|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Diffusori surround dipolari vs bipolari
-
11-11-2011, 13:50 #1
Diffusori surround dipolari vs bipolari
In un momento di "voglia di cambiare" mi chiedevo se poteva essere una buona idea cambiare le mie quattro b&w ds3 usate per surround con quattro sunfire crm-2bip ..i dubbi che ho sono:
-meglio dipolare o bipolare in ambito ht?
-i tweteer a nastro porterebbero vantaggi o scompensi nel mio ambiente?
-qualcuno le ha mai sentite le casse surround della sunfire?The Dark Theater by Audio & Video SolutionsMonitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..
-
11-11-2011, 16:07 #2
Ciao, una volta ascoltati i nastri non si torna più indietro...io come surround a casa ho questi
http://www.bgcorp.com/images-global/PD_6i.jpg
Penso che averli bipolari aumenti enormemente la spazialità del suono, caratteristica importante per un surround...quando li presi io questi
http://www.bgcorp.com/PDFs/SS-202-303.pdf
non esistevano, altrimenti avrei sicuramente optato per la soluzione a suono diffuso, in questo caso addirittura su 3 assi...
Prima di montare i 6i a casa ho costruito dei box in MDF e li ho testati in sala...hanno surclassato altri diffusori "tradizionali" dal costo ben più importante...merito dei nastri...
-
12-11-2011, 07:33 #3
Belle..soprattutto le ss303..ma quando dici che hai costruito il box intendi per incastrarle a muro o per simulare la cassa esterna (perché se ho capito bene non esiste la versione da appendere alla parete con asole in metallo)..inoltre non ha proprio un prezzo popolare..2000 dollari a cassa..senza contare i problemi per la reperibilità..mi sa che questa é una strada un po troppo in salita..
The Dark Theater by Audio & Video SolutionsMonitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..
-
12-11-2011, 07:59 #4
Ora sono inserite nel muro, quando la casa era in costruzione ho fatto due box di MDF per metterle su un piedistallo...e due per queste, i frontali...
http://www.bgcorp.com/images-global/R800-nogrille.jpg
Sono davvero i migliori diffusori che abbia sentito, peccato che ora in condominio non posso sfruttare appieno tutta la potenza che riescono ad emettere...
Comunque anche i "piccolini" PD6i si fanno sentire eccome, e il costo è abbordabile.
Non so i costi delle Sunfire, su Audioquality parlano di coppia e poi nel prezzo c'e' scritto cadauno...
Certo i nastri non sono economici, ma la qualità c'e' tutta!
Ciao
-
12-11-2011, 16:46 #5
il tarlo dell'upgrade è una brutta bestia..(anche se 2000 $ a cassa sono sicuramente fuori dalla mia portata..non so ma per spendere 8000 $ mi verrebbe da pensare ad una soluzione del tipo mettere le mie cm9 come surround, declassare il mio impianto da 7.2 a 5.2 ed investire su due frontali più raffinati..)
Mi piace l'idea di avere i surround a parete (ma non dentro..solo appesi) con suono bipolare..i bipolari sunfire sono sui 1800 euro la coppia..(e non capisco come ma casse di quelle dimensioni riescono a spingere 400 watt rms..?)The Dark Theater by Audio & Video SolutionsMonitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..
-
12-11-2011, 19:39 #6
Sempre merito dei nastri...si raggiungono spl notevoli...ma penso anche di Sunfire, mi ricordo la prima volta che sentii al TAV il loro sub piccolino...stessa domanda...ma come fa quel coso a fare tanto baccano!
Ultima modifica di Guido310; 13-11-2011 alle 08:20
-
13-11-2011, 13:48 #7
se ascolti me il prossimo step per migliorare, e non di poco, la resa del tuo sisema lo fai col PAC multicanale
-
17-03-2016, 10:44 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
riuppo questa discussione perché vorrei prendere dei Bipolari ma vorrei qualche consiglio...
guardando questa foto
http://www.hometheaternetwork.com/pi...ole-dipole.jpg
noto come i Dipolari sfruttino i riflessi delle pareti.
Io non ho pareti e so di per certo che farei un disastro perché ho i surround su stand, ora ai lati del punto d'ascolto leggermente arretrati e orientati come da specifiche dolby.
I Bipolari invece non hanno una zona null e sfruttano molto molto meno le riflessioni delle pareti per cui a logica sembrerebbero giuste per la mia applicazione.
qualcuno mi sa consigliare dei Bipolari? o anche dei dipolari che abbiano lo switch per farli andare BI?
li installerei, su stand, dietro il punto d'ascolto
grazie a tutti2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-03-2016, 16:29 #9
So che non è una googlata quello che hai chiesto comunque ho trovato il manuale delle sunfire crm2-bip ed a pag. 6 c'é lo schema di installazione con i diffusori saldamente piazzati su delle pareti.
http://media.onecall.com/Image_Produ...-91315100A.pdf
Del resto leggendo qui:
http://www.audioholics.com/loudspeak...pole-vs-bipole
sarei tentato di chiederti: perché hai scartato a priori i diffusori "normali"? sbaglio se dico che "al netto delle riflessioni" sedendo in asse (a. principale) rispetto al diffusore non prendi altro che la somma delle emissioni dirette (sia pure ad un certo angolo dal relativo asse) dei due tweeter? Sicuri che la differenza rispetto ad un diffusore normale non vada a farsi benedire?Ultima modifica di pace830sky; 17-03-2016 alle 16:30
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-03-2016, 18:08 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Ciao,
Grazie per l'intervento
Ora ho le rb61, non sto scartando a priori di tenerli, sto solo vagliando chiedendo qua.
Ho visto la differenza tra bipolo e dipolo, il primo sembra come un diffusore normale ma doppio, senza zona null,mentre dipolo è in contro fase e usa molto i riverberi delle pareti
In base a ciò vedevo se potrei avere miglioramenti col bipolo in quanto scarterei il dipolo essendo su stand distante da paretiUltima modifica di Stefano129; 17-03-2016 alle 18:11
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-03-2016, 19:13 #11
Come avrai capito non sono un esperto; il senso del mio intervento è che dai documenti linkati ho dedotto che queste benedette pareti riflettenti ci vogliono in entrambi i casi... a questo punto attendo anche io l'intervento di qualcuno che li abbia provati (*)
(*) paradossalmente avendo una stanza piccola sarebbero stati più utili a me, questo spiega la mia curiosità sull'argomento...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-03-2016, 19:52 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
In base al link che ho messo però sembra che i bipolari siano quasi completamente ad emissione diretta , i dipolo invece quasi completamente ad emissione indiretta tramite muri
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-03-2016, 21:20 #13
ci sono anche i tripolari...
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
18-03-2016, 06:23 #14
E' quello che ho capito anche io, ma nella ipotetica assenza di pareti quel "quasi" va a farsi benedire. Però le pareti non possono non esserci, a che distanza sono? Le pareti laterali sono comunque parallele all'asse punto_di_ascolto-cassa_centrale? nella vecchia foto tu mostri letteralmente un angolo... Se cosi fosse il risultato sarebbe del tutto imprevedibile...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-03-2016, 06:51 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
eh si, io sono in un angolo e le pareti dove c'è il punto d'ascolto non ci sono....quella sinistra è a 2 metri, quella destra è a 4 metri e quella dietro ad altri 4 metri per cui è come se non esistessero...
l'unica sarebbe provare, ma volendo prenderne di usate non saprei come2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO