Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 6121314151617 UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 249
  1. #226
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    130

    Buona sera a tutti,
    ho bisogno di un aiuto, vorrei collegare un sub esterno alla mia yas 101 ma non riesco a capire come disabilitare il sub interno...Sulle istruzioni dice mettere in modalità attesa!Che modalità è?Come si fa?Qualcuno lo ha già fatto?Io leggendo le istruzioni ho capito ben poco.
    Se qualcuno sapesse aiutarmi gliene sarei grato.
    Grazie

  2. #227
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti e grazie anticipatamente per le eventuali risposte.
    Sostituendo una soundbar Philips, ho comprato la YAS101.
    Il tv è un Toshiba 37rl833 pilotato solo con un decoder telesystem ts900hd.
    Collegamenti: Tv a decoder via hdmi e tv a soundbar via cavo ottico.

    Il ricevitore dei segnali del tv sono coperti dalla sounbar.
    La funzione di "replica" non sempre funziona.
    Come ovviare a vostro avviso? Alzando la TV? si ma come?

    Fastidio ben più grave è che i comandi della sounbar confliggono con il decoder.
    In pratica, per esempio, il tasto surround abilita mediaset play; il tasto programma - abbassa il volume della sounbar ecc.
    Risposte di yamaha del tipo: cambia il decoder hd!
    Vostre idee? Grazie

  3. #228
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    31
    ragazzi una domanda sul subwoofer esterno.....secondo voi ne vale la pena? effettivamente quello integrato non è eccezzionale ma il suo lo fa...montando uno esterno avrei maggiore "ampiezza" del suono? o mi limiterei ad un sostanziale aumento dei bassi?

    altra domanda.....che tipo di cavo devo usare per collegare il sub esterno? la presa sembra una coassiale...grazie e scusate la banalità delle domande

  4. #229
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da dream Visualizza messaggio
    Buona sera a tutti,
    ho bisogno di un aiuto, vorrei collegare un sub esterno alla mia yas 101 ma non riesco a capire come disabilitare il sub interno...Sulle istruzioni dice mettere in modalità attesa!Che modalità è?Come si fa?Qualcuno lo ha già fatto?Io leggendo le istruzioni ho capito ben poco.
    Se qualcuno sapesse aiutarmi gliene sarei grato.
    Graz..........[CUT]
    "Modalità attesa" è la tradizione italiana per "Standby". Quindi lo devi spegnere. Poi segui il manuale che dice di schiacciare e tenere premuto il tasto "-" (volume meno) mentre accendi la YAS-101. In quel momento spegne il sub interno e accende l'uscita per il sub esterno. Buon divertimento!

    Citazione Originariamente scritto da jonni115 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti e grazie anticipatamente per le eventuali risposte.
    Sostituendo una soundbar Philips, ho comprato la YAS101.
    Il tv è un Toshiba 37rl833 pilotato solo con un decoder telesystem ts900hd.
    Collegamenti: Tv a decoder via hdmi e tv a soundbar via cavo ottico.

    Il ricevitore dei segnali del tv sono coperti dalla sounbar.
    La funzione di "..........[CUT]
    Qui vale la Legge dei numeri: la YAS-101 è tra le soundbar più vendute nel mondo ed usa quei codici, è difficile cambiare i codici infrarossi in tutto il mondo perché esiste un set top box OEM (cioè costruito da un'azienda cinese in appalto, non è la Mediaset che lo fa) che usa gli stessi codici per altre funzioni! Io ho provato YAS-101 con 4 decoder "italiani" diversi (tutti Mediaset ed uno SKY) senza problemi, che marca e tipo è il tuo?

    Nella mia sperienza con la YAS-101, per TV quasi sempre suona meglio SURROUND, io non tocco proprio quel pulsante!

    Per quanto riguarda l'IR Repeater: prova a staccare leggermente la YAS-101 dal TV, potrebbe essere che il ricevitore del TV non "vede" bene la banda posteriore della soundbar.

    Citazione Originariamente scritto da kassym Visualizza messaggio
    ragazzi una domanda sul subwoofer esterno.....secondo voi ne vale la pena? effettivamente quello integrato non è eccezzionale ma il suo lo fa...montando uno esterno avrei maggiore "ampiezza" del suono? o mi limiterei ad un sostanziale aumento dei bassi?

    altra domanda.....che tipo di cavo devo usare per collegare il sub esterno? la pre..........[CUT]
    Ho installato una volta una YAS-101 con un subwoofer Yamaha YST-FSW100 e devo dire che il risultato era MOLTO meglio. Il sub interno non è inteso per far tremare i vetri ma per darti almeno la presenza delle frequenze basse e quando c'è musica dance ti dà addirittura un po' di botta. Ma un sub esterno è tutta un'altra musica letteralmente! Come sempre quando aggiungi un subwoofer, oltre la potenza nei bassi, allarghi anche la spazialità del suono. Ecco perché la sorella maggiore YAS-201 va così forte, avendo il sub separato e quindi molto più potenza. Ed ecco la forza della YAS-101 che dà un risultato molto accettabile per un prezzo piccolo e poco ingombrante ma espandibile.

    Il cavo deve essere infatti un cavo coassiale, come per tutti i subwoofer. Buon divertimento!

  5. #230
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    31
    ti ringrazio della risposta....meglio di cosi non potevi spiegarmi.....oggi vado di sub esterno...quale mi consiglieresti? più w meglio è?

    ero indeciso tra lo YST-SW012 o YST-SW030 il secondo mi sembra decisamente meglio...poi non ho esperienza in merito!

  6. #231
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Tra questi due io, avendo sperienza con entrambi, preferisco YST-SW030 (non spunta sul sito italiano ma è disponibile in Italia) che ho sentito insieme con un sound projector YSP-4100 in uno spazio piccolo. Oltre quello esteticamente è molto più carino che YST-SW012.
    Ultima modifica di Tony NL; 28-10-2013 alle 11:30

  7. #232
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da zeratul75 Visualizza messaggio
    mi sorge un dubbio sui collegamenti: ovviamente andrà collegata alla tv tramite uscita audio ottica della tv.
    supponendo di avere anche il lettore blu ray, commegato alla tv tramite hdmi.
    leggo nel manuale della tv, samsung es6900, è un copia incolla:


    Quando il ricevitore (home theatre) è impostato su On, è possibile udire l'audio proveniente dall'uscita ottica del televisore. Quando il televisore visualizza un segnale DTV, invia l'audio a 5.1 canali al ricevitore Home Theater. Se la sorgente è un componente digitale, come per es. un lettore DVD / Blu-ray / ricevitore via cavo / ricevitore satellitare (STB), ed è collegata
    al televisore mediante HDMI, saranno udibili solo 2 canali audio dal ricevitore Home Theater. Per un audio a 5.1 canali,
    collegare il jack dell'uscita audio digitale del lettore DVD / Blu-ray / ricevitore via cavo /ricevitore satellitare STB direttamente a un
    amplificatore o un home theatre.

    Il mio dubbio è questo: se vedo un dvd/blu ray con l'audio 5.1 significa che poi alla sound bar arriva in stereo normale?
    ho capito bene?
    salve a tutti, dopo un bel po' di tempo, ripongo la questione della codifica audio.
    ebbene, ho collegato la tv al lettore blue ray tramite cavo hdmi, e la tv alla soundbar tramite cavo ottico.
    come del resto consigliato dal manuale.

    noto questo comportamento, che vorrei discutere con voi: tutti i canali televisivi trasmettono in stereo, e nella soundbar si accende la luce del dolby digital.
    i 3 canali HD di mediaset trasmettono in dolby digital (è la tv che da queste informazioni) e nella soundbar si accende sia la spia del dolby digital, che quella del DTS.
    se faccio partire un disco blue ray dal lettore si accende sempre e cmq solo la spia del dolby digital nella soundbar anche se nel film seleziono come opzione audio la codifica DTS.
    come mai avviene tutto cio? perchè in quest'ultimo caso la soundbar non riceve il segnale in DTS?
    avete mai fatto delle prove e verificato queste differenze?

  8. #233
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1
    Domanda sciocca. La Soundbar puo' essere messa sul pavimento sotto un mobiletto portaTV lasciando ovviamente liberi i diffusori?

  9. #234
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    SUl pavimento non è di certo la posizione ideale. Poi tutto si può fare. Prova semmai ad inclinarla verso l'alto. Io a terra non la metterei.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  10. #235
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    "]
    Grazie per la risposta.
    Il decoder è il Telesystem 7900hd con telecomando 2 in 1 originale Yelesystem con tasto mediaset play.

    Pare che il problema sia conosciuto in Yamaha, ma senza risposta che non sia cambia decoder!

  11. #236
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    8
    chiedo scusa... so che nn centra nnt, mi sn appena iscritto: COME SI APRE UNA NUOVA DISCUSSIONE?????????????????

  12. #237
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    131
    felix che mi dici di quello che scrivo?
    dai che noi due siamo stati i pionieri della yas....vorrei capire bene questo discorso delle differenze audio.....

  13. #238
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    99
    la soundbar si può fissare ad un TV Plasma Panasonic?


    Anzi pongo la domanda in modo più specifico. Questa soundbar ha sul posteriore dei fori hai quali si possono avitare delle staffe?

    Grazie
    Ultima modifica di sergiokia; 21-02-2014 alle 07:15

  14. #239
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    sergiokia sì lo puoi fissare alla parete. Istruzioni forniti con la soundbar. Puoi in quel caso anche smontare i piedini.

  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    99

    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    sergiokia sì lo puoi fissare alla parete. Istruzioni forniti con la soundbar. Puoi in quel caso anche smontare i piedini.
    Grazie Tony. Precisamente vorrei fissarlo al TV tramite questa staffe

    Credi sia possibile?


Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 6121314151617 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •