|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Differenze tra Klipsch RF7 ed RF7 II
-
31-07-2012, 08:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
Differenze tra Klipsch RF7 Classic ed RF7 II
Salve ragazzi
volevo chiedervi se siete a conoscenza di differenze sostanziali tra le 'vecchie' Klipsch RF7 (Classic) e le attuali RF7 II ?
Grazie ed un salutoUltima modifica di MetalHammer; 31-07-2012 alle 11:35
-
31-07-2012, 10:41 #2
maggior linearità timbrica nelle nuove.......per me da preferire nettamente......le vecchie potrebbero risultare all'inizio più coinvolgenti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-07-2012, 11:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
Grazie Antonio
-
31-07-2012, 12:14 #4
-Se cerchi forti emozioni meglio la prima serie, se cerchi un diffusore piu' "tradizionale" e meno efficiente meglio la seconda.
Io preferisco la prima serie (a patto che sia ben abbinata al resto della catena....).
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
31-07-2012, 14:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
-
01-08-2012, 10:10 #6
Efficiente perche' ad orecchio oltre 4 db in piu' effettivi si sentono, "emozionante" perche' un po' meno "mediosa" della seconda e quindi, privilegiando molto gli estremi banda , riesce a conferire un suono di maggio impatto con conseguente effetto "live", ovviamente e' meglio evitare amplificatori "al vetro", pena il dominio incontrastato della gamma alta che renderebbero il suono piu' affaticante che nella seconda serie, ma se ben abbinate....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
01-08-2012, 10:34 #7
4 db non son pochi..se non ricordo male per avere 3db in piu di pressione ci vuole un raddoppio di potenza applicata!quindi per avere la stessa pressione le nuove hanno bisogno del doppio di potenza delle vecchie!è corretto?
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
01-08-2012, 11:55 #8
-Teoricamente e' cosi', poi all'ascolto la differenza diventa meno drastica soprattutto se applichiamo al diffusore una potenza consistente e se teniamo conto del maggior litraggio della seconda serie e dei i grafici di MIL e MOL delle RF7II che sono un po' migliori dei pur ottimi della prima serie.
Comunque, la differenza tra i due diffusori al confronto diretto e' abbastanza percettibile, in quanto alle preferenze giocano un ruolo di
primaria importanza i gusti personali, l'abbinamento con le elettroniche e l'ambiente d'ascolto.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
01-08-2012, 13:31 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
Grazie Salvo per tutti i preziosi dettagli
... una domanda OT che faccio quì e chiudo subito: a voler comprare le RF7 Classic ora, che centrale ci si potrebbe abbinare dato che l'RC7 è praticamente introvabile?
Saluto
-
01-08-2012, 13:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 710
Ma sopratutto suonano bene con pre e finale marantz queste rf 7 ?
Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS power 3080 RTX - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80
-
01-08-2012, 18:18 #11
il nuovo centrale si distacca abbastanza dalla prima serie
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-08-2012, 00:40 #12
piu che altro..io non prenderei le rf7 classic..!ma le rf7 prima serie!
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
02-08-2012, 09:06 #13
-Appunto, ovviamente da comprare usata, per il centrale opterei su un rc64 prima serie probabilmente da cercare sempre nel mercato dell'usato visto che l'rc7 e' introvabile e chi lo vende chiede parecchio.
Si potrebbe anche optare per un KLFC7 della serie LEGEND al quale poter interfacciare anche dei frontali KLF20 o meglio 30 anzicche' la RF7 prima serie per avere un fronte ancor piu' omogeneo ma ho paura che anche queste sia "merce rara".
Tutti i diffusori citati suonerebbero bene con amplificazioni MARANTZ (dal temperamento tendenzialmente "caldo").
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
02-08-2012, 10:58 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
grazie Salvo
... una curiosità: tu consigli le serie precedenti (prima serie e Classic) rispetto all'attuale Rf7 II.
... ma tra Classic e prima serie ci sono differenze apprezzabili?
-
02-08-2012, 12:26 #15
-La classic e' globalmente un po' piu' economica ma va bene ugualmente, per per che concerne il rapporto q/p e' decisamente piu' conveniente della RF7II visto che ancora in GERMANIA si trova a circa 1500 euro la coppia+spese di spedizione nuova.
Consiglio di piu' la prima serie piuttosto che la seconda a chi ama la musica con piu' "impatto" come me ma sono entrambe le serie valide, con la seconda KLIPSCH ha voluto fare un piccolo avvicinamento verso il "comune diffusore".....
SALVO.Ultima modifica di magoturi; 03-08-2012 alle 09:31
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7