|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: predisposizione filodiffusione...che faccio?
-
07-12-2011, 14:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 133
predisposizione filodiffusione...che faccio?
Ciao ragazzi, sono proprio alle prime armi con questi argomenti,
ho traslocato in una casa con predisposizione filodiffusione,
in pratica ho 8 uscite libere, composte da cavo rosso, cavo nero; (6 in sala e 2 in camera)
1 diffusore bticino living in bagno, con regolatore volume ed accensione autonoma;(il quale funziona senza problemi e con un sound non male)
1 ingresso jack 3.5mm con accensione e potenziometro per il volume.
in prtica posso attaccare a tutte le uscite le casse che voglio?? ci devo mettere dei diffusori particolari??
EDIT
Ragazzi ricapitolo la situazione e dettaglio:
Allegato 13189
questo è lo schema del mio sistema!!
un preamplificatore visibile, un relé accanto e fili per 8 collegamenti..
necessito di un amplificatore?? se si come lo collego al preampli? solo con il 3.5mm? inmodo da poter sfruttare già tutti i cavi sparsi nelle mura di casa...
in aggiunta è possibile che il solo preamplificatore non riesca a far emettere alcun suono a questo genere di diffusori appena acquistati??
http://www.kenwood.it/WebFiles/File/.../KS-5200HT.pdf
illuminatemi...Ultima modifica di Snake88; 03-02-2012 alle 20:20
-
07-12-2011, 14:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 133
avevo dimenticato di ringraziare!!!
-
08-12-2011, 15:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 133
Lo so che non è proprio una discussione interessantissima, ma trovare una soluzione mi risparmierebbe l'arrivo di un tecnico...con tutti i costi annessi!!
-
08-12-2011, 15:42 #4
In teoria si....ma l'amplificatore? E con cosa comandi il tutto? E la sorgente?
Non hai qualcosa per fare delle prove?TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
21-12-2011, 21:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 133
facendo delle prove riesco ad ascoltare tranquillamente la musica in bagno..
unica stanza in cui vi è il diffusore preinstallato...
quindi penso che l'amplificatore ci sia...
non so che tipologie di diffusori usare...i cavi sono prp quelli che si vedono sullo sfondo...
altri diffusori collegabili così non ne ho...
per controllare il tutto ..mah non ci penso tatno lo userei principalmente collegandolo alla tv e gestendo il volume da li...
-
26-12-2011, 19:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 133
fatemi un regalo...anima pia in grado di aiutarmi!!
-
26-12-2011, 20:55 #7
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
La cosa non è così semplice....senza poter vedere come è fatto l'impianto.
Tu sai dove sono le predisposizioni per i diffusori? Sono delle nicchie? le misure delle nicchie?
-
26-12-2011, 20:58 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 133
Originariamente scritto da max12968
Al contempo sto valutando anche queste:
Trevi AV 540 Legno..ovviamente me ne servirebbero più coppie...
per le necchie no problema solo due casse andranno in nicchia e non sono piccole diciamo che l'ulimo modello da me inserito c'entra abbondantemente!! per le misure ora non sono in sede....Ultima modifica di Snake88; 26-12-2011 alle 21:03
-
26-12-2011, 21:08 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 133
Le predisposizioni per i diffusori sono
3 altezza tv
2 più alte (1.80) ai lati del divano,
ho pensato a :
KENWOOD Pack casse KS-3200HT
http://www.kenwood.it/WebFiles/File/.../KS-5200HT.pdf
2 in altra stanza...ma a questo punto preferisco prima affrontare una stanza per volta...Ultima modifica di Snake88; 26-12-2011 alle 21:16
-
26-12-2011, 21:41 #10
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
A questo punto dipende da te.....da quanto vuoi spendere e da che tipo di risultato vuoi ottenere, se ti accontenti anche quelle che hai postato vanno bene.
-
04-01-2012, 13:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 133
Curiosità nel caso volessi collegare un sub...come faccio?? sempre cavo rosso e nero?? io ho solo quelli a disposizione....
Alternative migliori delle kenwood??
visto il genere di impianto conviene puntare a qualcosa più in alto?
ad esempio io sono indirizzato sul Kenwood pack 3200ht...80€
però ho notato anche il 5200ht...120€ (però ha anche delle piccole basi per le casse posteriori di cui non necessito...e forse le quali deteerminano parte del prezzo...)
le specifiche sembrano molto simili
http://www.kenwood.eu/products/home/...200HT/details/
http://www.kenwood.eu/products/home/...5200HT/details
grazie mille
-
04-01-2012, 13:46 #12
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Devi acquistare un sub con le connessioni ad Alto Livello, per i kit che hai postato....io non li conosco e non ti saprei dire.
-
04-01-2012, 14:15 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 133
Il kit esposto non ha sub incluso ne caffetteria di alcun tipo..me ne puoi consigliare qualcuno da poter montare a parte?
Di non troppo costoso...
-
04-01-2012, 14:18 #14
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Per non sbagliare....i cavi Rosso e Nero che hai a disposizione sono quelli di Potenza dei Diffusori giusto? A proposito, guarda che i sub costano....mi devi dare un budget.
-
04-01-2012, 15:50 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 133
sono un pò ignorante in materia...non saprei dirti..
io collego i dispositivi tramite jack 3.5 al muro...e poi dalle pareti ho già i cavetti rosso e nero..cui collegare le casse
(così anche da parole del precedente inquilino..)
per il sub diciamo qualcosa che sia adeguato all'impianto casse scelto..quindi sicuro intorno ai 100€ giù di li...
grazie mille
ps se hai consigli di kit completi con sub..che possano a parità di costo offrire prestazioni complessive superiori..sono tutto orecchie...