
Fammi capire una cosa ma il tuo amplificatore multicanale lo usi anche in stereo con quelle casse?
Il discorso dei watts vale fino ad un certo punto .Le Klipsch Rf 82 hanno 98 db di efficienza e ciò significa che per muoverle non hanno bisogno necessariamente di 220 W come il tuo ampli ma vanno bene anche 140 w come il mio
Cmq stiamo parlando di ambiente Ht dove il Pioneer non si comporta male.
Bisognerebbe ascoltarlo prima di essere pregiudizievoleUltima modifica di Spytek; 20-05-2011 alle 08:11
-
20-05-2011, 09:33 #9
per sentire l'SPL più forte può valere il discorso dei 98 decibel....ma non ha nulla a che vedere con il pilotaggio
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-05-2011, 09:55 #10
Quindi in Ht i 140 w erogati dal mio amplificatore sono pochi con le Klipsh Rf 82?
Possiedo delle Klipsh Rf 62.
Va bene che hanno i woofer da 16 e non da 20 come quelli delle Rf 82 ma non suonano male con il mio ampli anzi...
-
20-05-2011, 10:08 #11
il discorso è diverso.....i 140 dei sistemi ht possono essere anche 145 ma fanno schifo o giù di lì
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-05-2011, 10:15 #12
Originariamente scritto da Spytek
dato che le nuove costano oltre 250 euro in piu', ti consiglio le vecchie perche' le nuove, a mio avviso, non valgono tutta questa differenza di prezzo....
Io ho sentito suonare molto bene le RF62 con il DENON 1910 ma per le 82 lo reputo un po' sotto dimensionato.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
20-05-2011, 11:29 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
Originariamente scritto da antonio leone
con un consumo totale massimo di 290w...e pesa 8,7 kg... ma un doppio 20 un amplificatore così non lo manderà mai a sufficienza!!!
-
20-05-2011, 11:55 #14
spytek non è che siam pregiudizievoli!sei tu che dici le cose che non sai!è ben diversa la cosa!secondo te quindi un ampli da 9 chili butta fuori davvero i 140 w a canale!?e io che ho speso 2300 euro per averne solo 130 sono pazzo!?e se lo sapevo prendevo il piccolo pio!hahahahahaha!una cosa è il valore scritto..una cosa è il valore reale!il mio dichiara 220..ma non ci arriva neanche morto!dai test ne da 130!il tuo d'altro canto ne dichiara 140 ma ne da si e no 30!onkyo 606 dichiara 140 pure lui..ma ne da 25 dai test!è una cosa che fanno tutti gli ampli sta fregatura..nad e hk invece quasi no..!
comunque il mio ampli non lo uso per ascoltare musica..1 perche le klipsch musicalmente son squilibratissime..e 2 perche un ampli multicanale in stereo non è mai grande..persino un ampli da 500 euro stereo potrebbe battermi in quel frangente!il mio utilizzo è 100 su 100 ht!
ps giusto per farti capire alla veloce quello che dici..ti dico una cosa base..:il tuo dichiara 140 w a canale..ok?addirittura fa 7 canali..7 canali x 140..980w totali!e ne consuma solo 280 di massimo!ma che figata in tuo non è un ampli!è un generatore!hahahahahaha!il mio ne consuma 900 w in piu..!un perche cè secondo te?!comunque i pio mica nessun ha detto che fanno pena o altro..semplicemente in base alla categoria hai la resa!un mio amico ha il susano ed è spettacolo..!
efficenza o meno non centra un cavolo!sempre 2 20 sono!allora le stupende rf7 hanno 102 db!cè gente pazza che per muoverle spende migliaia di euro come il mio amico!secondo il tuo discorso visto la grande efficenza ancor maggiore delle rf82 dovrei scendere ancor di categoria di ampli..!
ps anche le rf62 con quel pio non vanno a dovere..uno conto è che si muovono e esce qualcosa..un conto è che danno il loro massimo.Ultima modifica di pegarx; 20-05-2011 alle 12:13
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
20-05-2011, 13:08 #15
Ti spiego.
Premettendo che il mio amplificatore è un entry level,pensavo che almeno in ambito Ht si comportasse egregiamente.
Con Le Rf 62 non va malaccio;certo se si prende un ampli blasonato ,il cui costo e ben al di sopra del mio, è chiaro la resa sarà migliore.
Personalmente mi ritengo abbastanza soddisfatto e non voglio assolutamente elogiare il pioneer in mio possesso.Davo per scontato che non erogasse 140 w (più che altro credevo ne erogasse almeno 40-50 w rms).
Cmq la potenza fino ad un certo punto;bisogna anche considerare la qualità costruttiva e il tipo di segnale inviato ai diffusori.
Ti chiedo di spiegami una cosa,permettimi di sbagliare su alcuni dati tecnici,in fondo siamo qui per imparare e per confrontarci, ma dalle parti tue è normale fare tutte quelle allusioni sulla Ferrari ,sul gusto di fare scena quando poi non si hanno i soldi della benzina??
E tutti quegli ahahahaah denigratori,se permetti,lasciano il tempo che trovano
Non dirmi che non era tua intenzione perchè offenderesti la mia intelligenza e ad un esame non superficiale delle tue parole lo si evince in maniera indiscutibile
Appurato che il mio amplificatore è na merda io lo accetto pure ma c'è modo e modo di trasmettere un concetto in modo sano e spiegando a un nuovo utente che deve rettificare le proprie scelte.
Qui si accetta tutto ma bisogna anche porre attenzione al modo di relazionarsi e al tipo di approccio che si ha nei confronti di altri membi della comunità.
Con il cinismo ,prima di tutto, si risolve ben poco
Detto questo,mi scuso per l' Ot, e ringrazio tutti per il loro contributo