Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 68
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525

    Aiuto frequenza di taglio ottimale diffusori e sub per HT


    Chiedo lumi per sapere a quale frequenza tagliare i diffusori del mio impianto HT per ottenere la massima resa possibile nella visione dei film, mi piacerebbe anche capire da solo come fare ma ho letto un po' di post in merito e non ho concluso nulla ovvero non ho capito come utilizzare le frequenze di taglio per ottenere il massimo da un impianto Ht.

    In breve questi sono i diffusori:

    Frontali: torri Tannoy Saturn S10
    Centrale: doppio ovvero due casse Tannoy S8LR collegate in parallelo
    Sub: Velodyne VX 10
    Sorround: torri Chario Syntar 3t

    spero di aver elencato tutti i diffusori chiaramente in modo che possiate darmi una mano.... grazie
    Se servono altri dati non esitate a chiedermeli...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    A che amplificatore sono collegate?
    CIAO a tutti,
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Non penso sia importante cmq a un rotel rsp 1098 con finale rmb 1075

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Che impedenza dichiara il centrale?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    penso che tu debba "tagliare" solo il sub dal tuo sistema ..no ma seriamente quel sub non è degno confrontato al resto dell'impianto, per non parlare della risposta in frequenza 36-120Hz contro i 29-20,000Hz delle torri Tannoy, scende meno persino dei frontali..

    per l'HT con i frontali che hai ti servirebbe almeno un sub di qualità che scende bene in basso come un SVS PB12-NSD con una discesa di 18hz a +-3db, e allora si che puoi tagliare qualcosa.. per la musica direi nel tuo caso meglio l'ascolto stereo 2.0 senza sub, le tannoy hanno un ottima discesa e dovrebbero essere più che sufficienti nella gamma bassa con i suoi due 10"..
    Ultima modifica di ryo99; 01-08-2013 alle 23:14

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Non ho la più pallida idea di che impedenza dichiara il centrale che tra l'altro è composto da due casse e non una, devo cercare in internet ... Per quanto riguarda il sub so benissimo che non è all'altezza ma purtroppo ora come ora non posso permettermi di meglio. Detto ciò qualcuno mi può dire che tagli effettuare sui diffusori che ho al momento.... Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Che impedenza dichiara il centrale?
    Eccoti i dati completi delle due casse che compongono il centrale
    Enclosure: Ported Reflex
    Recommended amplifier power: 10 - 120 Watts RMS
    Power handling: 220 Watts Peak
    Sensitivity: 90dB
    Impedance: 8 Ohms
    Frequency Response: 50Hz - 20kHz
    Crossover Frequency: 1.5Khz
    Drivers: 1 x 25mm (1") Dual Concentric Duralumin tweeter | 1 x 200mm (8") Dual Concentric Polypropylene mid-range/bass -

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Il mio consiglio è non tagliare niente e togli assolutamente quel sub.. quando avrai messo da parte un pò di soldini apri un topic dove chiedi consigli su un degno sostituto che aggiunga un pò di discesa e bassi di qualità al sistema attuale.

    Il taglio solitamente viene impostato se viene utilizzato un subwoofer all'interno del sistema per coprire una gamma di frequenze maggiore se i frontali non scendono abbastanza. Per esempio per frontali da scaffale o torri che scendono fino a 50hz sarebbe giusto consigliare un sub che scende almeno a 30hz, e in questo caso sarebbe consigliato impostare un taglio tra frontali e sub a 80hz..
    Il sub che hai tu scende meno persino dei frontali, 36hz contro i 29hz delle torri.. detto semplicemente nel tuo caso il Velodyne VX-10 è inutile! E comunque non è qualitativamente valido rispetto al resto dell'impianto
    Ultima modifica di ryo99; 02-08-2013 alle 00:19

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Evitando incomprensioni te lo rispiego con un esempio.. il taglio serve per abbinare sub + diffusori..

    Prendendo come esempio il tuo sistema i tuoi frontali scendono abbastanza, siamo sui 29hz, un buon sub da abbinare appunto come ti dicevo prima è il PB12-NSD che fa tranquillamente i 18hz.. Nel tuo caso per HT taglierei tutti i diffusori, quindi imposterei il crossover a 60hz(frequenza di taglio), questo serve affinché i diffusori non si mischino con il sub evitando di sporcare lo spettro sonoro. Così facendo dai 60 ai 20.000hz suonano i diffusori mentre dai 60 ai 18hz interviene solo il sub. Il risultato in questo caso sarà un risposta in frequenza completa di 18-20.000hz rispetto ai 29-20.000 senza subwoofer..

    Ma attenzione non conta solo la discesa di un sub, deve suonare anche bene, controllato e dettagliato ed essere adeguato al sistema e alla metratura da coprire per avere buoni risultati!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    il PB12-NSD che fa tranquillamente i 18hz
    Non sono molti i sub che "fanno" veramente i 18 Hz e tutti di costo abbastanza elevato, intendo in ambiente e con un MOL significativo.

    Comunque, per venire alla domanda di Dadedemorrison, in attesa che un domani acquisti un altro sub o altri diffusori all'altezza dei due frontali, la regola da seguire è semplice.

    Si devono verificare le frequenze minime di lavoro dei vari diffusori: frontali, centrale, surround, facendo anche un pochino di tara, le frequenze di lavoro dichiarate sono sempre un pochino "ottimistiche" e concentrarsi su quella più alta.

    Ad esempio: i frontali scendono sino a 30 Hz, il centrale sino a 60 Hz, per i surround non ho trovato i dati, facciamo, tanto per continuare l'esempio, che scendano sino a 50 Hz, quindi il valore più elevato è 60 Hz relativo al centrale.

    A questo punto dovrai impostare nel menu di setup dell'ampli su "small" sia il centrale che i surround, lasciando i frontali su "large", poi devi passare alla frequenza del canale LFE e dovrai impostarla ad un valore che sia intorno ai 60 HZ, personalmente metterei 70 Hz, puoi provare anche a variarla, lo standard THX prevede, ad esempio, 80 Hz.

    In questo modo tutte le frequenze inferiori a 70 Hz, relativamente a centrale e surrorund,d verranno inviate al sub.

    Esiste una linea di pensiero che suggerisce di settare tutti i diffusori su "small", quindi anche i frontali, in modo avere la gamma bassa emessa solo da un diffusore, il sub, cosa che facilita la messa a punto dell'impianto; quando più diffusori emettono la stessa gamma, tipico di sub e frontali settati su large c'è rischio avere "interferenze" tra i vari diffusori,. con peggioramento del risultato finale (ed il settarli tutti in modo ottimale non è cosa semplicissima, già il settare la fase del sub non è mai una cosa semplice).

    Questo è ancher il motivo per cui ho impostato su small i surround anche se essendo diffusori da pavimento probabilmente hanno una gamma bassa un po' più estesa.

    Se un domani acquisterai un sub più prestante la regola rimarrà la medesima ed anche le impostazioni se gli altri diffusori rimarranno invariati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    ottima spiegazione nordata!
    quindi è cosa importante considerare la discesa di tutti i diffusori, considerando che quello che scende meno è il centrale con una discesa di 50hz (x i surround nemmeno io ho trovato la risposta in frequenza) bisogna avere un margine di almeno 10hz nel taglio perchè non sempre le specifiche scritte sulla carta rispettano la realtà, quindi da 50 + 10 saliamo a 60hz, direi che nel tuo caso potresti fare delle prove con taglio a 60, 70 o 80hz con il futuro sub, oppure tagliare il tutto a 80hz come da specifica THX e far lavorare il sub sotto(a parte che il sub scenda più dei frontali, se no non avrebbe molto senso)..


    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Non sono molti i sub che "fanno" veramente i 18 Hz e tutti di costo abbastanza elevato, intendo in ambiente e con un MOL significativo.
    beh l'SVS PB12-NSD fa i 103db@20hz (con distorsione armonica sotto il 10%) e i 93db@16hz, dati misurati all'aria aperta alla distanza di 2m.. aggiungiamoci 6db per misurazioni a 1m di distanza siamo a 109db@20hz e 99db@16hz.. direi che i 20hz li fa tranquillamente anche all'aria aperta figuriamoci in stanza

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    partiamo dal presupposto che diffusori che coprono realmente tutto lo spettro sonori sono pochi e abbastanza costosi.....come gia detto i dati di targa lasciano il tempo che trovano. ...bisogna sempre considerare almeno 20hz in piu.....il sub anche se non e di ottima qualità ha il suo canale dedicato ovvero lfe talr frequenze arrivano solo a lui....visto i tuoi diffusori io metterei tutto a 80hz e sub lfe 120hz.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Vi ringrazio molto siete stati tutti chiarissimi, mi resta solo un dubbio, ma anche il centrale non è all'altezza delle torri tannoy come specifiche o va bene? Se si tratta di cambiare il sub ok ma se devo cambiare anche centrale comincia a costarmi un po' troppo ...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    senza cambiare nulla.....
    imposta le Saturn Large o alla frequenza più basa possibile che ti dà il preamp(40 hertz potrebbe andare se lo fà),poi il centrale cerca di tenerlo sugli 80 grosso modo magari se puoi regolare la pendenza dell'High Pass la metti più blanda possibile, il sub tienilo in modo che sia poco invadente ma che si fonda al meglio col resto rinforzando solo quel pò le ultrabasse (25/40hertz)
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525

    Impostando le saturn alla frequenza più bassa possibile non rischio di rovinarle se ci sono effetti particolarmente bassi nei film ed il volume è sostenuto ? E altra domanda : il centrale è adeguato alle torri tannoy come capacità in frequenza ?
    Ultima modifica di dademorrison; 02-08-2013 alle 18:22


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •