Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    40

    Cuffie surround 5.1 o 7.1


    Salve a tutti, spero di non aver sbagliato luogo per chiedere la mia domanda. Vorrei acquistare un paio di cuffie per potermi godere i film di sera/notte. Purtroppo vivo in una condominio e per di più con altri 2 coinquilini e tirar su il volume dell'home theatre mi viene alquanto complicato costringendomi a moderare parecchio l'audio.

    Detto questo il mio uso esclusivo avverrebbe con blu ray e sky che vedo attraverso il proiettore. Il tutto collegato sia ad un htpc che al decoder sky ( più htpc che sky). Vorrei un prodotto di qualità che mi consenta di ascoltare un buon audio multicanale, magari con codifica hd. Dato che il punto di visione è a circa 5 metri dalle elettroniche preferirei che le cuffie fossero di tipo wireless (non so se esistono).

    Grazie per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il consiglio spassionato che mi sento di darti è quello di acquistare un buon paio di cuffie stereo, lasciando da parte scarsissime realizzazioni pseudo multicanale.

    Ogni tanto qualche costruttore si cimenta con il tema delle cuffie multicanale, tra quelli seri mi ricordo Sennheiser e Philips con due interpretazioni diverse del tema.

    I risultati sono sempre stati non molto convincenti, a volte con prodotti anche scomodi da indossare per via del peso.

    Non so se attualmente esiste in commercio ancora qualcosa, ma in ogni caso ti ripeterei il mio consiglio iniziale.

    Magari scegli un prodotto con un occhio alla comodità dovendo indossarla in modo continuo per almeno 2 ore, per cui escluderei quelle che si appoggiano su tutto il padiglione auricolare, ovvero sovraurali, o le cuffiettine tipo iPod, ritengo che le migliori siano quelle del tipo chiuso (così che non si sente assolutamente nulla all'esterno) e circumaurali, con il cuscinetto che circonda il padiglione, senza premerlo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    40
    Ho visto che un pò tutti i produttori offrono suluzioni simili a quelle che cerco, sony fa addirittura un paio di cuffie 7.1 con dts hd. Certo i prezzi sono allucinanti (400€ circa spedite dal giappone). Proprio nessuno ha avuto modo di provare queste soluzioni. Delle buone cuffie stereo (anche se sono sovraurali) già le ho... Ma vorrei qualcosa di diverso e più dinamico.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275
    astro a40 wireless, ascoltate sono paragonabili alle mie pioneer hdj-1000 che sono professionali e utilizate dai maggiori dj a livello mondiale.
    non te ne pentiresti, puoi comprarle solo dal loro sito online dall'inghilterra o dalla francia, costano "solo" 250 euro.
    ciao
    TV: Sony kdl-46 nx710 SAT: MySky HD CONSOLE: 2X PS3 PS2 WII 3X DS PS Vita PSP DSi XL 3DS LETTORE BR: 2X PS3 CUFFIE: AKG K-512 PIONEER HDJ-1000 k HOME THEATER: SINTOAMPLIFICATORE: Pioneer vsx-922-k FRONTALI: JBL studio 130

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    40
    Purtroppo le astro non vanno bene, infatti ho visto che non decodificano il dts, quindi avrei molti problemi nell'ascolto dei bd. Al momento le uniche cuffie surround che ho visto nei vari ecommerce sono le sony mdr-ds6500 con un prezzo di 160€ circa.
    Ultima modifica di P3gasus; 19-07-2012 alle 19:23

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275
    le astro sono delle cuffie sorround anche nei blu ray, in più come le sony hanno l'entrata ottica.
    ciao
    TV: Sony kdl-46 nx710 SAT: MySky HD CONSOLE: 2X PS3 PS2 WII 3X DS PS Vita PSP DSi XL 3DS LETTORE BR: 2X PS3 CUFFIE: AKG K-512 PIONEER HDJ-1000 k HOME THEATER: SINTOAMPLIFICATORE: Pioneer vsx-922-k FRONTALI: JBL studio 130

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    40
    Si, ma se guardi le codifiche decodificano solo il dolby pro logic IIx

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè siamo su un forum tecnico la correttezza nei termini è importante, vedo che sino ad ora non ci avete azzeccato nessuno dei due:

    surround

    (il titolo lo avevo già corretto io a suo tempo)

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    40
    Corretto. Grazie per la segnalazione. Cercherò di fare più attenzione.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    40

    nessuno ha esperienze e consigli?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •