Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13

    diffusori opera: indecisione


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho cercato se ci fossero già discussioni in merito, ma non avendone trovate ne ho aperta una. Spero di non aver sbagliato, se così fosse, cortesemente fatemelo sapere e rimedierò.

    Veniamo al dunque: ho da poco contratto l'"upgradite", nel senso che da 4 anni circa sono possessore di un sistema commerciale 5.1 (onkyo 507 + jbl sscs 200) ed ora improvvisamente, senza un vero perché, mi è presa la smania di "sentire meglio".
    Vorrei però fare le cose a gradi, per poterle fare al meglio. Ho così deciso di cambiare per il momento anteriori + centrali, poi in secondo momento (che mi rendo conto potrebbe essere anche ravvicinato) anche ampli, quindi il resto.
    Con questa idea ho letto su forum centinaia di post ed infine oggi sono andato ad ascoltare dei diffusori per cominciare a "capire".
    Oggi ho ascoltato:

    indiana line divina (torri)
    Opera mezza 2011
    Opera grand mezza 2011

    Che dire?
    l'upgradite è peggiorata, nel senso che ho ascoltato per 1 minuto le IL, poi appena messe le opera... non c'è stato verso di rimettere le pur buone IL. e fin qui direte, che nuova c'è?
    il rivenditore aveva anche le opera del 2012 (sia mezza che gran mezza), decisamente più accattivanti esteticamente ma che non ho potuto ascoltare per questioni di tempo, ma che ascolterò... Il venditore dice che per le mezza tra le due serie la differenza è minima, mentre per le grand mezza è decisamente evidente a favore delle 2012...
    Le impressioni: le mezza 2011 suonano benissimo per essere bookshelf, hanno alti morbidissimi e sono particolarmente "definite" in ogni circostanza, ovviamente peccano un pò nei bassi, ma poi il tizio le ha accoppiato un subwoofer onesto, con sensibile miglioramento e con una sensazione sonora per me eccezionale;
    le gran mezza una grandissima impressione già da sola, forse alti un pò meno squillanti, ma per me la differnza è stata appena percettibile e comunque assolutamente gradevole, bassi sicuramente ben presenti, ma una gamma media di una ariosità e corposità strabiliante.
    Il mio budget, a cui non do un limite, ma che inizialmente voleva essere sotto i mille per la coppia, già so che si alzerà parecchio, ma vorrei dare un corpo a quel "parecchio"...
    Il problema è: bookshelf o torre? Mi spiego: potrei mettere tranquillamente delle torri (ho spazio accanto alla libreria); la zona di ascolto è di circa 18 mq, anche se su un lato ce ne sono altri 6-7 che prima appartenevano ad un ingresso che con l'abbattimento di una parete ora sono accorpati al resto; la distanza di ascolto è circa 3,5 metri. Però le torri Opera costano 800 euro in più (più o meno) delle bookshelf, e quindi vorrei un consiglio se davvero ne vale la pena, oppure posso ottenere risultati analoghi con minor spesa (cioè mezza + sub).
    Secondo consiglio: ci sono alternative alle opera mezza (cioè bookshelf) a quel prezzo (diciamo 850 euro) altrettanto valide (se non di più)? e alternative alle torri grand mezza (diciamo 1600 euro)?
    Ovviamente ad entrambe le soluzioni aggiungerei un centrale.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    180
    Da possessore di diffusori Opera quinta non posso fare altro che consigliarteli li uso sia per musica che per HT,le alte frequenze non affaticano l'ascolto ed hanno una sezione bassi molto corposa e d'impatto così come la dinamica.Anche il canale centrale è superlativo.Se sei interessato li ho messi in vendita ti mando mp.
    Un saluto Fabrizio
    VPR:mitsu HC3100 PRE:amaudioP6S2reference FINALE:amaudio mt5reference DIFFUSORI:JBLpro3678 CENTRALE:JBLpro3678 SUB:2xJBLpro4645C FINALESUB:yamaha pc9501N BLU-RAY:denon 3800bd mod.aurion

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13
    Aggiornamento: oggi ho ascoltato le paradigm v7 11 (le torri), che porterei via a 1700 circa. Sono un 3 vie, il 2 vie e 1/2 stanno intorno ai 1400.
    Che dite tra queste e le opera sopra citate?
    Ieri ho dimenticato di dire che uso 70% ht e 30% musica (ma credo che una volta upgradato l'impianto la percentuale musica salirà..).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    180
    Non ho mai ascoltato paradigm ma dò per certo che con le Opera la percentuale musica salirà per forza e salirà anche l'uso ht molto coinvolgente
    VPR:mitsu HC3100 PRE:amaudioP6S2reference FINALE:amaudio mt5reference DIFFUSORI:JBLpro3678 CENTRALE:JBLpro3678 SUB:2xJBLpro4645C FINALESUB:yamaha pc9501N BLU-RAY:denon 3800bd mod.aurion

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13
    Eccomi ancora. Credo di aver pressoché deciso per le torri piuttosto che per le bookshelf. Però vorrei sentire qualcos'altro prima di prendere una decisione. Diciamo che a questo punto il budget è diventato 1500-1700 per le torri, a cui aggiungere un centrale.
    C'è qualcuno che mi dà qualche dritta su cosa ascoltare come confronto in questa fascia di prezzo, premesso che preferisco una timbrica calda o neutro piuttosto che fredda?
    Grazie
    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    180

    Ciao Stefano,hai letto il messaggio privato che ti ho mandato forse ho quello che cerchi
    Saluti Fabrizio
    VPR:mitsu HC3100 PRE:amaudioP6S2reference FINALE:amaudio mt5reference DIFFUSORI:JBLpro3678 CENTRALE:JBLpro3678 SUB:2xJBLpro4645C FINALESUB:yamaha pc9501N BLU-RAY:denon 3800bd mod.aurion


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •