Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 184
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429

    Aggiornare un pezzo per volta il proprio home theater cercando nel mondo dell'usato


    IERI: il sito su cui la foto era caricata ha chiuso.

    OGGI:











    __________________

    Spero che questa discussione possa essere utile per chi, come me, possiede già almeno un sistema home theater di base, aspira a qualcosa di meglio ma non ha la possibilità di spendere molto, e potrebbe invece migliorare nel tempo i propri sistemi audio acquistando un pezzo per volta, occasione dopo occasione, cercando nel mondo dell'usato, mettendo sul'impianto principale gli oggetti con più qualità e spostando al secondario quelli meno performanti, rivendendo ciò che resterebbe inutilizzato. Comprando solo oggetti usati, gli upgrade non infieriscono più pesantemente sul portafogli perché i prezzi di acquisto e di rivendita sono simili.

    Il mio punto di partenza: ho due sistemi home theatre YAMAHA (un RX-V440RDS e un HTR-5940, entrambi comperati usati ad ottimi prezzi e completi delle loro casse originali: YAMAHA NS-P236 Sistema di diffusori 6.1 composto da sub attivo e 6 diffusori piccoli ciascuno (niente di eccezionale ma rendevano bene per il prezzo e mi sono bastati per anni). Adesso voglio qualcosa di più, desidero aggiornarli un pezzo per volta.
    __________________

    Obiettivi:
    - ascolto audio multicanale da dvd e blu-ray, audio DTS 24/96, quando possibile, con il massimo coinvolgimento che le finanze permettono.
    - ascolto musica STEREO da CD-audio, SACD, WAV e FLAC a 24bit e 96Khz: tutti i generi (dalla classica alla rock passando per il jazz e il pop, musical, canzone italiana ecc.) con la massima fedeltà che le finanze permettono.
    Ultima modifica di wrldmaster; 04-09-2019 alle 01:28

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Prima cosa che ho fatto è stato trovare l'ambiente adatto, spostare l'arredamento (per quanto possibile) ecc.
    La stanza è stata disposta rispettando i consigli della guida di ais001:
    - tv full hd al centro, divano di fronte ad essa a 1,8 metri di distanza
    - speaker frontali destro e sinistro equidistanti dalla tv, inclinati di circa 30° (tra 25 e 45) rispetto alla parete in direzione dell'ascoltatore e a 20 cm circa dal muro
    - diffusore centrale posto sotto la tv senza impedimenti per l'aria, né davanti, né dietro
    - sub in un angolo
    - satelliti surround destro e sinistro dietro l'ascoltatore in modo da formare un angolo da 90° a 110° con quest'ultimo
    - satellite posteriore centrale posizionato correttamente
    Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 21:00

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Mi è stato consigliato di fare l'impianto home theater principale con l'amplificatore RX-V440RDS, a cui ho sostituito di recente i due frontali destro e sinistro con due diffusori da pavimento della Magnat, serie Monitor Supreme: col passaggio a diffusori di dimensioni maggiori l'ascolto si è trasformato, in meglio!)


    In breve tempo ho desiderato (era prevedibile!) che il suono dei frontali e del centrale fosse simile: era orrendo guardare Il signore degli anelli e sentire Gandalf parlare con una voce differente a seconda che il suono venisse emesso dal diffusore centrale piccolo o da un frontale laterale. Ho ignorato la regola che prevede di avere i tre diffusori frontali della stessa marca e della stessa serie e mi sono fatto consigliare un vecchio modello di diffusore centrale della B&W, il CC3, che ho trovato usato


    Mille domande: qual è secondo voi il prossimo passo? Diffusori? Quali? Altro amplificatore multicanale? Altro amplificatore stereo? Ordine di priorità?

    N.B. Supponiamo che la mia possibilità di spesa sia di 150-250 euro per ciascun acquisto (e tra un acquisto e l'altro passeranno sicuramente tanti mesi!), cercherò solo nell'usato, quindi penso sia utile parlare di marche e modelli che hanno avuto una buona vendita quando furono immessi sul mercato...

    Spesso si trovano le B&W serie 600 usate..

    Grazie anticipatamente
    Ultima modifica di wrldmaster; 24-01-2014 alle 01:42

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    ihmo adotterei queste priorità:
    diffusori posteriori, timbricamente abbinabili ai frontali (meglio stesso marchio e serie destinata ai sorround);
    centrale rigorosamente medesimo marchio dei frontali
    sub;
    sintoampli di fascia superiore...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Come mai la necessità che i tre frontali siano della stessa marca? Come mai non basta che abbiano un suono timbricamente simile?
    Ed anche scegliendo nella stessa marca, non avrei comunque un suono differente comperando un modello piuttosto che un altro? Grazie
    Ultima modifica di wrldmaster; 08-03-2013 alle 10:56

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Difficile che diffusori di marchi diversi abbiano un suono timbricamente simile essendo diversi i cabinet, i diffusori e i crossover.
    Più facile trovare il medesimo suono in componenti dello stesso marchio in quanto, nella stessa linea i componenti sono i medesimi o comunque pensato per una sinergia efficace.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Ok allora prima questione diffusori frontali: visto che il centrale costa quanto i due diffusori Magnat 800, penserei di salvare proprio lui ho cercato dei frontali da pavimento B&W.
    Per adesso ho trovato:
    DM620 a 280€
    DM602 S3, DM305, DM 570 a 400€
    400€ è il budget limite per i due diffusori frontali.
    DM3-5-6 vanno crescendo di qualità, o no???
    Le DM600 s3 a meno di 200€ sono prese bene?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    182
    La regola è quella sopra descritta: tutte le casse dello stesso marchio e possibilmente stessa serie. E evidente che è il tuo punto... debole
    Io farei una cosa omogenea, mettendo da parte i soldi ed eventualmente rinviando di qualche mese l'acquisto, ma dopo mi darei da fare per trovare l'occasione.
    Considera inoltre che le casse (se sono di tuo gusto) sono i componenti più longevi dell'impianto

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Non posso procedere "mettendo da parte i soldi", posso procedere solo sostituendo un componente alla volta, e attendendo di aver rivenduto il vecchio per rientrare e poter passare all'acquisto successivo. Possono volerci mesi, o più probabilmente anni, ma non ho fretta, l'importante è aver scelto qualcosa che mi abbia dato un incremento di qualità, magari solo nell'ascolto in stereo, cui possa trovare più avanti altre componenti da abbinarci, e che possa in qualche modo stare insieme.
    L'alternativa sarebbe abbandonare questo progetto perché fuori dalla mia portata
    In sostanza: per anni ho usato dei diffusori 6.1 Yamaha che non riproducevano suoni medi e bassi, ai bassi pensava il sub, ma niente medi, ma erano meglio degli altoparlanti della tv ed ero felice di questo. Quando ho potuto ho comprato i due frontali da pavimento magnat e sono stato felicissimo, finalmente i suoni medi! Per un po' ho avuto il centrale piccino che aveva un suono diverso, quando ho potuto ne ho preso uno della B&W, con grande soddisfazione, anche se non rispetta i canoni. Ho preso un centrale della B&W sperando di riuscire, un giorno, a metterci due frontali da pavimento B&W (delle marche a me note era l'unica di cui trovavo usato a prezzi raggiungibili).
    Adesso mi piacerebbe migliorare il suono per quando ascolto la musica (sempre solo in stereo, a sub spento) cambiando frontali. Pazienza se il centrale poi non sarà all'altezza nella visione dei film. Per un bel po' sarò felice lo stesso

    Mi aiutate lo stesso in questo progetto anche se mediocre?
    Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 12:29

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    ti consiglio le B&W 604 S2 magari da abbinare alle 601 S2 come surround... dovresti realizzare un fronte con il CC3 più coerente dell'attuale. Ti stupiranno anche in ascolto musicale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    GRAZIE!
    E' possibile fare un confronto su carta dei diffusori B&W a partire dal nome del modello?
    Cercando nel'usato vedo tanti modelli: 601 S2, 602.5 s3, 604 s2, 520, 570, 305 ecc.? Sull'usato hanno quasi tutti prezzi simili.
    Dal nome posso capire la qualità, la tipologia di diffusore, la serie? E quindi confrontare i diffusori su carta prima di contattare i privati che li vendono?
    (es: DM604 S2 vs DM602.5 S3 vs DM620 ecc.)

    DM604, DM602, DM602.5, DM620 appartengono alla serie 6?
    DM520 e DM570 appartengono alla serie 5?
    serie 6 e' meglio della 5?
    significa che DM604, DM602 e DM620 sono superiori a DM520 e DM570 perché i primi appartengono alla serie 6 e gli altri alla serie 5?
    Serie 8 e 9: la nove è superiore alla 8?
    Grazie
    Ultima modifica di wrldmaster; 09-03-2013 alle 18:58

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Dal nome puoi solo ricavare delle informazioni che poi in rete puoi approfondire...non certo capire se un diffosre va meglio di un altro ...ed il suo stato di conservazione....
    Ovviamente 604 meglio di 602.5 (torri) e 602 meglio di 601...(diffusori da scaffale)
    le DM570 appartenenti alla serie 500 furono la prima serie lanciata dopo la morte di John Bower nel 1987, co-fondatore della B&W assieme a Roy Wilkins non sono confrontabili direttamente in quanto datate 1988 quindi antecedenti alla serie 300 (1992) di cui citi le 305 e della serie 600. Quindi in questo caso il raffronto non è direttamente legato alle sigle. Le 570 furono tra i più riusciti della serie con i 91 dB di sensibilità una impedenza di 8 Ohmed una risposta in frequenza estesa erano ai tempi molto valide. Oggi starei attento, nell'usato perché i ricambi, trovandoli, costano tanto...
    Serie 8 e serie 9 penso tu riferisca alla più recenti CM si in questo caso la 9 è la top della serie CM che parte dalle 1, passando per le 5, e le 7...
    Tornando indietro di 7-8 anni non trascurerei anche le validissime CDM serie che erano piuttosto musicali...e forse si trovano ancora oggi a prezzi abbordabili se rapportati alla qualità intrinseca offerta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Sei stato chiarissimo

    Sto facendo un po' di ricerche, parto comperando due diffusori B&W da usare come frontali. Già se ne trovano pochi cercando in tutta Italia, ero felicissimo di aver trovato un utente del forum e della mia città che vendeva proprio il modello scelto, ma ieri l'ho contattato, e oggi mi ha risposto che li ha venduti stamani, a 400 euro, la cifra a cui intendevo acquistarli. Peccato, vi aggiorno più avanti, per adesso procedo nelle ricerche. grazie!
    Ultima modifica di wrldmaster; 11-03-2013 alle 04:42

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    usare invece le DM 603 S3 come surround e le DM 604 S2 come diffusori frontali va bene come abbinamento?
    Ultima modifica di wrldmaster; 23-01-2014 alle 21:07

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393

    per i surround basterebbero le 602...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •