|
|
Risultati da 1 a 15 di 224
Discussione: Digital Sound Projector: YSP 4000 vs 2200
-
29-09-2012, 11:55 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 70
Digital Sound Projector: YSP 4000 vs 2200
Ragazzi,
vorrei prendermi una soundbar yamaha per problemi di spazio nella mia nuova casa a Roma.
Ho ascoltato in più occasioni la 2200. Per quelli che sono i miei bisogni è perfetta, anche perché l'ascolterei principalmente con film e videogiochi. Poca musica.
Il problema è che la 2200 ha un SUB a parte, col filo. Questo, se vedeste il mio soggiorno, vi rendereste conto che è un pò problematico.
Così ho visto in offerta la 4000, la precedente della 4100 (modello attuale).
Prezzi:
2200 --> 580€
4000 --> 500€
Mi date una mano a identificarne le differenze?
- - - Le due Soundbar
YSP 2.200 --> http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
YSP 4.000 --> http://it.yamaha.com/it/products/aud...in&mode=paging
-
29-09-2012, 15:27 #2
Io ho una 4000, coadiuvata da un subwoofer Velodyne.
Posto che a quel prezzo e' un affarone (io la pagai 740), ti avviso che anche la 4000 senza un subwoofer
non suona granche'.
Certo che e' piu' dotata a livello di altoparlanti della sorellina, che pero' offre
un'elettronica piu' aggiornata, nonche' un aspetto meno invasivo, 7.1 invece di 5.1, e compatibilita' 3D.
Tieni presente che praticamente qualunque soundbar richiede un sub, pena un impatto sonoro modesto.
Viceversa, se aiutate nei bassi profondi, sono in grado di offrire la giusta soddisfazione ... mai come un impianto "vero" pero'.
Se usate da sole, la 2200 offre un surround migliore come spazialita', ma peggiore suono complessivo, meno profondo e dettagliato ... cosa preferisci: migliori effetti speciali o la qualita' generale?
Valuta se i plus della 2200 (e i suoi minus)nel tuo caso valgono gli 80 euro di differenza.
-
29-09-2012, 15:36 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 70
A parità di "SUB" probabilmente opterei per la 2200 per via dell'elettronica più al passo coi tempi.
Hai detto che la 2200 è meno invasiva. In realtà dovendole appendere al muro sotto la TV vedevo meno invasiva la 4000 (perché più "piatta"). Sbaglio?
Inoltre dici che in ogni caso ci vuole un SUB. Noto però che la tanto decantata 4100 non ne ha. Come mai?
-
29-09-2012, 16:21 #4
la 2200 e' alta 8 cm, peso 4,3 Kg
mentre la 4000/4100 (la 4100 e' una 4000 aggiornata 7.1 + 3D) e' alta 20 cm e pesa oltre 15 Kg.
Pertanto affermo che la 2200 e' meno invasiva ...
La 2200 ha 16 altoparlanti + 2 del sub di serie, la serie 4000 ha 42 altoparlanti + eventuale sub optional.
Penso che, come dici tu "la tanto decantata 4100" , non abbia il sub di serie per non fare schizzare il prezzo al pubblico oltre i 1000 euro ... marketing, insomma.
Ma senza sub basta un ambiente oltre i 10 mq per evidenziarne la scarsa capacita' di scendere in basso.
D'altra parte, con dei woofer da 11 cm piu' di tanto non si puo' fare.
Se la devi appendere al muro, la 4000 necessita dell'apposita staffa ... calcola altri 40 euro.
-
29-09-2012, 16:46 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 70
La 2200 che tu sappia l'appendo senza nulla?
-
29-09-2012, 20:21 #6
che io sappia non esiste una staffa specifica per la 2200, pero' pesa solo 4 Kg per cui potresti utilizzare delle staffe universali tipo queste oppure mettere una mensolina grande come la soundbar percio' quasi invisibile ... o addirittura piazzarla "sospesa" appoggiandola su due barrette metalliche avvitate al muro
-
30-09-2012, 12:09 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 70
Ok. Quindi uscita dalla scatola non la si puó appendere. Vedró di trovare una soluzione.
Quella di attaccarla alla tv é la piú elegante, ma giá odio la staffa meliconi con la quale ho appeso la tv e non vorrei appenderci anche la soundbar.
Quindi te, nonostante hai la 4000 mi consiglieresti la 2200. In termini di elettronica e compatibilitá 3D all'atto pratico quali sarebbero i vantaggi?
-
30-09-2012, 12:50 #8
Ti consiglio la 2200 perche' mi pare piu' adatta alle tue esigenze.
La 2200 e' compatibile 3D, la 4000 no.
Dipende pero' come e' costituito il tuo impianto, ovvero se colleghi tutte le fonti video alla barra e da questa vai al TV,
o se mandi alla barra solo i segnali audio, in questo caso la compatibilita' 3D non serve a niente.
-
30-09-2012, 14:34 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 70
La seconda: manderei alla barra solo l'audio.
Scusa l'ignoranza, ma cos'é la compatibilitá 3D?
-
30-09-2012, 18:29 #10
la 4000 ha 2 ingressi e una uscita hdmi 1.3 con funzione upscaling ...utile per collegare ad esempio due sorgenti diverse al tv.
Si tratta di una feature all'epoca utilissima perche' le prime tv HD spesso avevano un solo ingresso hdmi.
La 4100 essendo un aggiornamento, dispone di ingressi/uscite hdmi 1.4 compatibili video 3D
-
01-10-2012, 14:01 #11
-
01-10-2012, 14:27 #12
Tony, quindi secondo te una "vecchia" 4000 suona meglio (a parte la mancanza di due canali virtuali) di una "nuova" 2200?
Interessante ... significa che la qualita' del suono e' data maggiormente dagli altoparlanti/amplificazione che dall'elettronica di controllo/elaborazione sonora.
In un prodotto di questo tipo, non lo davo per scontato ... guardero' la mia 4000 con maggiore soddisfazione, oggi!
-
01-10-2012, 15:41 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 70
-
01-10-2012, 16:56 #14
che se devi collegare delle sorgenti compatibili 3d al tv attraverso la soundbar, con la 2200 mantieni il 3d e con la 4000 lo perdi.
In pratica ti basta avere una sorgente 3d con uscita audio digitale coassiale/ottica per bypassare il problema, basta uscire in video hdmi verso il tv e in audio digitale verso la soundbar ... quindi in pratica la compatibilita' 3d non e' fondamentale, solo, in alcuni casi, piu' comoda.
-
01-10-2012, 20:10 #15
Ciao Trend44, il sound projector (diverso che una "soundbar", che ritengo più quelle bar con il Virtual Surround come il nostro YAS-101 per esempio, il proiettore sonoro è tutto un'altra cosa) YSP-2200 è introdotto per avere i vantaggi della tecnologia del YSP-4000 (quindi sound projector) ma per un prezzo molto inferiore, infatti all'introduzione il prezzo suggerito al pubblico era 799 euro sub incluso contro circa 1200 sub escluso per il 4000. Avendo molto meno driver per proiettare le casse nello spazio (16 contro 42), il risultato ovviamente è inferiore. Il 2200 per esempio non può mandare i beam in verticale, invece il 4000 sì. Il 4000 ha molto più potenza rispetto al 2200 e, con un sub di livello (il tuo Velodyne è un ottimo compagno, vedo spesso un CHT se non si sceglie uno Yamaha) suona molto più autorevole quanto potrebbe un 2200. Svantaggio è che è più grande ovviamente, e costa di più!