Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Penso che 200 li prendi facile,ma se ti arrangi un po' prova pure a ripararle.E' un lavoro un po' lungo perchè devi tirar via bene la colla,usare un coltellino da chirurgo,ecc...se poi li usi in audio-video il problema dei bassi sparisce,e ti restano due casse tutto sommato buone.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Lavori in una officina di carpenteria e non hai un minimo di manualità?
    Ti sottovaluti.
    Guarda che non è la luna. La rottura di balle è pulire BENE i vecchi residui di colla.
    Utilizza una colla a base d'acqua che trovi in un Briko qualunque.
    Una volta pulito c'è da prestare attenzione ad incollare i nuovi bordi centrandoli e non sporcando niente di altro.

    Il solo problema di quei driver è che erano "correntofagi". Mangiavano corrente a tutti gli ampli del pianeta come niente fosse e per fargli uscire qualche basso dovevano vedere dall'ampli i 20 ampere di picco.

    Quindi solo qualche monofonico "monstre" li svegliava.

    Ma posto che li vuoi usare per HT e non per la pura stereofonia, posto che li hai già in casa, posto che la riparazione non è fuori dal mondo, posto che i mobili sono in ordine, posto che sono Dynaudio e mica pippole, vale eccome la pena ripararli.

    O vuoi venderli e poi comperare con quello che ricavi qualche porcata cinese con cabinet in pvc finto legno e driver da chissà dove......?

    Per carità, una scelta anche questa.....

  3. #18
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    Lavori in una officina di carpenteria e non hai un minimo di manualità?
    Ti sottovaluti.
    Guarda che non è la luna. La rottura di balle è pulire BENE i vecchi residui di colla.
    Utilizza una colla a base d'acqua che trovi in un Briko qualunque.
    Una volta pulito c'è da prestare attenzione ad incollare i nuovi bordi centrandoli e non sporcando niente di altro.

    Il solo problema di quei driver è che erano "correntofagi". Mangiavano corrente a tutti gli ampli del pianeta come niente fosse e per fargli uscire qualche basso dovevano vedere dall'ampli i 20 ampere di picco.

    Quindi solo qualche monofonico "monstre" li svegliava.

    Ma posto che li vuoi usare per HT e non per la pura stereofonia, posto che li hai già in casa, posto che la riparazione non è fuori dal mondo, posto che i mobili sono in ordine, posto che sono Dynaudio e mica pippole, vale eccome la pena ripararli.

    O vuoi venderli e poi comperare con quello che ricavi qualche porcata cinese con cabinet in pvc finto legno e driver da chissà dove......?

    Per carità, una scelta anche questa.....
    Grazie Brunny,ti quoto tutto ma hai letto male,manualita' ne ho il problema sono le info e l'esperienza,nel senso che non ho gli attrezzi giusti,ma credo che con un cut o similare e tanta pazienza la colla vecchia va via.
    Per la colla mi hai risposto tu,ad acqua e via! per tutto il resto dovrei recuperare altre info,tipo solventi per pulire,tempi di posa della colla ecc..

    Per quanto riguarda l'uso,in HT considera che al momento posseggo un onkyo 508 privo di uscite pre-out e che notoriamente non ha birra per altoparlanti,come dici te,cinesi..figuriamoci con le dynaudio.
    Per usarle in stereo non ho ampli,bel guaio.
    Che succederebbe se,una volta riuscito a recuperati i woofer,le usassi come frontali al mio onkyo,le smuove mica?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Per ciò che concerne i bassi non le smuove, poco ma sicuro.

    Per ciò che concerne i medi però, nel contesto di un ht ragionevole, la loro parte la fanno eccome.

    Io proverei a sistemarle perchè la spesa è modesta. Le proverei nel mio impianto per capire il risultato. Non mi piacciono? Faccio sempre tempo a venderle già riparate e con un conseguente maggior prezzo rispetto a venderle guaste.

    In questo solo caso un cutter di qualità è lo strumento necessario.

    Solventi non ne userei, nel limite del possibile. I tempi della colla saranno sicuramente descritti nel prodotto che comprerai. E probabilmente su Youtube troverai un video su come ribordare una cassa in generale.

    Esistono kit già pronti allo scopo, compresa la colla ecc., ma battono sui 90 euro per Dynaudio e comprendono due bordi. A te se non sbaglio ne basta uno.

    Ripeto: questo lavoro specifico, con anelli in gomma già predisposti non è complesso. Se fossero stati bordi e sospensioni di altro materiale ti avrei già detto di farlo fare a specialisti. In passato l'ho fatto su una Audience 52 e non ho avuto problemi di sorta. D'altronde non è ribobinare o riconare.....

    Buona valutazione.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    Li trovo ottimi consigli,grazie a tutti per le risposte.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188

    Salve,
    tiro su questo thread per comunicarvi che ho effettuato la riparazione come consigliato dalgli utenti Mino Topan e Brunny,che ringrazio , devo dire che il lavoro e' venuto,direi,bene..
    Sentirle (ri)suonare mi hanno fatto tornare voglia di ascoltare la mia musica un po' meglio che col pc o autoradio come mi ero abituato in questi anni,grazie!
    Adesso mi dedichero' a capire che ampli e che cdp mi conviene acquistare.

    saluti
    Michele


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •