|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
24-02-2013, 14:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Sonus Faber toy...quanto lontane dalla parete di fondo ???
Salve,
Avevo comprato queste casse tower, pensando che fosse sufficiente tenerle lontane 20 cm dalla parete di fondo. E invece mi sono accorto che, come dice anche il libretto di istruzioni, dividendo idealmente in 3 la lunghezza della stanza, le casse devono essere sul primo terzo, e chi ascolta al secondo terzo...
Il che vuol dire, avendo una stanza di 3.5 m..ogni volta che voglio ascoltare bene la musica devo spostarle a piu' di 1 m dalla parete di fondo...che faticaccia !
C'e' una soluzione ? Ma tutti i diffusori hanno un comportamento simile ?
MarcoAmplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
01-03-2013, 16:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Nessun suggerimeno ??
grazie !Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
01-03-2013, 16:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Non conosco questi diffusori ma ti dico cmq la mia opinione... prima di tutto avverti dei problemi tipo rimbombi, code?
Solitamente la distanza minima consigliata dalla parete di fondo è almeno 40-50 cm, meglio non scendere sotto anche per una questione di profondità della scena sonora.
Ovviamente in ambito living non tutti hanno la fortuna di poter sottostare alle dure leggi dell'acustica e ci si deve adattare, senza fasciarsi la testa. Altra cosa, io non sposterei mai i diffusori ogni volta, ma la comodità dove sta? Piuttosto le lascio a 20 cm dal muro, anche perchè poi mi farei continue paranoie tipo: ma quella sx è più distante, oppure è più inclinata e via dicendo...insomma non mi godrei più la musica!Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
02-03-2013, 10:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 14
Conosco molto bene questi diffusori,considera che come li hai posizionati tu perdi molte delle delle loro potenzialità.La prima cosa che penalizzi in modo notevole è la profondità,di conseguenza dai una limatina anche alla timbrica dato che le basse frequenze vanno a sporcare irrimediabilmente le medie con una coloritura evidente di tutto lo spettro.Questi diffusori hanno bisogno di essere posizianati almeno 80cm dalla parete di fondo e 60cm dalla parete laterale,altrimenti si rischia di snaturarli.Queste considerazioni valgono soprattutto per l'ascolto della musica,mentre con con l'home theatre ci si può accontentare accostandole di più ma perdendo sicuramente in precisione e fedeltà del messaggio sonoro.
Saluti.
Sebastiano.
-
11-03-2013, 23:17 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Si concordo. Aggiungo che l'ascoltatore deve essere anche lontano dalla parete di fondo...Insomma non il massimo per una sistemazione in salotto ))))
Ma avevo sentito per altre casse che bastava 'chiudere' la fessura posteriore del bass reflex ( si chiama cosi??? Scusate l'ignoranza !!) per poterle avvicinare nuovamente alla parete di fondo...e' una fesseria ? ))))Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
12-03-2013, 08:43 #6
un gran fesseria come quando si legge che il reflex anteriore non porrebbe problemi......
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-03-2013, 11:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Se un diffusore è progettato per avere il bass-reflex c'è un motivo...poi ci sono anche alcuni diffusori che hanno 2 bass reflex (davanti e dietro) e si può scegliere se aprirli tutti e due o chiuderne uno, ma sono progettati anche tenendo conto di questo.
Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12