Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436

    surround o surround back...che confusione!


    Ragazzi, so che la maggiorparte di voi sorridera` alla lettura di questa domanda ma da neofita volevo un po riordinare le idee!
    Ho un Onkyo 609 con 5.1 installato! Dopo il centrale vorrei cambiare anche I miei due diffusori surround che sono piazzati alle spalle del divano ( sedendomi in mezzo al divano I due rear restano ad altezza orecchie a piu` o meno 3 mt di distanza. Purtroppo non posso avvicinarle altrimenti avrei cavi in giro per il soggiorno!)
    Sento parlare di surround e surround back, ma quale differenza c’e`?
    I surround usati in un 5.1 dovrebbero andare di fianco al divano e non dietro? Oppure se si ha un 5.1 si usano solo dietro mentre in un 7.1 si mettono sia di fianco che dietro?
    Ho capito o mi sono perso qualcosa?
    Quando per esempio faccio la configurazione Audissey con microfono mi chiede se ho Surround back o front high? Cosa dovrei scegliere visto che non mi permette di mettere su off? Al momento ho configurato mettendo su Surr back!

    Se in procinto di cambiare I due diffusori surround devo guardare per qualcosa specifico oppure non esistono normali surround e surround back? credo chequalunque diffusore si possa adattare ad entrambe ma mi chiedevo se magari ci fosse qualcosa che per caratteristiche tecniche si adatti meglio al mio caso specifico
    Insomma, come vedete sono un po confuso!
    Con un budget di 400/500 euro max , quali surround mi potreste consigliare?

    Grazie a chi volesse chiarirmi le idee
    ciao
    Ultima modifica di alby72; 14-06-2011 alle 15:21
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da alby72
    I surround usati in un 5.1 dovrebbero andare di fianco al divano e non dietro?
    Esatto. Al massimo andrebbero leggermente arretrati, ma non alle spalle del punto d'ascolto.

    Citazione Originariamente scritto da alby72
    Quando per esempio faccio la configurazione Audissey con microfono mi chiede se ho Surround back o front high? Cosa dovrei scegliere visto che non mi permette di mettere su off?
    In configurazione 5.1 nessuno dei 2....se non ti permette di metterlo su off c'è qualche impostazione errata a quanto pare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    In configurazione 5.1 nessuno dei 2....se non ti permette di metterlo su off c'è qualche impostazione errata a quanto pare...
    grazie Dave
    Mi sorge il dubbio che magari ho collegato i due sorround alle entrate sbagliate del 609 anche se non credo visto che dietro al 609 i sourround back ed i front high sono separati dal 5.1! guardero` stasera! la cosa strana e` che quando collego il jack del microfno al 609 mi da subito il menu con :
    front: metto su normale
    e poi mi chiede dell sorround back etc!
    Non capisco cosa faccia di sbagliato
    C'e` modo di fare la configurazioenAudissey per 5.1? se gurado l'immagine a video durante i suoni della configurazioni mi da sempre l'immagine con 7 casse +1 e mai 5.1!
    Dove potrei sbagliare o controllare se eventualemnte e`sbagliato

    Purtroppo per il discorso " sorround di fianco al divano" non ho alternative, ho ben 3 metri tra divano e muro di conseguenza non potrei mai e poi mai ( pena separazione) avere i cavi che mi passano in mezzo alla camera! il divano e`esattamente in mezzo alla stanza
    Infatti adesso mi trovo con Surround Harman Kardon discreti ma essendo lontani li sento poco!
    C’e` qualche modello che per caratteristiche possa magari ridurre questo gap?
    Ultima modifica di alby72; 14-06-2011 alle 15:45
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da alby72
    Mi sorge il dubbio che magari ho collegato i sue sorround alle entrate sbagliate del 609
    Lo escludo, sennò non sentiresti nulla provenire da essi. Forse è un'impostazione dell'audissey che non può essere bypassata ma che, per un impianto 5.1, è ininfluente. Purtroppo non ho un ampli con l'audissey, quindi non posso aiutarti a capire la questione (il manuale che dice a proposito?)

    Citazione Originariamente scritto da alby72
    C’e` qualche modello che per caratteristiche possa magari ridurre questo gap?
    Puoi optare per diffusori con sensibilità medio-alta ed agire sul volume dei 2 surround in modo da renderli più "percepibili".
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Lo escludo, sennò non sentiresti nulla provenire da essi. Forse è un'impostazione dell'audissey che non può essere bypassata ma che, per un impianto 5.1, è ininfluente. Purtroppo non ho un ampli con l'audissey, quindi non posso aiutarti a capire la questione (il manuale che dice a proposito?)
    stasera guardo! in realta` ci sono due possibilita` di setup
    Quick start and Audissey 2EQ ( piu` appronfidito con il microfono posizionato in 3 diverse posizioni). io ho fatto solo e sempre il secondo! stasera provo a fare l'altro visto che ti fa scegliere cassa per cassa! Vediamo
    visto che ci sono! sono confuso anche sulle impostazioni di crosso over per ogni cassa! cosa dovrei usare? Ho visto nel manuale che da 80HZ come THX!quale dovrei selezionare

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Puoi optare per diffusori con sensibilità medio-alta ed agire sul volume dei 2 surround in modo da renderli più "percepibili".
    qualche marca o modello ?
    e grazie ancora
    Ultima modifica di Dave76; 15-06-2011 alle 07:40
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da alby72
    sono confuso anche sulle impostazioni di cross over per ogni cassa! cosa dovrei usare?
    Dipende dai diffusori...

    Citazione Originariamente scritto da alby72
    qualche marca o modello
    A livello di qualità/prezzo, Indiana Line è una prima scelta...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436

    @Dave

    Per le informazioni su come impostare il cross over e` qualcosa che posso trovare nel manuale delle casse? come detto le torri frontali sono della Phonar mentre sub, centrale e surround sono ancora del mio vecchio set Harman Kardon HKTs 7!

    per le indiana line avevo pensato alle Tesi 240 o 260 ma sorge un altro problema...............la moglie!!
    rigorosamente non grandi e al massimo Silver o bianche!
    Avevo visto qualcosa tipo le B&W M1, cosa ne dite?
    Qualcosa di simile? Wharfedale Diamond 10.2?

    Grazie ancora

    p.s. Giusto per dovere di cronaca, ierisera mi sono rimesso a a leggere sia il manuale ed ho rifatto la configurazione Audissey con il microfono!
    Ebbene si, nella prima schermata appena collego il jack al receiver mi da ancora l’opzione Surround back o Front High senza aver possibilita` di mettere su Off! Premetto che alla voce configurazione altoparlanti Surround back e front high sono entrambe su NONE!
    Strano eh?
    Ultima modifica di alby72; 15-06-2011 alle 09:04
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •