Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: opinione sulle B&W 683

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    opinione sulle B&W 683


    Eccomi vorrei esporvi la mia opinione sulle B&W 683.
    ESTETICA
    Sono davvero gradevoli a vedersi hanno delle linee molto regolari e quadrate a qualcuno non piacerà a me a piace molto. Il frontale e davvero molto bello con quell’effetto gomma che però ha un brutto difetto quello di macchiarsi facilmente e è un po’ ostico da pulire. I woofer sono molto belli peccato pero per quel grigio avrei preferito un giallo(mi piacciono più quelli delle 684) bello anche l’il tube reflex e ottima è anche la base che dona un po di eleganza. Il tweeter è davvero bello con quell’inserto color metallo e con la scritta Bower & Wilkins argentata che sa molto di figo. Peccato averle trovate in offerta color nero color ciliegio sarebbero state molto più belle ma va bene il nero con la mia stanza ci cade bene.
    Voto complessivo 8 avrei dato mezzo punto in più se i woofer dei bassi sarebbero stati gialli.

    COSTRUZIONE
    Allora il mobile sembra abbastanza resistente al tatto e molto sordo battendo con le nocche delle dita il mobile non risuona per niente. Però all’atto pratico sinceramente durante alcune canzoni si nota che un po’ di economia sul mobile si è fatto con bassi profondi se la cassa non è saldata bene a terra pecca di qualche tremolio. Ma al prezzo del diffusore non è che si può chiedere miracoli. Meglio che i soldi spesi siano per una qualità dove conta cioè gli AP e i crossover. Apunto gli AP(woofer) sembrano di ottima fattura. La morsettiera da come la vedo io è un piccolo capolavoro davvero ben fatta e permette l’inserimento dei cavi con o senza terminazione davvero agevolmente e non da nessuna impressine di cedevolezza dell’avvitatura. Inoltre i morsetti sono di buona dimensione e facili da avvitare e svitare(alcune casse ti devi disperare per inserire un cavo e avvitare e svitare i morsetti è un impresa vedi klipsch o indiana line) comunque sanno molto di hi end . La finitura mi ha lasciato un po’ perplesso gi a al tatto non sempra un granché quella delle 684 è bella liscia invece quella delle 683 invece è ruvida e plastic osa e gia spostandola si è staccoto un piccolissimo pezzettino di colore un pezzettino minuscolo neanche si vede ma gia mi fa pensare che la finitura non sia un granché strano perche quella ciliegio delle 684 mi sembra molto ma molto superiore. Sara la finitura nera a non essere un granché.
    Voto 7,5 peccato per la qualità costruttiva del mobile ma aimè se mettevano un mobile migliore il prezzo penso sarebbe aumentato vertiginosamente.

    COME SUONNO
    Da premettere che hanno suonato per una 40ina di ore quindi ancora c’è un piccolo margine di miglioramento.
    Le caratteristiche che mi hanno più stupito delle 683 una la facilità di ascolto, la pulizia del suono rispetto alle 684. Poi mi hanno stupito anche i bassi finalmente ciò che cercavo basi potenti e secchi anche se in alcuni casi(registrazioni cattive oppure volume troppo alto) un po’ mi hanno creato qualche problema) ma sinceramente non uso quel volume perciò per quando mi riguarda per i basi sono rimasto molto contento. Ma la cosa che mi è saltata più all’orecchio e il suono della batteria finalmente ottengo un buon risultato finalmente il rullante della batteria si sente bene non ancora come dovrebbe essere ma ora non si perde più tra le voci e gli altri strumenti un bel po’ di velatura che con le 684 sulla batteria è sparito.
    La focalizzazione non ho trovato molta differenza le voci si focalizzano ben al centro ma anche con le 684 stessa cosa non ho notato una miglioria netta. La scena anch’essa mi sembra più o meno delle stesse dimensioni forse un po’ d’aria in più tra gli strumenti ma niente da gridare al miracolo. Pero ho notato che riescono a scomporsi molto meno rispetto alle 684 nelle fasi più complicate di alcune canzoni dove con le 684 in zone concitate il centro si perde un po’ e la scena perde di focalizzazione con le 683 invece la scena perde meno focalizzazione si la perde lo stesso(ma qua mi sa che per un risultato molto superiore bisogna investire molto sull’ampli) ma tutto sommato una miglioria in questo senso si sente abbastanza.
    Un’altra cosa positiva delle 683 che riesco ad avere i giusti basi come li voglio io già ad ore 10-11 cosi da beneficiare sula saturazione dell’ampli cosa che con le 684 dovevo tenere volume a ore 12-1.
    Cosa negativa invece ho notato che le canzoni molto compresse dinamicamente soprattutto con molti bassi a volumi elevati iniziano a saturare e diventano molto faticose all’ascolto(potrebbe anche essere non difetto delle casse ma anche dell’ampli).
    La voce di De Andre risulta molto meno rauca rispetto alle 684 e molto meno inscatolata “Bocca di rosa” è davvero bella sentire niente asprità. Hai praticamente De Andre seduto sullo scabello con la sua chitarra davanti a te nella “Guerra di Piero”. De Andre al centro e la ragazza un po più a sinistra e un po’ più in alto in “ Geordie”.
    “Dire Straist Private investigatio” va bene che i Dire Straits si sentono bene anche nella radiolina o nel ipod ma il medio basso di questa canzone mi ha fatto innamorare di queste 683 medio basso molto preciso e secco il classico pugno allo stomaco con le 684 non avevo mai sentito cosi bene questa canzone e gia come si sentiva con le 684 mi piaceva e parecchio. Anche le altre come “So far awai” La batteria finalmente si sente favolosamente senza veli e nulla.
    Sotto consiglio FRA73KL ho ascoltato una canzone di “Erik Clapton Hey Hey dall’album Umplugged” che dire gli slap delle chitarre ottimo il tremolare delle chitarre lo avverto sulla schiena.
    Alan Taylor qua aimè con le 684 si sente meglio sarà che già di per se la voce di Alan Taylor e abbastanza corposa con le 683 diventa eccessivamente corposa .
    “Lucio battisti il mio canto libero” davvero molto bella ma anche con le 684 lo era difficilmente trovare su questa canzone dove suona meglio d’altronde la canzone è troppo bella per ascoltare l’impianto e non la musica. Comuque un po’ il basso un po’ meno invadente delle 684 è un po’ meglio ma le 683 si riprendono con una voce di lucio più naturale.

    “Lucio dalla –siciliano” mamma mia che pressione questa canzone è favolosa ma con queste 683 ti smuove e rimuove come non ho mai sentito . ti da quei colpi che sono davvero belli. Con le 684 in alcuni parti diventa un po’ aspra e si scompongono un po’ le 683 invece no la scena rimane sempre ben salda non danno nessun segno di cedimento.
    “escala - palladio” qui le 684 fanno leggermente meglio all’inizio con un po’ più di ritmicità ma le 683 si riprendono scomponendosi di meno nei passaggi più duri.

    In conclusione dico che il prezzo esborsato ci vale tutti tra le 684 e le 683 ma mi sono fatto un idea che se le si amplifica male o si danno cattive registrazioni o si posizionano male son dolori ecco capisco chi le critica. Ma se dai delle buone registrazioni perdi un botto di tempo nel sistemarle e gli dai una degna amplificazione ti danno un suono davvero emozionante non capisco chi dice che sono stitiche oppure chiuse mah!!!!!

    CONTINUA…..(recensione HT)
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Hai provato a mettere le spugnette in dotazione nel condotto reflex?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    bravo alfio ma ti dico che dato la 683 piu dettagliata ha i pro e i contro, i pro e che con le registrazioni fatte bene te le godi di piu, i contro e che con le cattive registrazioni sale tutto a galla e non mascherano niente, questo e il bello della vita
    ti consiglio un cd DAVID BENOIT/ THE BEST OF magari con il meglio racchiude un po quelle piu belle e vedi se ti piace, comunque le registrazioni sono buone e pensa che molti suoi brani si trovano nel cd test della chesky records, vedi un po come suona con le 683
    per quanto riguarda la gamma bassa e un discorso per tutti i diffusori, se non sono stabili a terra danno sempre bassi piu lunghi, poi ovviamente ne risente di piu delle 684 perche scendono di piu in basso, e per il discorso rifinitura con le mie ciliegio sono gradevoli al tatto e non sono cosi delicate come hai descritto il nero, forse e dovuta proprio al colore? non ti so dire ma una cosa e certa il ciliegio e la sua morte
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    x doraimon

    no e non penso di usare le spugnette. non mi piace modificare la risposta dei diffusori con le spugnette. tanto i bassi invasivi intervengono a volumi che io non arriverò mai.


    quindi sono gia abbastanza soddisfatto cosi. comunque una prova la faro tanto per togliermi la curiosità.

    x peppe

    ho risolto con i bassi basta che non esagero con il volume e gia come ho scrito a ore 9 gia ho il volume più che mi interessa e a quel volume ancora non ho trovato nessuna musica che desse problemi a questi volumi poi quanto sara faro il massetto e cosi daro ancora più stabilità.

    per il colore lo le mie 684 sono ciliegio mamma mia che sono belle di quel colore le adoravo peccato che con quel colore mi costavano 150€ in più. e ti posso dire che la differenza nonè solo per il colore la qualita della finitura delle 684 sia al tatto che alla vista che all'atto pratico è superiore. strana come cosa ma la finitura delle 684 e proprio bela e ben fatta quella delle 683 mi sembra molto cedevole anche al tatto non so se mi spiego.


    comunque il nero con le pareti blu ci casca anche bene e poi io le casse le ascolto non le guardo XD.


    ha ho provato una scena di hitman quanto sparano al presidente e quanto trovano hitman nell'albergo e c'è l'esplosione senza parole

    e ancora aspetto l'htm61 e devo tarare tutto in base alle 683 non oso immaginare il risultato a loavoro terminato.
    Ultima modifica di alfio84; 08-09-2011 alle 18:41
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    lascia perdere i tappi perche la distanza dalle pareta ce l'hai invece ti consiglio di usare buone registrazioni che sono quelle che danno piu problemi e poi ti consiglio caldamente di usare il bi were prendendo un altro spezzone di cs 122 in modo che togli quei schifosi ponticelli e vedrai come ti ringrazieranno i diffusori
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    peppe i ponticelli li ho fatti saltare gia. gli ho messo un pezzo di cavo in rame ofc 2x2,5mmq. per la lontananza li ho alontanate a 70 cm dalle pareti laterali e 80 cm da quelle posteriori. e ripeto le mie pareti sono molto sorde quindi rinforzano di meno le basse rispetto ad altri muri(sono fortunato).


    il prossimo upgrade è il centrale che ancora aspeto che mi arrivi e vorrei farmi dei cavi di alimentazione per l'ampli stereo per l'ampli multicanale e per il v-dac(che dicono che con un alimentatore migliore divenda un dac di fascia medio alta).
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    quelli di potenza li hai, quelli di alimentazione li vuoi fare ma devi avere anche quelli di segnale di buona qualità
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    segnale uso l'ottico e mi dicono che per i cavi ottici o funzionao o no. tra due diversi cavi non esiste differenza
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    si ma dal dac al nad come ci vai?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    con questo

    cerca sulla baya
    PROSON-Crystal-Smoke-Cavo-Coassiale-75-Ohm-RCA-1-mt-/
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Immagino tu abbia un tappeto davanti le casse,giusto?
    Prova comunque ad inserire anche un solo tappo o una parte del tappo: non credere che diminuiscano i bassi, si attenuano solo un po' le frequenze "cupe", quelle del rimbombo per intenderci!
    Allan Taylor (Colour the moon?) si sente magnificamente,non so come si senta sulle 684, ma con i medi delle 683 mi riesce difficile pensare che le chitarre acustiche e la voce di questo cd su queste casse si sentano meno bene...anche se in alcuni brani effettivamente il suono della voce (artefatto in studio) di Allan è un po' troppo da "oltretomba"
    Per la cronaca io ascolto ancora senza paranoie con i morsetti originali sia su casse che su ampli e non ho cavi di particolare marca, anche se comunque buoni, doppia schermatura(segnale)ofc e di generosa sezione!
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    fra73ck ho la moquette per terra.

    per alan con le 684 si sente un po meglio le 683 per i miei gusti si che mi piace il suono corposo ma la voce di alan è un po troppo corposa comunque c'è da dire che ancora devono rodarsi per bene guindi possibilmente migliorerà. domani la riascoltero on più calma.

    puo anche essere la diferenza dell'a,plificatore ru che ampli hai?

    per le spugne domani provero a otturare il buco del reflex.

    cmq in ht sono devastanti altro che klipsch rf82 nella schena di hitman nell'albergo quanto spara e da infarto. poi le esplosioni mi devo tenere al divano se no mi trascina.




    un basso PODEROSO e non solo il basso. e non vedo l'ora che mi arrivi l'htm61 ci sara da ridere
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Comunque ti consiglio di mettere le sottopunte, sono un toccasana!
    Il mio sistema è quello che vedi in firma, molto simile al tuo, con l'ampli più vecchio però(ma adoro il mio 352!) e la sorgente che è meravigliosa!
    Buoni ascolti!
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    ptovato con i tappi. con i tappi posso aumentare di più il volume però il basso perde un po di quel calore che tanto mi piace e tanto come ho detto il volume che non da problemi gia mi basta e avanza oltre non vado mai. percio tappi bocciati. ora quanto avro un po di tempo provero le sottobunte in gomma.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •